manutenzione impianto frenante
manutenzione impianto frenante
Salve a tutti, volevo chiedere delucidazioni circa la manutenzione dell'impianto frenate. Io ho una Musa 1.4 oro ecochic (GPL) 8 valvole, anno di immatricolazione 2010, l'unico intervento fatto circa i freni è il cambio pastiglie a 36000 Km poi più nulla. Ora l'autovettura ha 72000 km e mi chiedevo se e quando dovrei fare nuovamente il cambio delle pastiglie, se si fa anche il cambio dei dischi e, altra cosa importante, ma si fa anche il cambio del liquido dei freni? io non l'ho mai fatto, a parte controllare il livello della vaschetta e faccio a volte il rabbocco dell'olio (DOT4). Chiudo precisando che ad oggi, ripeto l'auto ha 72000 km, la frenata mi sembra ottimale, non sento rumori di sfregatura provenienti dalle ruote e non avverto che il pedale del freno arriva a fine corsa, ma comunque nonostante ciò non voglio arrivare ad un intervento di urgenza, per cui in tutta sicurezza, vorrei fare un'adeguata manutenzione prima che inizio ad avvertire problemi. Grazie per la vostra disponibilità. Alla prossima
Re: manutenzione impianto frenante
Per le pastiglie consumate si dovrebbe sentire uno stridio della lamella sul disco, e in molti casi anche l' accensione di una spia se essa è presente e viene collegata, per il liquido teoricamente la sostituzione sarebbe ogni 2 anni, ma difficilmente si fa in questo intervallo, diciamo che la prossima volta che cambi le pastiglie potresti tranquillamente far cambiare anche il liquido, il disco invece si deve vedere ad occhio, non ci deve essere un bordo troppo pronunciato (scalino).
Re: manutenzione impianto frenante
ok. grazie 1000