Salve a tutti!
Vorrei sostituire la radio cd di serie della mia musa con una di tipo android, in pratica un tablet a cui collegare l'impianto audio dell'auto, fare da gps e la possibilità di installare una telecamera posteriore, oltre a tutte le altre funzioni consentite da Android.
In particolare la mia scelta sarebbe caduta su questo prodotto:
http://www.eonon.com/Android-Car-GPS/2- ... A2154.html
Qualcuno mi può dare consigli al riguardo?
Autoradio Android Multimedia
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27 ott 2016, 19:31
Re: Autoradio Android Multimedia
Ciao Alonzo
io hoacquistato da poco un android car joying molto simile a quello che vuoi comprare tu. Fatto venire dalla germania.
Ci sono una serie di difficoltà da affrontare, ma nulla di che.
1.devi comprare mascherina adattatore per il 2din, ti consiglio di acquistare kit che contiene anche box interno 2din in metallo dove alloggiare l'autoradio.
2. Le prese iso lancia non hanno il sottochiave, vuol dire che quando collegherai il'autoradio non si accenderà, manca il cavo rosso che da ilsottochiave. Ora ho prendi il sottochiave dall'accendisigari oppure ponticelli e prendi il giallo.
però questa soluzione ti porta un problema di consumo energetico della batteria, io ho optato per portare un interruttore nel vano portaoggetti sinistro, così spengo direttamente e certamente.
2.per l'antennagps ed i cavi usb li ho fatti arrivare nei vani porta oggetti , vedi guida per cavo aux mp3 per farti un'idea.
Se decidi di passare camera posteriore mi posti poi dove sei passato, perché io non ho affrontato il problema.
per ora lo stereo va alla grande
io hoacquistato da poco un android car joying molto simile a quello che vuoi comprare tu. Fatto venire dalla germania.
Ci sono una serie di difficoltà da affrontare, ma nulla di che.
1.devi comprare mascherina adattatore per il 2din, ti consiglio di acquistare kit che contiene anche box interno 2din in metallo dove alloggiare l'autoradio.
2. Le prese iso lancia non hanno il sottochiave, vuol dire che quando collegherai il'autoradio non si accenderà, manca il cavo rosso che da ilsottochiave. Ora ho prendi il sottochiave dall'accendisigari oppure ponticelli e prendi il giallo.
però questa soluzione ti porta un problema di consumo energetico della batteria, io ho optato per portare un interruttore nel vano portaoggetti sinistro, così spengo direttamente e certamente.
2.per l'antennagps ed i cavi usb li ho fatti arrivare nei vani porta oggetti , vedi guida per cavo aux mp3 per farti un'idea.
Se decidi di passare camera posteriore mi posti poi dove sei passato, perché io non ho affrontato il problema.
per ora lo stereo va alla grande
Re: Autoradio Android Multimedia
Benvenuto
-D

Re: Autoradio Android Multimedia
Ciao Luigi,
in effetti joying, eonon e pumpkin più che simili, sembrano identici
Per quanto riguarda il kit, ne avevo già individuato uno su ebay...
Invece il fatto dell'alimentazione lo ignoravo. Tu dici che ponticellando il giallo sul rosso si scarica la batteria...ma non è possibile spegnere la radio direttamente dal dispositivo?
Ho guardato con attenzione lo schema iso ed ho notato che oltre al cavo rosso (A7 accensione) nella musa manca pure il cavetto blu-bianco (A5 controllo alimentazione), mentre sono presenti i cavetti A3 e A1. Sai che funzione hanno?
Avrei intenzione anche di mettere la retrocamera, magari in un secondo momento
in effetti joying, eonon e pumpkin più che simili, sembrano identici

Per quanto riguarda il kit, ne avevo già individuato uno su ebay...
Invece il fatto dell'alimentazione lo ignoravo. Tu dici che ponticellando il giallo sul rosso si scarica la batteria...ma non è possibile spegnere la radio direttamente dal dispositivo?
Ho guardato con attenzione lo schema iso ed ho notato che oltre al cavo rosso (A7 accensione) nella musa manca pure il cavetto blu-bianco (A5 controllo alimentazione), mentre sono presenti i cavetti A3 e A1. Sai che funzione hanno?
Avrei intenzione anche di mettere la retrocamera, magari in un secondo momento
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27 ott 2016, 19:31
Re: Autoradio Android Multimedia
Ciao Alonzo
a me è capitato che un giorno non ho preso la macchina ed il giorno dopo la batteria era un po giù, per fortuna sono riuscito a mettere in moto e sono corso a comprare interruttore e cavo bipolare, passati dal vano porta oggetti e collegati uno al giallo dell'auto ed il ritorno al rosso autoradio. Quando spengo l'autoradio non si spegne come il cellulare, è più lo standby che si ottiene sul cellulare premendo il tasto accensione una sola volta. Ho anche pensato si installare apposita app per shutdown, ma ci vuole il root e non me la sentivo di smanettarr tanto con l'autoradio.
io ho cercato un pò di info su dove passare il cavo per la retrocamera , dal bagagliaio al vano autoradio, forse si deve andare sulla sinistra, ma non ho notizie. Se trovi qualche dritta, anche da installatore gradirei opportune info.
per il collegamento della porta iso ho adoperato quella dell'autoradio con cavetti liberi ed utilizzato mammut per collegarla ai cavi auto una volta tagliati dalla presa orginale.
a me è capitato che un giorno non ho preso la macchina ed il giorno dopo la batteria era un po giù, per fortuna sono riuscito a mettere in moto e sono corso a comprare interruttore e cavo bipolare, passati dal vano porta oggetti e collegati uno al giallo dell'auto ed il ritorno al rosso autoradio. Quando spengo l'autoradio non si spegne come il cellulare, è più lo standby che si ottiene sul cellulare premendo il tasto accensione una sola volta. Ho anche pensato si installare apposita app per shutdown, ma ci vuole il root e non me la sentivo di smanettarr tanto con l'autoradio.
io ho cercato un pò di info su dove passare il cavo per la retrocamera , dal bagagliaio al vano autoradio, forse si deve andare sulla sinistra, ma non ho notizie. Se trovi qualche dritta, anche da installatore gradirei opportune info.
per il collegamento della porta iso ho adoperato quella dell'autoradio con cavetti liberi ed utilizzato mammut per collegarla ai cavi auto una volta tagliati dalla presa orginale.