LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Ciao Giovanni in verita' non ricordo se lo sterzo era a 2 0 a 3 razze (avevo 13 anni) era una 1500 blu mendoza con interni biscotto. Ne furono consegnate in Sicilia in quel periodo solo cinque. La macchina è di una eleganza e raffinatezza unica . Ho visto solo un breve video della tua Flavia, ancora non conosco bene il sito. Mi rifarò presto Ciao a presto.
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Bravo Giovanni, hai corretto bene la mia imprecisione, legata alla ormai poca memoria visiva... non guido più la Fulvia dall'aprile scorso e alla poca attenzione nel leggere la richiesta di aiuto di giuse52 : il lampeggio funziona con il pulsante centrale con lo stemma Lancia, anche sulla mia.
un saluto
un saluto
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Buongiorno, cortesemente se qualcuno mi può spiegare come in originale funzionavano le chiavi della Fulvia coupè rallye 1,3 del 1967. Io ho due chiavi nere uguali (a scudo Lancia) che mi fanno accendere il quadro e mettere in moto. Le stesse chiavi,pur entrando nei pulsanti-serrature delle portiere dx e sn, non girano ne riescono ad aprire e/o chiudere le portiere stesse. Nel baule nemmeno entrano. Poi ho la chiave bianca (a scudo Lancia) che apre solo e, perfettamente, lo sportellino rifornimento carburante
Ringrazio anticipatamente Giuseppe
Ringrazio anticipatamente Giuseppe
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Sulle Sport prima serie la chiave nera apre le porte e accende il quadro. La bianca apre lo sportello della ruota di scorta e lo sportellino benzina. Edit (anche lo sportellino del cruscotto, dimenticavo... ! )
Sulle Coupè dovrebbe essere uguale, la bianca apre baule, sportellino cruscotto e tappo benzina.
Se hai due chiavi nere diverse tra loro è probabile che il blocchetto avviamento o le serrature porta siano stati cambiati negli anni. Almeno una dlle due diverse chiavi nere dovrebbe aprire e chiudere le porte....
Sulle Coupè dovrebbe essere uguale, la bianca apre baule, sportellino cruscotto e tappo benzina.
Se hai due chiavi nere diverse tra loro è probabile che il blocchetto avviamento o le serrature porta siano stati cambiati negli anni. Almeno una dlle due diverse chiavi nere dovrebbe aprire e chiudere le porte....
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Grazie Antonio, Le mie due chiavi nere sono uguali e accendono solo il quadro ed entrano nelle porte dx e sn ma non riescono ad aprirlre o chiudere Nel pomeriggio un mio amico vuole smontare la maniglia dx e capire se la serratura è bloccata o meno ed eventuamente con il cilindretto farsi fare la sua chiave. Il problema che vorrei evitare,come ben comprenderai,è di avere una chiave per ogni serratura. MARA ha il pulsante-serratura con chiave (75+iva+trasporto),però,prendendolo da loro. non saprò mai se le mie identiche due chiavi nere riuscirebbero ad aprire la portiera. Che ne pensi? Ciao
-
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Secondo me ti conviene prima a vedere se con le tue chiavi riesci a far girare la serratura delle porte, magari prova a spruzzarci dentro dello Svitol, può darsi che si siano ossidati i ganci del nottolino, se non si sboccano, prova a smontare le maniglia e portala da un esperto che fa le chiavi, di solito questo riesce a rifarle partendo dalla serratura, oppure a riparare il nottolino se questo fosse guasto, se prendi la serratura nuova, questa funzionerà con la sua chiave e non le tue...
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Sono perfettamente d'accordo. Ho tolto già il pannello porta sx e mi sono fermato per verificare Lunedì se chi duplica le chiavi ha necessita di averlo smontato il cilindretto oppure basta portare la macchina. Ho intanto ho rimesso lo svitol. Grazie comunque Silvano. Ti farò sapere
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Io penso che sia difficile che si siano guastate le serrature dei due sportelli e nello stesso modo: La chiave nera entra agevolmente, ma non gira.Penso che la chiave nera sia andata smarrita e che abbiano cambiato solo il blocchetto di avviamento. Proverei,per quanto riguarda la chiave bianca, se questa funziona nello sportellino del cruscotto.Se così fosse, sarebbe solo guasta la serratura della bagagliera. in questo caso, poco male. Io personalmente non ho mai chiuso a chiave la bagagliera, con l'uso particolare che si fa delle storiche.
L'ideale sarebbe se si riuscisse adattare le serrature porte, con il blocchetto di avviamento,o quantomeno trovare in una Fulvia in demolizione, serrature e blocchetto con la relativa chiave (le prima serie hanno tutte la stessa chiave, per porte e avviamento). Sarebbe seccante utilizzare due chiavi, nere, per porte e avviamento.
L'ideale sarebbe se si riuscisse adattare le serrature porte, con il blocchetto di avviamento,o quantomeno trovare in una Fulvia in demolizione, serrature e blocchetto con la relativa chiave (le prima serie hanno tutte la stessa chiave, per porte e avviamento). Sarebbe seccante utilizzare due chiavi, nere, per porte e avviamento.
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
Ciao a tutti,
anche a me non piace avere trope chiavi, la mia Flavia coupé ne aveva addirittura 4 diverse: avviamento, porte, baule/sportello carburante, portaoggetti... Con un pò di pazienza ho smontato i nottolini e li ho adattati alle chiavi in modo da averne solo due come in origine.
Se non te la senti di "operare" di persona, credo comunque che riuscirai a trovare qualche artigiano che ti farà il lavoro di adattamento.
Il peggiore è quello dello sportello portaoggetti che, avendo due posizioni in cui è possibile estrarre la chiave, ha il doppio di pistoncini.
Ciao
Giovanni
anche a me non piace avere trope chiavi, la mia Flavia coupé ne aveva addirittura 4 diverse: avviamento, porte, baule/sportello carburante, portaoggetti... Con un pò di pazienza ho smontato i nottolini e li ho adattati alle chiavi in modo da averne solo due come in origine.
Se non te la senti di "operare" di persona, credo comunque che riuscirai a trovare qualche artigiano che ti farà il lavoro di adattamento.
Il peggiore è quello dello sportello portaoggetti che, avendo due posizioni in cui è possibile estrarre la chiave, ha il doppio di pistoncini.
Ciao
Giovanni
Re: LA MIA" NUOVA" FULVIA RALLYE 1.3 DEL 10/1967
grazie accaeffe, condivido perfettamente Vedro' nelle mostre mercato che adesso inizieranno di trovare la chiave quadro uguale alla chiave porta,anche se penso che sarà difficile.
Comunque, al di la' del fastidio, le chiavi indispensabili rimangono 3 accensione/sportello sx e sportellino rifornimento. Attualmente non ho quella dello sportello sx (dato che il dx potendosi chiudere con la sicura dall'interno non è urgente. Grazie ancora. Ciao.
Comunque, al di la' del fastidio, le chiavi indispensabili rimangono 3 accensione/sportello sx e sportellino rifornimento. Attualmente non ho quella dello sportello sx (dato che il dx potendosi chiudere con la sicura dall'interno non è urgente. Grazie ancora. Ciao.