Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Buongiorno, qualcuno ha fatto lavori di insonorizzazione sulla versione diesel? Io ci sto pensando, qualcuno ha suggerimenti?
Grazie
Grazie
Giuseppe
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Ciao,
Io ho già foderato i locari con del bitume adesivo e un pó è migliorata.
Poi ho rivestito col dynamat le portiere anteriori è ha fatto parecchio.
Purtroppo non mi basta e a breve tolgo l' interno e rivesto di dynamat il pianale ...
La mia è 2.4 jtd e vibra parecchio e secondo me parecchio rumore arriva da lì...
Ho preso questa decisione dopo aver letto le prove dell'epoca,nel 1999 su quattroruote l'auto era silenziosa;al primo restyling ecco apparire la rombosità... Hanno tolto materiali nei parafanghi,nel vano motore ecc,ecc....
Anni fa ne ho guidata una fatta bene e per quei ricordi ho voluto comprarla ma sono rimasto deluso.
In viaggio a 130 non sento bene chi sta dietro dal rombo che c'è...
Al contrario ti posso dire che seduti dietro è tutto ovattato... sicuro hanno tolto qualche finitura importante.
Mi ero anche confrontato via messaggio con Warner visto la stessa motorizzazione ma la sua è silenziosa al contrario della mia...
Appena faccio il lavoro scrivo le mie impressioni.
Io ho già foderato i locari con del bitume adesivo e un pó è migliorata.
Poi ho rivestito col dynamat le portiere anteriori è ha fatto parecchio.
Purtroppo non mi basta e a breve tolgo l' interno e rivesto di dynamat il pianale ...
La mia è 2.4 jtd e vibra parecchio e secondo me parecchio rumore arriva da lì...
Ho preso questa decisione dopo aver letto le prove dell'epoca,nel 1999 su quattroruote l'auto era silenziosa;al primo restyling ecco apparire la rombosità... Hanno tolto materiali nei parafanghi,nel vano motore ecc,ecc....
Anni fa ne ho guidata una fatta bene e per quei ricordi ho voluto comprarla ma sono rimasto deluso.
In viaggio a 130 non sento bene chi sta dietro dal rombo che c'è...
Al contrario ti posso dire che seduti dietro è tutto ovattato... sicuro hanno tolto qualche finitura importante.
Mi ero anche confrontato via messaggio con Warner visto la stessa motorizzazione ma la sua è silenziosa al contrario della mia...
Appena faccio il lavoro scrivo le mie impressioni.
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Non lo sapevo che con il "restyling" avessero fatto economia anche sulla coibentazione insonorizzante. Menomale che le versioni "nuove" dovrebbero subire migliorie e risolvere i problemi riscontrati su quelle vecchi. Boh!!!... comunque la mia, che è 1.9 del fine 2001 devo dire che è abbastanza silenziosa. Soprattutto ora che ho smontato il portapacchi e portabici>:D<. Comunque penso che anche il tipo di pneumatico faccia la differenza. Io l'ho comprata che aveva 4 gomme nuove nuove, ma non di gran marca ed infatti si sente un po di rotolamento.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Fiat toglie sempre qualche pezzo al restyling. ...
Ho avuto la grande punto multijet 90 cv appena uscita nel 2006 ed era silenziosissima da tenere medie di 160 all'ora comodamente come una di segmento superiore... Al primo restyling in punto Evo la silenziosità è sparita e in tutte le prove dei giornali fu accennata...
L'ultima che è uscita questo mese non oso immaginare....
Ho avuto la grande punto multijet 90 cv appena uscita nel 2006 ed era silenziosissima da tenere medie di 160 all'ora comodamente come una di segmento superiore... Al primo restyling in punto Evo la silenziosità è sparita e in tutte le prove dei giornali fu accennata...
L'ultima che è uscita questo mese non oso immaginare....
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Magicat, la mia è una 1900 del 2004 è silenziosissima, è una delle sue migliori qualità, a 130 in autostrada si sente solo il fruscio dell'aria.
Tu dici che vibra molto, non è che hai qualche supporto motore rotto o allentato?
Tu dici che vibra molto, non è che hai qualche supporto motore rotto o allentato?
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Anche io ho fatto dei lavori di sonorizzazione sulla mia( non perché era rumorosa, anzi la mia e molto silenziosa! Sono semplicemente viziato!) Ho sonorizzato tutti sportelli,baule e montanti....ora ho intenzione di fare tutto il pianale,zona cruscotto,tunnel centrale,passaruota e se ci riesco vorrei smontare tutto il cruscotto alto e vedere se si può sonorizzare la paratia che divide il vano motore dal abitacolo.
Io dove sera spazio ho usato dei fogli di spugna fonoassorbente,mentre il resto con dei fogli di feltro spesso 3/4mm e la differenza si sente! Specialmente sui sportelli!
Io dove sera spazio ho usato dei fogli di spugna fonoassorbente,mentre il resto con dei fogli di feltro spesso 3/4mm e la differenza si sente! Specialmente sui sportelli!
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Rispolvero il topic.
Ho trovato questo link molto interessante.
http://www.alfaromeopress.com/press/detail/5093
Ridurre al minimo i rumori alla fonte, dunque, anche con l'impiego di tecnologie innovative. E poi isolare al massimo l'abitacolo. Questa la strada che ha portato ad applicare insonorizzanti e fonoassorbenti sia alla scocca sia agli interni. Aggiungendo, per di più, ai materiali tradizionali anche uno smorzante multistrato ("sandwich") sistemato sulla parete parafiamma e inserti in Betacore posti negli scatolati, per neutralizzare la canalizzazione del rumore. A base di gomma o di resine sintetiche e agenti rigonfianti, il Betacore viene applicato durante la lastrosaldatura, vulcanizza e, passando nei forni di verniciatura si espande. Aderisce, così, alle superfici interne degli scatolati, creando un vero e proprio tappo alla propagazione del suono.
questo è un passaggio estrapolato dal testo.
Credo che la mia in produzione non ha visto questo trattamento. Romba da paura.
Ho cercato notizie ma non so nulla di più.
Qualcuno ha notizie???
Ho trovato questo link molto interessante.
http://www.alfaromeopress.com/press/detail/5093
Ridurre al minimo i rumori alla fonte, dunque, anche con l'impiego di tecnologie innovative. E poi isolare al massimo l'abitacolo. Questa la strada che ha portato ad applicare insonorizzanti e fonoassorbenti sia alla scocca sia agli interni. Aggiungendo, per di più, ai materiali tradizionali anche uno smorzante multistrato ("sandwich") sistemato sulla parete parafiamma e inserti in Betacore posti negli scatolati, per neutralizzare la canalizzazione del rumore. A base di gomma o di resine sintetiche e agenti rigonfianti, il Betacore viene applicato durante la lastrosaldatura, vulcanizza e, passando nei forni di verniciatura si espande. Aderisce, così, alle superfici interne degli scatolati, creando un vero e proprio tappo alla propagazione del suono.
questo è un passaggio estrapolato dal testo.
Credo che la mia in produzione non ha visto questo trattamento. Romba da paura.
Ho cercato notizie ma non so nulla di più.
Qualcuno ha notizie???
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Be stiamo parlando di macchine che hanno 15 anni.....ora i standard sono cambiati....magari ai suoi tempi la lybra era ( e tutto sommato lo e ancora) una macchina silenziosissina......È poi mettiamoci pure che con passar dei anni il materiale fonoassorbente sicuramente qualche proprietà l'ha persa.....
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Sicuramente hai ragione che gli standard sono cambiati.
Io ho smontato la moquette e rivestito il pianale di dynamat extreme ma non è migliorata molto la situazione rombosità che secondo me è particolarmente elevata .
Sotto la moquette ho trovato uno spesso pannello di feltro con resina butilica ,
incollato sul pianale del catrame spesso 5/6 mm .
mi chiedo quanto sarebbe il livello fonometrico senza questi accorgimenti
A proposito con lo smarthphone ho rilevato 76.5 db a 130 che sono veramente tanti.Gomme nuove Pirelli Cinturato Winter da 66db(scelte perchè tra le più silenziose sul mercato).
Se qualcuno volesse misurare la propria leonessa per avere un confronto.
Io ho smontato la moquette e rivestito il pianale di dynamat extreme ma non è migliorata molto la situazione rombosità che secondo me è particolarmente elevata .
Sotto la moquette ho trovato uno spesso pannello di feltro con resina butilica ,
incollato sul pianale del catrame spesso 5/6 mm .
mi chiedo quanto sarebbe il livello fonometrico senza questi accorgimenti
A proposito con lo smarthphone ho rilevato 76.5 db a 130 che sono veramente tanti.Gomme nuove Pirelli Cinturato Winter da 66db(scelte perchè tra le più silenziose sul mercato).
Se qualcuno volesse misurare la propria leonessa per avere un confronto.
Re: Insonorizzazione Lybra 1.9 jtd 116 cv
Tempo fa anche io ho fatto la misurazione...ora non ricordo bene ma non superava i 70db... io sulla mia a 130 sento solo vento e gomme(monto le hankook ventus prime)
Hai controllato tutti supporti? Magari ce ne qualcuno rovinato e fa rumore.....
Hai controllato tutti supporti? Magari ce ne qualcuno rovinato e fa rumore.....