Arrivata Flavia Coupe 1.8
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
ecco altre foto della flavia
- Allegati
-
- img_3169 (fileminimizer).jpg (21.45 KiB) Visto 358 volte
-
- dettaglio 7 (fileminimizer).jpg (63.62 KiB) Visto 358 volte
-
- dettaglio 6 (fileminimizer).jpg (50.35 KiB) Visto 358 volte
-
- dettaglio 5 (fileminimizer).jpg (33.45 KiB) Visto 358 volte
-
- dettaglio 4 (fileminimizer).jpg (45.46 KiB) Visto 358 volte
-
- dettaglio 3 (fileminimizer).jpg (54.83 KiB) Visto 358 volte
-
- dettaglio 1 (fileminimizer).jpg (82.85 KiB) Visto 358 volte
-
- dettaglio 2 (fileminimizer).jpg (68.44 KiB) Visto 358 volte
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
Bella...ben tenuta e un bel abbinamento interni carrozzeria esterna.
I cerchi non hanno il colore prescritto...sono verniciati in un colore panna...invece andrebbero verniciati con un grigio...
Inoltre la guarnizione giroporta andrebbe sostituita con quella di forma originale e dovresti trovare i battitacco originali.
I cerchi non hanno il colore prescritto...sono verniciati in un colore panna...invece andrebbero verniciati con un grigio...
Inoltre la guarnizione giroporta andrebbe sostituita con quella di forma originale e dovresti trovare i battitacco originali.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
Ciao Luca, complimenti per l'acquisto. L'augurio che tu possa divertirti pazzamente con la Flavietta!
Ho letto il commento di Vecchia Guardia, non nascondo che mi ha incuriosito. Sono andato subito a vedere alcune foto della Flavia di un carissimo amico di Roma e i cerchi della sua Flavia coupé iniezione non sono color grigio, così come la Flavia coupé iniezione di Vittorio.
Vado a memoria, a me pare che il battitacco della mia Flavia (coupé 1800 carburatore 12/1965) non sia diverso da quello presente nella vettura di Luca. Non sono in grado di distinguere la guarnizione.
Michele
Ho letto il commento di Vecchia Guardia, non nascondo che mi ha incuriosito. Sono andato subito a vedere alcune foto della Flavia di un carissimo amico di Roma e i cerchi della sua Flavia coupé iniezione non sono color grigio, così come la Flavia coupé iniezione di Vittorio.
Vado a memoria, a me pare che il battitacco della mia Flavia (coupé 1800 carburatore 12/1965) non sia diverso da quello presente nella vettura di Luca. Non sono in grado di distinguere la guarnizione.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
Ciao Matteo,
Il colore dei cerchi è un dubbio che credo nessuno riuscirà mai a chiarire. Gli "schizzi di finizione" non sono più disponibili per cui non è dato sapere quali fossero gli abbinamenti tra i colori della carrozzeria e quelli dei cerchi. Io ho gli schizzi della berlina ma non è detto che gli abbinamenti fossero gli stessi.
Le coupè con i cerchi mai riverniciati che mi sono capitate per le mani li avevano tutti color avorio.
Mi associo a Michele per quanto riguarda i battitacco, a me sembrano giusti, cosi come le guarnizioni, manca però il profilo inox che copre la guarnizione in corrispondenza del battitacco.
Sono sbagliati i lampeggiatori laterali sul parafango anteriore, direi che siano quelli della Flavia 2000. Inoltre la bandella che copre la parte inferiore del brancardo dovrebbe essere verniciata in nero opaco ed il cruscotto sembra un pò troppo lucido. Le Lancia non sono auto inglesi con le radiche tirate a specchio...
In ogni caso sono dettagli di poco conto, nel complesso l'auto sembra bella.
Un cordiale saluto
Giovanni
Il colore dei cerchi è un dubbio che credo nessuno riuscirà mai a chiarire. Gli "schizzi di finizione" non sono più disponibili per cui non è dato sapere quali fossero gli abbinamenti tra i colori della carrozzeria e quelli dei cerchi. Io ho gli schizzi della berlina ma non è detto che gli abbinamenti fossero gli stessi.
Le coupè con i cerchi mai riverniciati che mi sono capitate per le mani li avevano tutti color avorio.
Mi associo a Michele per quanto riguarda i battitacco, a me sembrano giusti, cosi come le guarnizioni, manca però il profilo inox che copre la guarnizione in corrispondenza del battitacco.
Sono sbagliati i lampeggiatori laterali sul parafango anteriore, direi che siano quelli della Flavia 2000. Inoltre la bandella che copre la parte inferiore del brancardo dovrebbe essere verniciata in nero opaco ed il cruscotto sembra un pò troppo lucido. Le Lancia non sono auto inglesi con le radiche tirate a specchio...
In ogni caso sono dettagli di poco conto, nel complesso l'auto sembra bella.
Un cordiale saluto
Giovanni
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
grazie ragazzi per i vostri commenti. Sul colore dei cerchi tutta la documentazione che ho letto parla di colore avorio chantilly. La mia pare un pò "carica" in effetti... Sui lampeggiatori laterali ammetto di non averci fatto caso. controllerò. Grazie comunque a tutti.
Luca
Luca
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
....si scusate io ho chiamato battitacco erroneamente il profilo inox...
Per i cerchi è vero...purtroppo ci sono varie correnti di pensiero...io ho preso di riferimento i cerchi delle varie ruote di scorta che ho avuto modo di visionare e pure quelli della mia...Che erano più grigi che panna.
Inoltre mi sono basato su fotografie d'epoca a colori...dove i cerchi erano grigi...
Per il resto confermo le info di Giovanni.
Per i lampeggianti frecce avevo notato ma ho dimenticato di scriverlo....cmq una bella vettura che merita
Per i cerchi è vero...purtroppo ci sono varie correnti di pensiero...io ho preso di riferimento i cerchi delle varie ruote di scorta che ho avuto modo di visionare e pure quelli della mia...Che erano più grigi che panna.
Inoltre mi sono basato su fotografie d'epoca a colori...dove i cerchi erano grigi...
Per il resto confermo le info di Giovanni.
Per i lampeggianti frecce avevo notato ma ho dimenticato di scriverlo....cmq una bella vettura che merita
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
Ciao Luca,
con il tempo e con il calore trasmesso dai freni, la vernice potrebbe cambia tonalità tendendo ad ingiallire.
Michele
con il tempo e con il calore trasmesso dai freni, la vernice potrebbe cambia tonalità tendendo ad ingiallire.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
grazie per le vostre informazioni. cercherò i lampeggianti giusti... d'altronde il bello è anche questo... continuare a cercare di rendere tutto il più fedele possibile... mi stavo quasi dispiacendo di non aver più cose da cercare!!! comunque intanto me la sto godendo da morire...la sto cominciando a conoscere.. a identificare i rumori.. a fare gite sempre più lunghe... sto trascurando un pò la 124 spider che temo ci resti male... !
un saluto a tutti
Luca
un saluto a tutti
Luca
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
....Non ci resterà male...anzi sarà contenta di riposare un po...E poi ora ha una nuova compagna di garage...è in ottima compagnia...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Arrivata Flavia Coupe 1.8
Mi associo e concordo con tutti i commenti degli amici, noto le eccellenti condizioni delle cromature, paraurti compresi.
Premetto che personalmente sono per l'assoluta originalità pertanto tutti i particolari evidenziati sono importanti, i dettagli fanno la differenza.
Dopo aver consultato il catalogo ricambi per la realizzazione dei miei tappetini devo però farti presente che la macchina nasce con i tappeti degli interni in moquette grigio o beige, solo anteriori e copri duomo del cambio; la prima 1500 i tappetini anteriori sono sdoppiati, la 1800 vede il tappetino anteriore di un pezzo unico ma sempre o grigio o beige così come i tappetini in gomma sotto di essi.
Pertanto i tappeti rossi ed i copri longheroni sono, a mio parere, una personalizzazione realizzata su misura ma non sono conformi e qui chiedo l'opinione degli amici del Forum.
V
PS. VOLEVO REALIZZARLI ANCH'IO TUTTI I TAPPETINI IN MOQUETTE, COMPRESI I COPRILONGHERONI, IN TONO CON I PANNELLI E LA SELLERIA PERCHE' STANNO DA DIO
Premetto che personalmente sono per l'assoluta originalità pertanto tutti i particolari evidenziati sono importanti, i dettagli fanno la differenza.
Dopo aver consultato il catalogo ricambi per la realizzazione dei miei tappetini devo però farti presente che la macchina nasce con i tappeti degli interni in moquette grigio o beige, solo anteriori e copri duomo del cambio; la prima 1500 i tappetini anteriori sono sdoppiati, la 1800 vede il tappetino anteriore di un pezzo unico ma sempre o grigio o beige così come i tappetini in gomma sotto di essi.
Pertanto i tappeti rossi ed i copri longheroni sono, a mio parere, una personalizzazione realizzata su misura ma non sono conformi e qui chiedo l'opinione degli amici del Forum.
V
PS. VOLEVO REALIZZARLI ANCH'IO TUTTI I TAPPETINI IN MOQUETTE, COMPRESI I COPRILONGHERONI, IN TONO CON I PANNELLI E LA SELLERIA PERCHE' STANNO DA DIO

Vittorio