Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Anche io monto le tue stesse gomme Gaspare,non male ma trovavo piu' silenziose le Good year efficent.
Per il resto ho qualche scricchiolio da eta' che penso ci possa stare,un ciottolio nel vano bagagli plasticoso,a volte i tasti ics,quando e' molto freddo la plancia stessa vicino al parabrezza.In estate magicamente sparisce tutto,devo pero' dire che i 260.000 attualmente di conta km riguardano solo il motore,complessivamente la leona e' sui 450.000
Per il resto ho qualche scricchiolio da eta' che penso ci possa stare,un ciottolio nel vano bagagli plasticoso,a volte i tasti ics,quando e' molto freddo la plancia stessa vicino al parabrezza.In estate magicamente sparisce tutto,devo pero' dire che i 260.000 attualmente di conta km riguardano solo il motore,complessivamente la leona e' sui 450.000
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Tutti i supporti li ho cambiati l'anno scorso,
barra antirollio e trapezi lo scorso mese,
gomme la scorsa settimana,
incremento insonorizzazione pianale quest'estate.
Il 2.4 jtd è sicuramente più rumoroso del 1.9(tra l'altro l'ho avuto per 6 anni il 105 sulla marea).
La macchina è sempre stata rumorosa fin da quando l'ho presa a 92000 km (veri).
Sfogliando eper nella sezione scocca centrale da come ricambio una bomboletta di insonorizzante probabilmente per riempire i brancardi in caso di sostituzione.
Anche thesis,166 riportano quel codice di ricambio che è 71739588.
I fruscii ci sono ma sono niente rispetto alla voce del motore.
Il rumore sembra molto di aspirazione.Magari aspirasse l'aria dalla calandra invece che da dietro al fendinebbia sx; ma il problema non si pone se le vostre sono più silenziose.
Non so più che pesci pigliare.
barra antirollio e trapezi lo scorso mese,
gomme la scorsa settimana,
incremento insonorizzazione pianale quest'estate.
Il 2.4 jtd è sicuramente più rumoroso del 1.9(tra l'altro l'ho avuto per 6 anni il 105 sulla marea).
La macchina è sempre stata rumorosa fin da quando l'ho presa a 92000 km (veri).
Sfogliando eper nella sezione scocca centrale da come ricambio una bomboletta di insonorizzante probabilmente per riempire i brancardi in caso di sostituzione.
Anche thesis,166 riportano quel codice di ricambio che è 71739588.
I fruscii ci sono ma sono niente rispetto alla voce del motore.
Il rumore sembra molto di aspirazione.Magari aspirasse l'aria dalla calandra invece che da dietro al fendinebbia sx; ma il problema non si pone se le vostre sono più silenziose.
Non so più che pesci pigliare.
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Warner concordo con te le e eficent grip le ho avute anche io prima delle ventus, e si, sono più confortevoli,silenziose e hanno più tenuta di strada sul bagnato! Però, con le ventus sto a 35mila km e il gommista dice che ci posso ancora fare tranquillamente minimo altri 15 mila....mentre le eficent a 40mila erano finite!!!
Magicat non è che tante volte la tua lybra e stata incidentata in precedenza? È nel taglia e cuci si cono scordati qualche pezzo nel rimontaggio? Un'altra ipotesi cuscinetti delle ruote?
Magicat non è che tante volte la tua lybra e stata incidentata in precedenza? È nel taglia e cuci si cono scordati qualche pezzo nel rimontaggio? Un'altra ipotesi cuscinetti delle ruote?
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Si questo e' vero anche le mie sono sui 35mila ci faccio ancora una stagione comodamente,le efficent sono piu' morbide
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Incidenti gravi non ne ha avuti...
Quasi quasi schiumo i brancardi;spero di non fare danni...
In fondo se uno legge bene il Betacore era messo per fare da tappo negli scatolati contro la propagazione dei rumori.
Quasi quasi schiumo i brancardi;spero di non fare danni...
In fondo se uno legge bene il Betacore era messo per fare da tappo negli scatolati contro la propagazione dei rumori.
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Io ho messo dei pannelli di gomma adesiva nel baule tappezzandolo completamente ma rispettando le varie aperture (lettore navi-cd e subwoofer bose) e a qualcosa è servito, avevo pensato anche io di schiumare qualche parte della carrozzeria ma ho paura di fare dei danni irreversibili....
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Ma con la schiuma espansa? Non penso che assorbe i rumori
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Non so se sia fono assorbente, ma di sicuro assorbe le vibrazioni che spesso sono la vera causa dei vari cigolii, comunque sono molto indeciso su questa operazione, anche perché la mia è ancora abbastanza silenziosa...
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
ventus, e si, sono più
> confortevoli,silenziose e hanno più tenuta di
> strada sul bagnato!
Le ho anch'io queste gomme, e ricordo che mi colpirono perche sull'adesivo che era attaccato sul pneumatico, era riportato che sul bagnato le ventus sono in classe A.........
-------------------------------------------------------
ventus, e si, sono più
> confortevoli,silenziose e hanno più tenuta di
> strada sul bagnato!
Le ho anch'io queste gomme, e ricordo che mi colpirono perche sull'adesivo che era attaccato sul pneumatico, era riportato che sul bagnato le ventus sono in classe A.........
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Sulla carta, ma in pratica le eficent grip le ho trovate superiori sia in tenuta su asciutto che su bagnato ,e anche più silenziose...... ora vorrei provare le Michelin!