Telefono Lybra
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: Telefono Lybra
Stra concordo, obsoleto non vuole dire inutile !, anzi io quando viaggio lo tengo sempre attivo per avere un idea di dove sono anche se lo so benissimo
Re: Telefono Lybra
Si, volevo dire che ormai con Google maps hai le mappe aggiornate, una grafica nettamente superiore e un sacco di funzioni oltre che praticità... Però il navi, come avete detto, anche solo così acceso ha la sua utilità
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Telefono Lybra
Inoltre ci sono situazioni ( cattivo tempo , palazzi alti , strade con molte gallerie) dove Tom Tom e smartphone perdono il segnale e vanno a ramengo , mentre il navigatore della Lybra , poichè sfrutta anche i sensori dell'ABs , riesce a mantenere la via anche se perde il segnale GPS per qualche minuto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Telefono Lybra
Io il navi lo uso sempre ( e premetto che il mio è ancora fermo al 2001)... se non mi porta a destinazione fino al numero civico, uso tranquillamente google maps, ma almeno fino al paese/via mi ci porta. Idem tenerlo attivo senza impostare un percorso, mi tiene compagnia visiva di notte e mi fa fare un'idea di ciò che mi circonda...
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...