Gruppo pedaliera Lybra :?
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52
Gruppo pedaliera Lybra :?
Cari amici ho un probema da risolvere e mi serve un vostro consiglio . Quando è inverno e indosso le scarpe invernali, esempio con sotto la suola di gomma più grossa del normale ( io porto il n .41 ) il piede spesso o quasi sempre s'incastra fra il tunnel centrale ,il pedale dell'acceleratore ed il freno , con grosso pericolo alla guida ., quindi d'inverno guido con le scarpe da tennis e poi una volta arrivato me le tolgo ... Ho osservato che l ' estremità del pedale del freno converge verso il puntale dell' acceleratore . riducendo così lo spazio tra i 2 pedali . Ho chiesto ad un amico che possiede pure lui la Lybra sw 2.4 e ha confermato che pure lui ha questo problema . Per cortesia potete controllare se pure il vostro puntale del freno è " storto " o se invece è parallelo con la frizione e l'acceleratore ? Quesito : si può registrare l'inclinazione e possibilmente non " sballare " il pulsante sotto di esso del cruiser control ? Ciao a tutti e grazie !!! :S
Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
mah :S, forse un problema vostro io porto un 44 e non ho mai avuto questo tipo di problema e neanche mia moglie che guida spesso la Lybra e porta un 38.....
onestamente mi e nuova , anche perché io uso spesso freno e acceleratore nello stesso momento quindi uso punta e pianta del piede ,
ma non mi si e mai incastrato da nessuna parte in compenso trovo sempre l'errore i n centralina per i due pedali schiacciati insieme ....
:D:D:D
"pensiero personale"
per me e un problema di scarpe o magari con le scarpe da tennis usi solo la punta del piede e per questo non succede niente ,
se invece usi le classiche userai più la pianta del piede per motivi di sensibilità e li magari scivola e ti vai ad incastrare il piede......

onestamente mi e nuova , anche perché io uso spesso freno e acceleratore nello stesso momento quindi uso punta e pianta del piede ,
ma non mi si e mai incastrato da nessuna parte in compenso trovo sempre l'errore i n centralina per i due pedali schiacciati insieme ....

"pensiero personale"
per me e un problema di scarpe o magari con le scarpe da tennis usi solo la punta del piede e per questo non succede niente ,
se invece usi le classiche userai più la pianta del piede per motivi di sensibilità e li magari scivola e ti vai ad incastrare il piede......

Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
Ciao carissimo,purtroppo sulla pedaliera non e' possibile effettuare alcuna regolazione,anche io trovo che sia troppo sretta spece quando ho le scarpe da lavoro mi capita spesso di premere freno/accelleratore insieme sopratttto se mi trovo ina freanata improvvisa.Pero' che il piano del pedale freno sia inclinato verso l'accelleratore no,il mio e' dritto parallelo alla frizione.
Hai magari occasione di fare una foto?
Hai magari occasione di fare una foto?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52
Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
Qualsiasi scarpa indossi io uso da una vita esclusivamente il puntale . Per Warner : mi è difficile postare foto su questo sito , se trovo il tempo scatto alcune foto e te le invio in forma privata . Una costatazione : il pedale dell' acceleratore in posizione riposo si trova più basso , ovvero più schiacciato del pedale freno e per questo motivo quando schiaccio l'acceleratore e poi voglio frenare la scarpa rimane incastrata ! Spero di essermi spiegato.
Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
Il problema dei pedali sulla lybra e' reale, purtroppo per chi ha piedi grandi, io ho il 45 la pedaliera e' troppo ravvicinata tra acceleratore e freno ed'e' molto vicina al rivestimento superiore per cui spesso i piedi si incastrano, in nessuna altra auto anche piccola mi e' mai capitato!
Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il problema dei pedali sulla lybra e' reale,
> purtroppo per chi ha piedi grandi, io ho il 45 la
> pedaliera e' troppo ravvicinata tra acceleratore e
> freno ed'e' molto vicina al rivestimento superiore
> per cui spesso i piedi si incastrano, in nessuna
> altra auto anche piccola mi e' mai capitato!
Confermo. Il pedale del freno è troppo vicino al tunnel centrale. Io ho 44 di piede e con alcune scarpe, a pianta un po' più larga, la scarpa destra tocca da un lato il tunnel e dall'altro il pedale del freno. Tuttavia il pedale del freno non è spostato a sinistra, come dice Attila Vidal, ma è diritto.
-------------------------------------------------------
> Il problema dei pedali sulla lybra e' reale,
> purtroppo per chi ha piedi grandi, io ho il 45 la
> pedaliera e' troppo ravvicinata tra acceleratore e
> freno ed'e' molto vicina al rivestimento superiore
> per cui spesso i piedi si incastrano, in nessuna
> altra auto anche piccola mi e' mai capitato!
Confermo. Il pedale del freno è troppo vicino al tunnel centrale. Io ho 44 di piede e con alcune scarpe, a pianta un po' più larga, la scarpa destra tocca da un lato il tunnel e dall'altro il pedale del freno. Tuttavia il pedale del freno non è spostato a sinistra, come dice Attila Vidal, ma è diritto.
Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
Ok mandami una foto nella mail,vediamo di confrontare il pedale freno.
Io calzo il 41 ma non mi sono mai incastrato il piede,come ti dicevo mi capita spesso di premere freno ed accelleratore.
Concordo che sia progettata male cmq. (tu)
Io calzo il 41 ma non mi sono mai incastrato il piede,come ti dicevo mi capita spesso di premere freno ed accelleratore.
Concordo che sia progettata male cmq. (tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
Io porto il 43 e anche con gli scarponi da montagna o i doposci non ho problemi, dipende molto dalla conformazione fisica e dalla posizione di guida oltre che dalla pedaliera. Certo è che nei viaggi molto lunghi la trovo un po' scomoda, vorrei il tunnel centrale meno ingombrante. Mai quanto quella della Citroen BX che stavo per distruggere provandola in concessionaria, non c'era modo di schiacciare il freno, mi si è incastrata la gamba e ho rischiato un dritto ad un incrocio trafficato! Ovviamente non l'ho comprata 

(O.\iiiiiYiiiii/.O)
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
Tempo fa lamentavo lo stesso problema!!
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1030054
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1030054
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 26 lug 2012, 20:52
Re: Gruppo pedaliera Lybra :?
Mastodontik ho visto che già tu nel 2012 avevi scritto a riguardo del pedale freno . L'hai piegato poi o hai lasciato perdere ? ( pensa che io calzo scarpe n 41 , non 43 o 44 )