salve a tutti non scrivo molto ma seguo il forum grazie x i consigli
possiedo lybra sw del 2001 km 277.000 110cv ,mese di dicembre
e gennaio ho fatto tagliando completo e sostituzione ammortizzatori
anteriori con relativi supporti ,mi dispiace molto cambiarla ma visto
in giro x il momento la tengo ancora non so x quanto tempo.vorrei
un consiglio sono indeciso fra una croma e la delta ,da premettere
croma da 120 cv ,la 150 da problemi mio cognato che la tiene a
120.000 km gli ha fatto frizione e poi problema con la pompa fatta
revsionare al costo di 700 euro, il mio meccanico mi dice che la 120cv
non da questi problemi ,dimenticavo coll.aspirazione sulla 150 cv
vorrei un cosiglio su quale delle due croma 120 o lancia delta
tagliando lybra
Re: tagliando lybra
Ciao Carmine guarda personalmente so delle valvole inserite nel collettore che spesso dan problemi (son sincero,ancora non ho capito bene quante versioni non ne son dotate mi pare sul 120 non vi siano)cmq risolvibile,le si eliminano si rivede la mappa e problema risolto per sempre.
La frizione a 150.000 e' un fatto di guida personale ed uso della vettura.Ad esempio se fa molta citta'...
Tra croma e delta dipende da te,entrambe le trovo valide,se ti occorre una SW oggi in casa Italia sull'usato o croma,o 159...forse qualche Tipo aziendale usata inizia ad esserci.
Se vuoi invece qualcosa di piu' sportivo la delta sicuramente.
La frizione a 150.000 e' un fatto di guida personale ed uso della vettura.Ad esempio se fa molta citta'...
Tra croma e delta dipende da te,entrambe le trovo valide,se ti occorre una SW oggi in casa Italia sull'usato o croma,o 159...forse qualche Tipo aziendale usata inizia ad esserci.
Se vuoi invece qualcosa di piu' sportivo la delta sicuramente.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: tagliando lybra
ciao per croma e alfa 159 ecc, sono solo sui 150cv 16v le valvole swirl perché e dotato del condotto di aspirazione pierburg, come già detto da Warner le si possono togliere e il problema non lo si a più, mentre il 120 cv 8v anno un condotto di aspirazione normale senza valvole swirl, sono tutte e due ottime motorizzazioni poi sta a te quale scegliere in base alle tue esigenze, tieni presente che dall'euro 4 in poi sono dotate di filtro anti particolato e se non si fa bene la rigenerazione e se non cambi spesso l'olio rischi che il gasolio incombusto ti vada finire nella coppa dell'olio con rischio di fondere il motore, quindi oltre togliere le swirl sarebbe consigliato togliere anche anti particolato.....
spero di esserti stato di aiuto , poi a te la scelta della macchina ....(tu)

spero di esserti stato di aiuto , poi a te la scelta della macchina ....(tu)
Re: tagliando lybra
Grazie x i consigli di Warner e Giuseppe
col tempo troverò qualcosa non vado di
fretta forse la delta è ideale dato che i figli
sono maggiorenni non vengono più con noi
una station wagon non mi serve più saluti
col tempo troverò qualcosa non vado di
fretta forse la delta è ideale dato che i figli
sono maggiorenni non vengono più con noi
una station wagon non mi serve più saluti
Re: tagliando lybra
Di nulla,a me la Delta piace molto.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: tagliando lybra
Questi filtri fap o dpf come lo si vogliono chiamare.,sono casini su problemi.,spie accese sul quadro strumenti.,centraline in emergenza.,soste in officina con tutti i santi che scendono dal cielo.,cè poco da fare.,sinchè viaggieremo con combustibili fossili.,incovenienti ci sono e ci saranno sempre.,e più di quel tanto con le normative euro non si potrà avanzare.,inutile girarci intorno e demonizzare le vecchiarelle che producono pm 10.,che sia il male minore rispetto alle altre e più blasonate giovincelle.....,8-)8-)