Messa in fase spinterogeno Flavia 1800i

Mercatino
Gallery
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: Messa in fase spinterogeno Flavia 1800i

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

Ma secondo voi quei gradi fissi 5 o 1 o 3 vanno sommati ai gradi riportati nei grafici ...???

quindi se sul grafico riporta 2500 giri 11° devo aggiungere 3° = 14° oppure ho detto una cazzata
gcarenini
Messaggi: 1678
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Messa in fase spinterogeno Flavia 1800i

Messaggio da leggere da gcarenini »

Se prendi come riferimento il segno A/A non devi considerare l'anticipo fisso.
Il distributore s102D è quello per la 1800 ad iniezione. Sui cataloghi pre 1965 non lo puoi trovare.
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: Messa in fase spinterogeno Flavia 1800i

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

esatto
oggi mi e' capitato un riscontro su un foglio inglese sul tipo di spinterogeno montato nei vari modelli flavia

S 102 D Marelli
815 1800 iniezione elettronica
819 lancia 2000 berlina ,tutte
820 2000 coupe

quindi per quanto mi riguarda controlliamo lo spinterogeno e rientriamo nei parametri di anticipo perché nelle tabelle Lancia duemila sono piu' alti


http://www.flavia2000consortium.org.uk/ ... utors.html
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”