Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12 lug 2016, 14:33
Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
Ciao ragazzi! Rieccomi qui con un altro problemino da risolvere sulla mia K.. Quando ho acquistato la macchina ad agosto lo sterzo risultava fluido e silenzioso. Per caso, qualche tempo fa, ho dato un' occhiata al livello del liquido idroguida, e l'ho trovato di colore bianco. In più, aveva formato una pappetta sotto il tappo. Da lì ho provato ad applicare un revitalizzante della Xado, e penso di aver fatto una stronzata. Da quel momento lo sterzo si è leggermente indurito, ed ha iniziato a "muggire". In particolare questo ululato lo fa sia girando lo sterzo (il rumore aumenta) sia lasciandolo fermo, al MINIMO. Non appena accelero il rumore sparisce. Ho provato a far spurgare al meccanico il liquido, che ha pulito anche tutte le tubazioni, ma il rumore rimane. A questo punto da profano mi viene da pensare alla pompa usurata... Il meccanico mi ha un po' spaventato ipotizzando la sostituzione della pompa e della scatola dello sterzo ad un prezzo esorbitante.. Potrei provare, prima di rassegnarmi, a cambiare solo la pompa?
Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
Ovviamente o è la pompa o è la scatola. Sostituire entrambe mi sembra una soluzione sbrigativa. In ogni caso fai un bel po' di sterzate fino a fine corsa per assicurarti di fare uscire eventuale aria dal circuito che potrebbe creare rumorosità nella pompa.
Comunque l'olio idroguida deve essere rosso scuro. Non metterci additivi.
Comunque l'olio idroguida deve essere rosso scuro. Non metterci additivi.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12 lug 2016, 14:33
Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
Attualmente il liquido è stato sostituito con quello Motul, rosso scuro. Le sterzate le devo fare con tappo della vaschetta aperto? In ogni caso, ho disponibile una pompa usata in buone condizioni a costo zero... Tanto vale la pena provare, no?
Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
Con tappo chiuso va bene uguale, dovrebbe avere un tubicino di sfiato.
Se il rumore è trascinato e continuo è ovvio che sia nella pompa, ma in ogni caso anche ad orecchio si può capire.
Sì, una pompa usata in buono stato va benissimo. La mia ha 300.000km e non l'ho mai sostituita.
Se il rumore è trascinato e continuo è ovvio che sia nella pompa, ma in ogni caso anche ad orecchio si può capire.
Sì, una pompa usata in buono stato va benissimo. La mia ha 300.000km e non l'ho mai sostituita.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12 lug 2016, 14:33
Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
Perfetto, quella che ho io sembra un ottimo stato e pulita
Più che un trascinamento è un ululato, un muggito, una risonanza che è onnipresente con i giri motore al minimo. Quando la macchina si scalda diminuisce un pochino. Quando sterzo, sempre al minimo, il muggito aumenta e diminuisce di intensità (rispetto alla precisa posizione dello sterzo in quel momento). In marcia invece, lo sento lievemente sterzando... Spero proprio sia la pompa! Prende tanto tempo lo smontaggio in termini di manodopera?

Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
Capito. Per la manodopera non saprei... Credo che avendo a disposizione il ponte sollevatore in un paio d'ore si possa sostituire tranquillamente.
P.S. Domanda fuori argomento: la tua ha le sospensioni "attive"? Se sì come ti ci trovi?
P.S. Domanda fuori argomento: la tua ha le sospensioni "attive"? Se sì come ti ci trovi?
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12 lug 2016, 14:33
Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
Si, la mia ha le sospensioni elettroniche! Mi ci trovo bene devo dire; lascio quasi sempre il tastino in modalità AUTO, e si comporta un po' tipo auto americana.. Tutta molleggiata!
In modalità SPORT sento che si irrigidisce, ma non mi convince appieno, perché su sconnesso e buche saltella, invece di assorbire in maniera corretta. E' sicuramente più stabile però. Ho comunque in progetto di far revisionare tutti e 4 gli ammortizzatori; quello sinistro posteriore perde olio, quello destro posteriore è rumoroso, e a quello sinistro anteriore cigola il supporto! Adesso che ho il GPL con la bombola, sento ancora piu sollecitato il posteriore (infatti il tizio che me li dovrebbe revisionare mi ha consigliato di installare anche degli spessori per rialzarla un po' di piu)

Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
Si infatti in auto si irrigidisce solo quando ce n'è bisogno.
Per gli spessori credo che 10 o 15mm vadano bene, non di più ovviamente.
Per gli spessori credo che 10 o 15mm vadano bene, non di più ovviamente.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
lolio si chima ATF si usa pure per i cambi automatici. prima fai uchire lolio vecchi secondo metti lolio nuovo poi per spugalo tieni lo sterzo tutto girato a sinista per un minuto dopo giri lo sterzo a destra e lo tieni li pure un minuto cosi facendo e spurgato poi controlla il livello della vaschetta se e neccesario ce ne metti ancora un po. sucesso
Re: Sterzo rumoroso + liquido idroguida sporco
la mia k 2.4 jtd con 19 anni e 320.000 km da qualche anno ha questo problema: solo d'inverno con temperature basse appena accesa lo sterzo è duro, ma soltanto dopo la prima sterzta ritorna fluido e normale come sempre, cosa può essere ? Il liquido che a bassa temperatura diventa troppo denso perchè ormai è vecchio o qualche difetto dell'idroguida ?
D'estate anche a freddo non fa mai !
Ormai lo fa da diversi anni ma non è mai successo niente.
D'estate anche a freddo non fa mai !
Ormai lo fa da diversi anni ma non è mai successo niente.