Gasolio sporco
Gasolio sporco
Prima volta che mi capita di fare rifornimento e avere fastidi al motore.
Venerdì metto 20€ alla TE (total erg) e noto dopo qualche km un po' piu di rumorosità e meno reattiva in ripresa. Poca roba ma se uno è abituato in un certo modo te ne accorgi subito che c'è qualcosa che non va. Dopo 200km .. ho fatto rifornimento all ENI e ho aggiunto l'additivo top diesel, mi consigliate di cambiare anche il filtro? O basta camminare un po?
Venerdì metto 20€ alla TE (total erg) e noto dopo qualche km un po' piu di rumorosità e meno reattiva in ripresa. Poca roba ma se uno è abituato in un certo modo te ne accorgi subito che c'è qualcosa che non va. Dopo 200km .. ho fatto rifornimento all ENI e ho aggiunto l'additivo top diesel, mi consigliate di cambiare anche il filtro? O basta camminare un po?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Gasolio sporco
Ci sono in giro gasoli di scarsa qualita' e basso numero di cetano e con una percentuale elevata di biodiesel che hanno una resa inferiore e danno una rumorosita di iniezione piu' accentuta, se questo e' il tuo caso non c'e' bisogno di cambiare il filtro e facendo rifornimento in un altro distributore dovrebbe ritornare tutto come prima,
se invece il fatto e' dovuto a gasolio inquinato allora ti conviene cambiare il filtro perche' ha intrappolato le impurita e si e' intasato.
se invece il fatto e' dovuto a gasolio inquinato allora ti conviene cambiare il filtro perche' ha intrappolato le impurita e si e' intasato.
Re: Gasolio sporco
Faccio un po' di km e valuto se cambiarlo, mi dispiace perché da poco ho fatto il tagliando
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Gasolio sporco
Ciao purtroppo succede,io fare in questo modo: se non vuoi cambiare il filtro nuovo fai cosi' giusto l'accorgimento che hai adottato,arriva in riserva piu' che puoi,scollega il tubo di mandata gasolio sul filtro collegaci un tubo che manderai in una tanica accendi e spegni il quadro una 10ina di volte in modo da vuotare il fondo che c'e' nel serbatoio.Poi apri lo sfiato sul fondo del filtro fai colare bene e richiudi.
Fatto questo riempi con gasolio pulito (bastano 20 euro che ti sarai preparato prima in una tanica)accendi e spegni il quadro 3 volte intervallate da una pausa di qualche secondo e metti in moto.
L'ideale ovvio sarebbe smontare il serbatoio,questo e' il sistema piu' alla portata da fare da soli senza andare in officina.SE hai domande a disposizione.
Fatto questo riempi con gasolio pulito (bastano 20 euro che ti sarai preparato prima in una tanica)accendi e spegni il quadro 3 volte intervallate da una pausa di qualche secondo e metti in moto.
L'ideale ovvio sarebbe smontare il serbatoio,questo e' il sistema piu' alla portata da fare da soli senza andare in officina.SE hai domande a disposizione.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Gasolio sporco
Warner, grazie per il consiglio ma del diesel vecchio ormai mi sarà rimasto poco e nulla, ho altri 35€ litri di Eni con additivo Bardhal. Forse devo camminare un po'... e se dovesse passare (è proprio lieve, vibra un po' a 1000 giri) mi consigli ugualmente il cambio filtro?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Gasolio sporco
Considera che all'accensione spia riserva hai ancora circa 8 litri nel serbatoio,se si tratta di gasolio annacquato meglio vuotarlo via (l'acqua tende a stare sul fondo)visto che non costa una follia una volta vuotato via tutto un filtro nuovo non ci sta male
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Gasolio sporco
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Considera che all'accensione spia riserva hai
> ancora circa 8 litri nel serbatoio,se si tratta di
> gasolio annacquato meglio vuotarlo via (l'acqua
> tende a stare sul fondo)visto che non costa una
> follia una volta vuotato via tutto un filtro nuovo
> non ci sta male
Warner, ma se fosse acqua non doveva accendersi la spia? O non funziona bene questa funzione? Può essere altro...invece che acqua?
-------------------------------------------------------
> Considera che all'accensione spia riserva hai
> ancora circa 8 litri nel serbatoio,se si tratta di
> gasolio annacquato meglio vuotarlo via (l'acqua
> tende a stare sul fondo)visto che non costa una
> follia una volta vuotato via tutto un filtro nuovo
> non ci sta male
Warner, ma se fosse acqua non doveva accendersi la spia? O non funziona bene questa funzione? Può essere altro...invece che acqua?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Gasolio sporco
Stamattina ho fatto una prova a tirare le marce. A parte il primo fumo nero dei residui in marmitta dopo non ne ha fatto più, non ci sono buchi.. va come dovrebbe, l'unico neo che noto è quello che ho già detto, se la porto a circa 1000 giri mi sembra che vibri un po'.
Ora sono a 80km dal nuovo rifornimento, continuerò a farla camminare e a farci caso... se fosse acqua credo che avrei avuto sintomi molto più evidenti, probabilmente è solo un gasolio meno performante
Ora sono a 80km dal nuovo rifornimento, continuerò a farla camminare e a farci caso... se fosse acqua credo che avrei avuto sintomi molto più evidenti, probabilmente è solo un gasolio meno performante
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Gasolio sporco
Probabilmente e' come ti dicevo il gasolio fuori parametri e non brucia bene, una volta consumato tutto torna come prima, quando si intasa il filtro la macchina non tira, comunque se vuoi verificare se c'e' acqua nel filtro, puoi svitare la vite di spurgo sotto il filtro e fai cadere il gasolio dentro una vaschetta, va bene anche il fondo di una bottiglia di plastica e cosi verifichi la preseza di acqua.
Re: Gasolio sporco
Ti ringrazio, lascio tutto così e prossimo rifornimento metto bludiesel.
È un orologio svizzero questo motore quindi va trattato bene
È un orologio svizzero questo motore quindi va trattato bene

Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km