La mia Fulvia cinguetta! :)

Fulvia
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Allora... ripilogo dei lavoretti fatti ai carburatori:
- cambiato collettore elastico; come diceva Luciano devo leggermente fresare il corpo del collettore perché la leva dell'acceleratore non torna completamente a fondo corsa, ma me la caverò con un colpetto di Dremel...
-approfittato per cambiare pompetta/adescatore perché sulla compatibilità della vecchia con la benzina verde avevo qualche dubbio...
Rimetto in moto, ma... da sotto i carburatori parte un "cinguettio" strano (un colpo solo, un "cip" quasi ritmico ogni 5 secondi circa...)
Spengo tutto e chiamo l'esorcista. Vi farò sapere... :) A meno che non facciate sapere voi qualcosa a me, nel caso vi sia già capitato... :)
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Il "cip" è causato dalle guarnizioni tra carburatori e collettore di aspirazione, se tieni sollevata dal basso la "batteria" dei carburatori vedrai che smette di cinguettare. Mi era capitato qualche lustro fa con delle guarnizioni di scarsa esecuzione.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Dici che devo di nuovo tirare giù tutto? :( :( :(

Le guarnizioni mi sembravano buone, nuove e di buona fattura.
Ho notato comunque che sul collettore elastico monopezzo i caburatori facevano un po' di fatica a entrare rispetto a quello monopezzo, sforzavano un po' a entrare sui prigionieri.... Può darsi che in effetti la tenuta delle guarnizioni non sia perfetta. Potrei metterci un po' di pasta rossa ma solo l'idea mi fa venire male, ho sempre odiato il pensiero di montare guarnizioni impastate, al massimo le "sporco" con un velo sottilissimo di silicone...
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da Vincenzo »

All'epoca avevo sostituito le guarnizioni originali con quelle "moderne", il risultato fu quello di avere il "cinguettio" al minimo; ho risolto rimontando le originali rispettando i segni riportati sulle stesse.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

... se una sera non hai nulla di meglio da fare, vieni a darmi una mano, birra dopolavoro già in frigo! :)
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Dubbio al volo: quelle moderne che ho messo io sembrano più spesse e rigide, le vecchie sembrano (sono...) di carta. Possibile che facciano tutta questa differenza?
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Aggiornamenti sul cinguettio...
Smontato tutto di nuovo, ho notato che - rispetto ai due collettori elastici separati che si accoppiano perfettamente e senza problemi al collettore di aspirazione - il colletore monopezzo sforza un po' a entrare sui prigionieri, e anche i carburatori non scorrono lisci fino a fondo corsa, ma occorre spingerli bene per vincere la resistenza dei perni. Probabilmente è quello che causa qualche infiltrazione d'aria nell'aspirazione e provoca i versi.
Adesso provo ad alesare moolto leggermente i fori del collettore monopezzo per vedere se riesco a infilarlo agevolmente sino in fondo, e verifico anche se i carburatori hanno bisogno dello stesso (leggerissimo) trattamento. Vorrei evitare di mettere pasta sulle guarnizioni, che sarebbe la prima tentazione per ridurre o eliminare gli "spifferi" ma che mi è sempre stata molto antipatica... :)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao. Purtroppo sono ricambi non originali e talvolta si verificano questi inconvenienti. Una "pulitina" con la fresa,dovrebbe risolvere. Fai bene, secondo me, a non usare pasta. Io metterei,per maggior sicurezza, un velo, ma proprio sottilissimo, di PIK (ermetico), che male non fa assolutamente.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Grazie Luciano, dovrò intervenire con la fresa anche per rimediare al problema che mi pare tu stesso avessi dichiarato, e cioè che il leveraggio del comando gas non torna a fondo corsa perché batte contro il corpo del distanziatore... colpetto di fresino anche lì e dovrei risolvere.
Certo che con quel che paghi questi pezzi, non mi pare così assurdo pretendere che almeno siano ben fatti... :(
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: La mia Fulvia cinguetta! :)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Aggiornamento, con ringraziamenti per Luciano: :)
- fresatina leggera in corrispondenza del rinvio gas, e ora non tocca più.
- spalmatina leggera di ermetico sulle guarnizioni di carta tra distanziale e carburatori.
Cinguettio sparito e leveraggio gas perfetto.
Adesso però sputacchia, tossisce, fa scoppi dallo scarico, e tende a spegnersi... mi metto appena posso a regolare la carburazione... :)
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”