Kit carburatori per Fulvia coupe' HF 1600

Fulvia
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Kit carburatori per Fulvia coupe' HF 1600

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Carissimi,
e' capitato a qualcuno di voi di acquistare il kit al seguente sito? http://www.ricambirossocorsa.it/it/home ... lvia-.html
Il collettore di aspirazione, cosa impossibile da capire in foto, e' una prolunga da fissare sul collettore originale, di conseguenza i carburatori sono spostati molto piu' al centro e appena sopra l'alternatore, poi c'e' un piccolo intoppo: il cofano non si chiude, i carburatori sono piu' alti di almeno 6 cm rispetto al cofano.
Chiamato il fornitore, continua ad affermare che il mio meccanico non capisce niente e che il collettore va' bene, dice anche che pero' devo spostare l'alternatore!
C'e' qualcuno che abbia avuto questa esperienza?
Ed ancora c'e' qualcuno che venda due solex da 42mm. nuovi? Purtroppo i miei non si posson piu' rettificare.
Grazie e saluti,
Sandro
dave9785
Messaggi: 129
Iscritto il: 25 dic 2008, 13:17

Re: Kit carburatori per Fulvia coupe' HF 1600

Messaggio da leggere da dave9785 »

penso d'aver già sentito una storia del genere. solo che non ho mai sentito parlare di tanti centimetri.
per caso hai verificato i tamponi sostegno motore (che spesso sono "cotti" dal calore dello scarico).
puoi anche verificare se il motore è centrato bene, e se l'appoggio laterale (nel angolo delle trombe) non è svitato al massimo?
ce ne sono anche che fanno una fresatura al collettore per dargli un angolo. per la prolunga collettore, avevo sentito (ma senza certitune) che forse c'erano diversi produttori con dimensioni leggermente differente.
devo dire che spesso si vede che due "torrette" dei carburatori sono limate/tagliate (almeno sul montaggio che avevo comprato di seconda mano)
che problemi hanno i tuoi 42 solex?
ciao
david
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Kit carburatori per Fulvia coupe' HF 1600

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Ciao David,
grazie per la risposta.
I tamponi sono Ok, il fatto e' che il collettore d'aspirazione del kit e' una prolunga da applicare sul collettore originale e porta i carburatori molto piu' in alto ed al centro del vano motore, con la conseguenza di poggiare sull'alternatore. Dunque richiederebbe di abbassare il motore e spostare l'alternatore, cose che non faro' mai. Credimi una fresatura della flangia puo' fare in modo di dover abbassare il motore qualche cm in meno ma non puoi evitarlo. (conseguenze di dover fare assetto corsa, rigidita' e paura di spaccare la coppa dell'olio ad ogni avvallamento della strada)
Purtroppo i miei solex, appena rettificati, si dimostrano fuori uso, mi dicono che hanno poca "carne" e non si riesce a rettificarli bene, pare addirittura che sian un po' ovalizzati e le farfalle non chiudono bene.
Questo e' il motivo per cui ho optato per i dell'orto, sono piu' facili da rettificare e regolare a punto, poi comunque continuero' a cercare i solex (ben messi ovviamente) per poter riavere l'originalita'.
Domani forse avro' un nuovo collettore, questa volta non una prolunga e, lo spero vivamente, dovrei risolvere il problema.
Cordiali saluti,
Sandro
gioele
Messaggi: 292
Iscritto il: 26 feb 2009, 13:39

Re: Kit carburatori per Fulvia coupe' HF 1600

Messaggio da leggere da gioele »

io chiederei un altro parere sulla possibilità di revisionare profondamente i solex.
a me a savona han fatto un capolavoro e ho ritrovato quasi tutti i suoi cavalli originali e mi ritengo molto soddisfatto.
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Kit carburatori per Fulvia coupe' HF 1600

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Caro Giole,
posso chiedere quanto hai pagato? Io 700 euro 4 anni fa' e, come detto, non e' cambiato nulla: sempre scarburata, la porto da un carburatorista anziano dove ho visto perfino fanaloni gruppo 4, appena calibrata va' benissimo eppure dopo due volte che la uso ricomincia ad andare a tre. Il motore non e' ancora rodato!
Saluti,
Sandro
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”