TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Gallery
Flaminia WW Registry
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Saluti.
Pubblico l'aggiornamento e completamento della tabella pubblicata sul forum un anno fa, con le caratteristiche dei vari cambi Flaminia ricavate principalmente dal Catalogo Parti di Ricambio 7° edizione, poi dalle schede di omologazione del Puttini e infine da esperienze personali.

Sono elencati i vari Tipi Flaminia (ne ho contati 24), i rapporti al ponte utilizzati (7), i rapporti al cambio (3), assieme ai Numeri di Ordine dei componenti principali il treno della trasmissione. Infine i rapporti totali assieme alle prestazioni teoriche al regime di potenza massima che ne conseguono.

Non tutto è risultato chiarissimo durante la "travagliata" compilazione, vi sono alcuni punti interrogativi e sarei grato a chi volesse indicarmi degli errori o dei completamenti così da arricchire il bagaglio tecnico a disposizione.

Questa tabella, nella sua complessità, dà un'idea del travaglio iniziale e del continuo sviluppo fatto dallo studio tecnico della Lancia per migliorare il prodotto e adattarlo mano a mano al davvero notevole sviluppo dei nuovi e differenti modelli che si sono succeduti in un arco di tempo di meno di un decennio.
Allegati
rapporti trasmissione flaminia 2.2.2.pdf
(107.16 KiB) Scaricato 54 volte
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Caro Manitto,
hai fatto un lavorone, complimenti.
Permettimi di fare un appunto: la berlina 2800 monta gomme 175-80 x 400, a differenza delle 2500 che hanno le 165-80 x 400.
Dato che la tabella riporta esattamente rapporti del cambio e finale identici per entrambe le cilindrate, alla velocita' di 1000 giri al minuto la 2800 deve fare Km. 32.26 e a 5000 giri poco piu' di 161 km/ora.
Non che cambi molto, ci vorrebbe una quinta marcia per lunghi viaggi in autostrada, oppure, com'era caro alle auto inglesi l'overdrive che buttava giu' circa 1000 giri.
Saluti,
Sandro
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Giusta osservazione!
Correggerò nella prossima edizione.
Saluti.
PS. Ma si trovano gli pneumatici 175? Ho un catalogo Michelin che riporta il 165 e poi il 185...
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Purtroppo la Michelin non li produce ( e nemmeno altre marche), per cui io adotto i 185.
Saluti,
Sandro
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da gfmanitto »

La misura 185 rispetto alla 165 ha un raggio maggiore di 15 mm e una larghezza maggiore di 23 mm.
Non vi sono problemi di interferenza con i passaruota?

Forse bisognerebbe aprire una nuova 'discussione'...
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Caro Manitto,
se, dico se, ma credo siano proprio uguali i parafanghi delle 2500cc e delle 2800cc, le 185 ci stanno benissimo, non le uso solo io, conosco altre 2 berline (2800) e una coupe' (2800) che le montano senza problemi.
Il problema e' la percentuale in rotolamento ammessa come tolleranza di legge, le 165 hanno un rotolamento di m. 2.085, le 175 di m. 2.135 e le 185 di m. 2.185; la percentuale di aumento montando 185 rispetto le 165 e' di 4.8%, rispetto alle 175 e' di 2.3%. (Da quel poco che ho capito la tolleranza e del 2%).
Ma qui si apre un nuovo tema, a dirti la verita' era stato discusso e poi lasciato morire circa un anno fa: la possibilita' di montare cerchi (sono quelli della Flaminia rifatti) a 16 pollici, avevo anche contattato la ditta, olandese se non ricordo male. Se qualcuno ci capisce meglio cortesemente legga:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... orni=false
e anche un articolo (che comunque non spiega niente)
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubri ... witterfeed
Saluti,
Sandro
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Ciao a tutti,
per chi fosse interessato mi sto attivando per modificare i cerchi e montare delle gomme con misura in pollici sulla Flaminia.

scrivetemi in PM

ANDREA
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Ciao Andrea,
ma perché fai questa modifica, posto che tu hai una Touring 2,8 GTL che, come tutte le Flaminia Touring, monta le 165x400, cioè le gomme che la Michelin tuttora produce?
Cari saluti.
Pierpaolo
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Pierpaolo io la Flaminia la voglio usare e con le 165 non mi sento sicuro, o è una questione di gomme o di freni mal regolati, in frenata bloccano e hanno poca aderenza
specie sul bagnato... parlo di un uso non sportivo.

andrea
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: TABELLA RAPPORTI DI TRASMISSIONE FLAMINIA - Aggiornamento

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Ho allora finalmente corretto la tabella all'erronea assegnazione a tutti i modelli delle coperture 175x400 come a suo tempo osservato giustamente da Alessandro Reghini.

Alle Berline e ai Coupé è stata assegnata la corretta copertura 175x400 come risulta dalle omologazioni e dai libretti uso e manutenzione.
In tal modo il diametro di rotolamento passa da 2159 a 2104 (ricavato per interpolazione fra i dati dei pneumatici 175 e il 185 delle tabelle Michelin, e le gloriose Berline e Coupé scattano in avanti di ben 3 o 4 km/h!
Allegati
rapporti trasmissione flaminia 2.2.3.pdf
(98.49 KiB) Scaricato 50 volte
Rispondi

Torna a “Flaminia”