barra stabilizzatrice

Mercatino
Gallery
Domenico64
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 ago 2015, 08:29

barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Domenico64 »

Buongiorno a tutti, ho bisogno di un chiarimento da parte degli amici del forum esperti in materia. Da un po' di tempo sento un rumore di ferro che sbatte quando prendo una buca o cunetta e, durante l'inversione delle gomme, il gommista dopo il quesito posto, mi ha fatto sentire il rumore muovendo tutto l'avantreno anteriore e mi appunto detto che sono i gommini della barra deteriorati.
Ops: ho una magnifica Lancia Lybra 19 jtd sw del 2002, perfetta. quindi contatto il meccanico e mi ha detto: se fosse quello il problema bisogna cambiare tutta la barra perché i gommini sono fusi in essa e si parla di circa 160 euro solo di materiale. E' giusto il lavoro da fare e preventivo, o siamo di fronte all'ennesimo pompaggio di mole lavorativa per il dio denaro.
Approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un altra cosa: ho fatto la cinghia distribuzione e pompa circa a 90.000 km, adesso ne ho 140.000, ma sono passati 5 o 6 anni, devo rifarla per il tempo passato? anche se di km ne faccio meno di 10.000 annui?
Grazie di tutto con voi ho risolto parecchi problemi, dal cambio delle lampadine dei fari anteriori al cruscotto appiccicoso e altre piccole pecche. GRANDIIIIII. CIAO DOMENICO
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da mastro »

Quando sento di rumori metallici all'avantreno, la prima, primissima cosa che mi viene in mente sono i tiranti della barra stabilizzatrice.
Cambiali (costano poco, una trentina di euro entrambi, e sono facili da sostituire); se il rumore persiste, è la barra; altrimenti hai risolto con una spesa minima.
Dimenticavo, la mia Lybra ha 345.000 km e la barra è ancora quella di serie; ho cambiato tre volte i tiranti.
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Io ho già cambiato i gommini, ora vorrei passare alla sostituzione di trapezi (appena comprati) e biellette.
Qualcuno ha già sostituito in autonomia i trapezi e può darmi qualche consiglio?
Prevedo di farlo in primavera.
Grazie,
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dimenticavo, la mia Lybra ha 345.000 km e la barra
> è ancora quella di serie; ho cambiato tre volte i
> tiranti.

::o
La barra più longeva di tutte le Lybre ;-)
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Luigi T »

Buona sera a tutti, mi intrometto nell'argomento per dirvi che in un cero lotto di produzione il gruppo FIAT/LANCIA/ALFA ha inserito di primo impianto le barre stabilizzatrici della DELTAGOM, pertanto molti veicoli, tra cui quella dell'amico qui sul forum che ha accennato i suoi km, potrebbero essere esenti o quasi dal problema.

é un piacere risentirvi di tanto in tanto, come sapete ho cambiato auto e la mole di lavoro degli ultimi 3 anni mi ha portato ad un abbandono a quasi di molti passatempi. Ad ogni modo la mia lybrona è ancora in famiglia, regalata a mio padre, che ahimè ne ha meno cura :( .

Ci sentiamo, buona serata.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da warner »

Ciao Luigi in effetti anche come ricambio originale anni fa sentivo citare la barra modificata.Deduco sia stata prodotta da Deltagomm a questo punto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da exposgamb »

I gommini di ricambio della barra li vendono sia di quella anteriore che quella posteriore costano un 15€ io è un paio di anni che li ho presi ma non li ho ancora fatti montare, se non erro le fascette che li contengono sulla barra sono saldate da un lato e quindi bisogna aprirle per poter sostituire i soli gommini ma è fattibile, io lo faro appena sostituisco i braccetti, se non mi sbaglio i gommini li produce la malo'
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da Luigi T »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Luigi in effetti anche come ricambio
> originale anni fa sentivo citare la barra
> modificata.Deduco sia stata prodotta da Deltagomm
> a questo punto.


Ciao a te,
ti confermo che per un periodo abbiamo fornito sia il primo impianto che la linea ricambi, solo che lo sai, le multinazionali ci appigliano ai centesimi e pagano malissimo quindi ci siamo convinti di lavorare per conto nostro fornendo i magazzini ma non FIAT.
Ad ogni modo ci sono vetture nate con barra deltagom oppure che in garanzia hanno visto sostituirsi la barra con una nostra.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da warner »

Grazie Luigi come pensavo.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: barra stabilizzatrice

Messaggio da leggere da spagna »

Buon giorno a tuti, mi intrometto nell'argomento in quanto proprio questa mattina mi accingevo a cambiare biellette, bracci e pensavo anche i gommini della barra stabilizzatrice.
La mia lybra non sò se è giusto ma i gommini della barra stabilizzatrice si smontano, quindi penso che sia stata già montata la barra della deltagom, ma quando ho messo i gommini nuovi dato dal mio ricambiasta di fiducia (seee) mi sono accorto che avevano un diametro interno di 24 cm.
Non immaginate le imprecazioni che gli fatto, ma come non sai che la barra è di 20mm? il bello che mi ha detto che non esistono, Maaa?
Qualcuno ha già trovato gommini adatti per questa barra? se gentilmente mi girate il link.
P.s. sul gommino vechi ho trovato una fettuccina di gomma che andava a contatto con il metallo, ma è originale o l'ha messa il vecchio proprietario? fatto sta che per errore non l'ho messa e ora iltoc toc è ancora peggio, per non pensare ai soldi spesi per i due bracci.
Buona serata a tutti.
Rispondi

Torna a “Lybra”