Problemi con la mia Lancia

Gallery
iacco
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 dic 2016, 13:03

Problemi con la mia Lancia

Messaggio da leggere da iacco »

Ciao a tutti, volevo chiedere le vostre opinioni su quello che mi è successo.
Vi spiego meglio, allora facendola breve, 4 anni fa ho comprato una lancia delta con 18000 km, mai avuto problemi fino a qualche giorno fa. I consumi medi inizialmente erano di 5.4l/100km, dopo il primo tagliando dei 30000 km i consumi si sono alzati un pochino arrivando a 6.2l/100km, dopo il tagliando dei 60000 km sono arrivati a 6.4l/100km, e fino a qui non mi ero mai posto il problema, avevo pensato che era cambiato il mio stile di guida, o erano dovute alle gomme termiche, infatti con quelle estive i consumi si abbassavano e questo e normale.
Pochi giorni fa mi si è accesa la spia "far controllare il motore" e l'ho portata subito da un meccanico, che ha detto subito che era la valvola egr sporca, al che la pulisce e cambia l'olio sebbene l'avessi cambiato 2 mesi fa nel tagliando in quanto si era consumato ed erano finiti due litri di gasolio nell'olio dovuti alla rigenerazione che non riusciva a fare. ok fatte queste operazioni che mi sono costate 150 euro riprendo la macchina e i consumi diventano ballerini in modo assurdo arrivando anche a 8l/100km. la riporto dal meccanico mi mette su una valvola egr usata di un saab per fare il week end per vedere come andava, la spia non si e mai più accesa ma i consumi restano sempre ballerini, al che la riporto lui la controlla cambia la valvola egr il filtro dell'aria e u altro pezzo che non so dire bene quale fosse, ma credo un manicotto per l'aria. Al che mi dice che spendo 300 euro e che la macchina e perfetta lui l'ha provata a lungo e i consumi non superano i 5.8l/100km, ovviamente la riprendo contento effettivamente la macchina la sento molto più reattiva, ma i consumi sono troppo strani. Vi spiego mi metto in statale, azzero il computer di bordo, la tiro abbastanza e vedo che i consumi arrivano a 5.4l/100km, ma come inizio a guidare in città arrivano a 6,9l/100km, quello che noto che mentre freno a volte si abbassano di 0.1-0.2 punti ma poi quando riparto dopo essermi fermati risalgono.
La spia dopo la prima volta non mi si è più accesa e la cosa un po mi conforta, ma questi consumi mi sembrano molto strani, Preciso che la macchina ora ha 93000 km, quindi non sono tanti.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Sono disperato anche perche a marzo mi dovrebbe arrivare la nuova macchina, e non mi piace dare bidoni a nessuno.

Vi prego di rispondermi grazie mille.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Problemi con la mia Lancia

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto, ti rispondo anche qui: il mecc ti ha fatto la diagnosi ? (va troppo a tentativi) Dicci di dove sei che eventualmente ti consigliamo qualcuno.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Problemi con la mia Lancia

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con Delta,cmq avrei preferito una valvola almeno di rotazione (ci sono a buon prezzo)inoltre avrei pulito accuratamente anche il sensore MAP sul collettore,sara' certamente pieno di fuligine

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Delta "3"”