Mi presento

Gallery
Gamma WW Registry
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da walter1 »

Visto che hai smontato le teste, ricorda al meccanico di serrare i bulloni ad 8 kgm (e non come prescritto sul manuale), e di ridurre il gioco prescritto della punteria di 0,05 (centesimi) sia l'aspirazione che lo scarico in maniera da ridurre il fastidioso rumore dovuto al gioco.
Hernan
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 feb 2016, 04:24

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da Hernan »

OK, preziose informzioni...CMQ " visto che abbiamo aperto".... abbiamo fatto un paio di cosette ( con ditte dedicate alla costruzione di motori di corsa)
1) Pistoni 1mm piu alti ( piu compressione sensa toccare le testate) I pistoni sono stati scansionati e fresati ma con la "gobba" 1mm piu alta.
2) camme con alzataleggermente maggiorata, quindi molle piu resistenti e valvole nuove
3) "asiento valvula" Non so come si dice in italiano, il posto dove chiude la valvola, viene smussato e sfaccettato in 5 anziche in due lati quindi migliore evacuazione.
4) il sotto gruppo camicia-pistone e stato ordinato 1mm piu largo quindi abbiamo guadagnato qualcosina di cilindrata.circa 100cc.
5) condotti di ammissione rivisionati e ripuliti

Sono piccole modifiche che non cambiano sostanzialmente il comportamento ma danno un rendimento superiore.

Forse e una eressia, m la tentazione di tirare fuori qualche cavallo in piu era molto forte....
I lavori iniziano in questi giorni.

Detto questo...I parametr che mi hai appena passsato sono ancora validi ?

Saluti,

H-
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto e bella macchina :)-D
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da walter1 »

Quando rimonterai i cilindri sostituisci le guarnizioni di carta sotto le canne con altre di rame, sono migliori e più durevoli, controlla la sporgenza delle canne dei cilindri rispetto al blocco motore, gli alberi a camme modificati se sono quelli originali devi farli nitrurare (trattamento termico di indurimento superficiale), lucida i condotti di aspirazione e scarico per eliminare le turbolenze, riduci di 5 centesimi di millimetro la registrazione dei bilancieri sulle valvole di aspirazione e di scarico, serra i bulloni della testata con una coppia di 8 kgm, fai tre fori da 4 millimetri sul tampone di chiusura della valvola termostatica in maniera da garantire sempre il passaggio dell'acqua al radiatore nel caso questa si inceppi e sostituisci il termocontatto della ventola posto sul radiatore con uno ribassato di 5 gradi e questo ti garantirà un raffreddamento migliore. Buon divertimento
Hernan
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 feb 2016, 04:24

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da Hernan »

Wow !!! Grazie !!!! Domanda...Ho visto nel sito xhe ce un termostato di una dita chiamata 500 OMG che fa quello originale ma fatto in un modo migliore. Ne vale la pena? Le gusrnizion in rame si trovano? Le facciamo fare da queste parti forse...
Grazie Walter, sappi che da adesso in poi mi terrai tra i tuoi fans !!! Mi serve molto questo aiuto.
A presto,
H-

P/S Se hai qualche altro suggerimento per tirare fuori un po si potenza extra senza snaturare il proggetto, e benvenuto. A proposito, visto che forse le esigenze di lubrificazione saranno piu forti...LA pompa dell'olio va bene lasciarla cosí ? Ho letto che era gia sottodimensionata. Di solito si fa qualcosa con la pompa?
Grazie ancora !!!!

H-
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da walter1 »

Il termostato è un interruttore termico, l'unica cosa che li distingue è la qualità dei contatti. Usa quello che credi sia migliore per te. Le guarnizioni di battuta delle canne dei sono uguali a quelle dell'alfa 164 quindi non dovrai impazzire per trovarle. Per la potenza extra non serve, dovrai solo apprezzare le doti di guida di cui è dotato il mezzo. Dimenticavo di dirti di verificare la dimensione dello stelo delle valvole, poichè nella prima serie sono da mm 8 e nella seconda da mm 9. Nel'eventualità della sostituzione non c'è bisogno di sostituire i guida valvole ma va fatta direttamente in sede la maggiorazione. Non sono arco di genio, sono un semplice lettore con un po di esperienza, altri ne hanno anche più di me. Segui il forum e leggi le esperienze degli altri appassionati. Saluti
Rispondi

Torna a “Gamma”