Gruppo pedaliera Lybra :?

Mercatino
Gallery
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Attila, la lasciai al meccanico per dei lavori e gli spiegai anche dell'inconveniente che avevo sui pedali.....quando andai a riprenderla mi fece trovare la sorpresa.
Non ricordo bene ma se non sbaglio mi alzò quel tanto che basta il pedale dell'acceleratore e da allora la scarpa (qualsasi tipo) non si incastrava più, specialmente nelle frenate improvvise o manovre "veloci" d'emergenza ;)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
ATTILA VIDAL
Messaggi: 138
Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da ATTILA VIDAL »

Ciao Mastodontik , grazie per l'informazione , pure io avevo pensato che basterebbe sollevare il pedale dell'acceleratore e la scarpa non resterebbe mai incastrata , ma non sono un meccanico e non so eseguire nessun intervento di manutenzione !!! Ho inviato alcune foto al GRANDE Warner e vediamo cosa mi risponde ......
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da warner »

Ecco la foto in effetti sembra anche a me inclinato in modo anomalo verso il pedale accelleratore,vediamo appena mi fai visita cosa possiamo fare.Al max un pedale in demolizione si trova
Allegati
16215711_1076908172438291_254506855_n.jpg
16215711_1076908172438291_254506855_n.jpg (89.29 KiB) Visto 389 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Warner la foto non rende giustizia perchè troppo angolata e non si può stimare l'inclinazione incriminata....meglio se fatta di fronte!!
In tutti i casi il problema si presenta quando si toglie il piede dall'acceleratore per azionare il pedale del freno...sovente capita che la pianta sx del piede dx s'incaglia proprio sotto quest'ultimo....se poi sta manovra la si fa in emergenza è quasi inevitabile lo scomodo di tutti i santi.
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da warner »

Secondo me l'unico modo per rendersi conto e' confrontare fisicamente due vetture,questa e' la foto della mia,piu' o meno la stessa angolazione(mi pare uguale a quella di vidal) magari se puoi postare la tua puo' essere utile.
A me cmq mai successo come dicevo.Calzo il 41.
Allegati
16215711_1076908172438291_254506855_n.jpg
16215711_1076908172438291_254506855_n.jpg (89.29 KiB) Visto 389 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da giu »

ATTILA VIDAL scrive:

<In tutti i casi il problema si presenta quando si toglie il piede dall'acceleratore per azionare il pedale del freno...sovente capita che la pianta sx del piede dx s'incaglia <proprio sotto quest'ultimo

scusate ma per me e una vostra abitudine di guida sbagliata come dicevo già più in su voi usate la pianta del piede per accelerare ed e normale che quando devi alzare il piede per frenare puoi incappare che prendi dentro .....

"parere personale"
per me e tutta questione di sensibilità del vostro piede come vedete se cambiate scarpe usate la punta , se ci fate caso con le scarpe con la suola più grossa hai questi problemi, puoi fare tranquillamente una prova a stare attento con le scarpe con la suola spessa ad usare la punta del piede sia per accelerare che frenare alzando bene il piede non dovresti più avere problemi .....:D;)
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da cele »

giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ATTILA VIDAL scrive:
>
> toglie il piede dall'acceleratore per azionare il
> pedale del freno...sovente capita che la pianta sx
> del piede dx s'incaglia quest'ultimo
>
> scusate ma per me e una vostra abitudine di guida
> sbagliata come dicevo già più in su voi usate la
> pianta del piede per accelerare ed e normale che
> quando devi alzare il piede per frenare puoi
> incappare che prendi dentro .....
>
> "parere personale"
> per me e tutta questione di sensibilità del
> vostro piede come vedete se cambiate scarpe usate
> la punta , se ci fate caso con le scarpe con la
> suola più grossa hai questi problemi, puoi fare
> tranquillamente una prova a stare attento con le
> scarpe con la suola spessa ad usare la punta del
> piede sia per accelerare che frenare alzando bene
> il piede non dovresti più avere problemi
> .....:D;)


Si la pedaliera non è delle migliori ma facendo così non si ha problemi neanche con le scarpe anti infortunistiche
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
ATTILA VIDAL
Messaggi: 138
Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da ATTILA VIDAL »

Giu scusami ma ti devo contraddire in parte o spiegarmi meglio : quando accelero , con la punta della scarpa vado in giù forzando il pedale e non trovo impedimento ma quando rilascio il pedale dell'acceleratore che si trova in posizione più bassa rispetto agli altri due pedali , il puntale della scarpa non trova spazio sufficiente e per forza la gomma delle scarpe INVERNALI rischia sempre d'incastrarsi , normale che per evitare questo, rialzo il PUNTALE del piede con un po' di più forza del solito !!! ma ne va a rischio la sicurezza di guida !!
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da giu »

ok perdonami ma questo ti capita anche se tieni il piede più sul lato dx parte tunnel?
ATTILA VIDAL
Messaggi: 138
Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?

Messaggio da leggere da ATTILA VIDAL »

Di niente giu ! Per fortuna calzo il n. 41 e non il 43 o 44 Il problema è che essendo il puntale del pedale del freno piegato verso l'acceleratore lo spazio è quello che è ( cioè obbligatorio ) e non se tengo il puntale della scarpa a destra o a sinistra . Per questo motivo avevo chiesto se anche le vostre Lybra avevano questo problema Alcuni mi hanno confermato di si !! Ho inviato a Warner 4 foto perchè io non riesco a postarle sul sito , purtoppo ha pubblicato la meno visibile del problema . Ciao e buona serata !
Rispondi

Torna a “Lybra”