Problema sedile lato guida ed assorbimento batteria

Mercatino
Gallery
Gozer
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 mar 2016, 23:51

Problema sedile lato guida ed assorbimento batteria

Messaggio da leggere da Gozer »

Vi spiego che problema ho, perché ci sto sbattendo la testa da 2 mesi.
Ad un certo punto il sedile lato guida (Emblema, versione con memorie ed ad arretramento automatico) ha smesso di andare.
A questo si è associato un casuale ed anomalo assorbimento sulla batteria al punto che mi ha costretto dopo N tentativi fatti da solo e da elettrauto ad isolare la linea 4 del fusibile che ne controlla le funzionalità.
Vi dico cosa ho GIA tentato.

- controllato tutto il cablaggio fino alla scatola fusibili
- check scatola fusibili
- check e sostituzione centralina sedile
- check fusibile

A volte, a fusibile inserito, funziona - poi a caso smette di andare ed altrettanto a caso insiste sulla batteria al punto che nel giro di qualche ora la trovo stesa.
Qualcuno ha info?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Problema sedile lato guida ed assorbimento batteria

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Probabilmente sarà il motorino del sedile che è andato, hai provato a mettere un' amperometro al posto del fusibile e vedere quanto assorbe ?
Gozer
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 mar 2016, 23:51

Re: Problema sedile lato guida ed assorbimento batteria

Messaggio da leggere da Gozer »

Fatto. La macchina è stata "sotto esame" per giorni ma non c'è stato modo di capire cosa facesse partire l'assorbimento e non è mai stato beccato nel "mentre" - la linea 4 peraltro porta anche la regolazione del volante, ma pure li abbiamo controllato tutto e non è saltato fuori niente.
Capisco la replica del motore, ma credo che comunque anche il motore sia gestito dalla centralina del sedile e non possa fare partire in autonomia un assorbimento se non passando per la stessa centralina (che ho anche sostituito a costo 0 con un'altra - in via cautelare: con nessun risultato apprezzabile).
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Problema sedile lato guida ed assorbimento batteria

Messaggio da leggere da Pietroth »

Controlla bene i cablaggi perchè la centralina assetto guida è alimentata da due linee con ben 4 fusibili ed un teleruttore.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Gozer
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 mar 2016, 23:51

Re: Problema sedile lato guida ed assorbimento batteria

Messaggio da leggere da Gozer »

Il problema in termini di linea è sul fusibile 4 del gruppo conservato vicino alle luci posteriori (lato destro) - bypassato quello (semplicemente rimuovendolo) il problema non persiste.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Problema sedile lato guida ed assorbimento batteria

Messaggio da leggere da Pietroth »

Scusami ma come dal manuale d'uso la movimentazione sedile guida non è protetta dal fusibile n.5 ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Gozer
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 mar 2016, 23:51

Re: Problema sedile lato guida ed assorbimento batteria

Messaggio da leggere da Gozer »

vado a memoria - può essere il 5 e non il 4. Comuque sia, bypassando il contatto (scollegando il fusibile) il problema non sussiste - ma resta il fatto che il sedile è inservibile ovvero se mi trovo a dover far guidare tizio/caio, è un problema perché non si regola.
In più la emblema ha l'arretramento automatico all'ingresso del guidatore... cosa carina, e così non va


Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusami ma come dal manuale d'uso la
> movimentazione sedile guida non è protetta dal
> fusibile n.5 ?
Rispondi

Torna a “Thesis”