Cielo tetto Lybra

Mercatino
Gallery
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da marco72 »

Buongiorno ragazzi :-) a fine dicembre la mia leona spegnerà 13 candeline... ma come a volte si dice ....anni che ha ma che non dimostra dato che me ne prendo molta cura (secondo mia moglie anche fin troppa) comunque interni ed esterni sono perfetti ma (perché c'è sempre un ma) il cielo è una vera schifezza non so se è capitato ad altri ma è diventato mollo e basta toccarlo per farci rimanere un segno ...non vi dico come è nella parte posteriore dove prendono posto le mie bimbe che appena scoperto questo nuovo gioco lo hanno trasformato in una lavagna....
venendo al punto.. sostituzione a parte ... avete qualche altra soluzione intelligente?

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da marlin »

La mia ne ha 12 di anni, ma il sottotetto è immacolato come il primo giorno, non saprei proprio cosa consigliarti se non la sostituzione.......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da warner »

Anche il mio immacolato,l'unica cosa che mi vien da pensare che magari il vecchio propietario lo abbia pulito con qualche prodotto non idoneo (mi era successo sulla dedra)opterei anche io per la sostituzione

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Anche il mio dopo 16 anni e mezzo è come il primo giorno. prova a sentire un tappezziere.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da marco72 »

se non costasse troppo potrei farlo rifoderare in pelle sintetica ....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da marlin »

Magari potresti pensare di prenderlo da qualche Lybra in demolizione.......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da warner »

Mi sa che sia la soluzione migliore per contenere i costi(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Visto che è fatto in cartone pressato mi sembra, non è che tante volte ti entra l'acqua da qualche parte? È si è fracicato? La mia anche ha 16 anni e a parte un po di sporco e perfetto!
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da marco72 »

Se fosse entrata acqua e/o umidità si noterebbero delle macchie ....invece nulla....tutta la superfice soffre dello stesso male...pensate che basta appoggiare il palmo della mano per lasciarci il calco...

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Cielo tetto Lybra

Messaggio da leggere da marlin »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se fosse entrata acqua e/o umidità si noterebbero
> delle macchie ....invece nulla....tutta la
> superfice soffre dello stesso male...pensate che
> basta appoggiare il palmo della mano per lasciarci
> il calco...

Allora proprio perchè non sei sicuro quale sia il motivo di questo collasso del cielo, prendilo in demolizione, così con pochi soldi lo prendi e ti togli ogni dubbio in modo economico.
Può darsi pure che sia uscito male dalla fabbrica e alla fine sia sia ridotto così,magari quando piove molto, prova a passare la mano per vedere se senti parti umide.........
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Rispondi

Torna a “Lybra”