livello liquido lavavetri

Mercatino
Gallery
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Potresti fare un tentativo,vuota il liquido ed
> mettici dentro dell'anticalcare (ovviamente non
> userai gli spruzzatori)lo lasci agire qualche
> giorno poi lo scarichi e rimetti il liquido.Basta
> scollegare il tubicino dal motorino e lasciar
> colare.

Non ci ho ancora guardato per bene, è facilmente accessibile questo tubicino?

Quindi l'ipotesi sarebbe che il galleggiante si blocca a metà strada, e non sale insieme al liquido?
Mi sembra strano però che ci sia del calcare, ho sempre usato solo liquidi appositi e mai acqua.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

ciccioriz Scritto:

> Proprio sabato sera mi si è accesa la spia del
> livello lavavetri, domenica mattina ho rabboccato
> e sono entrate quasi due bottiglie da due litri,
> ad occhio direi 3,8/3,9 litri!

Quanto tiene il serbatoio?
A occhio sembra che la tuo rilevatore stia funzionando meglio del mio.
Non ho provato a riempirlo, ma da dove si accende (o si spegne) la mia spia non ci sta di certo una quantità del genere.
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da ciccioriz »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciccioriz Scritto:
>
> > Proprio sabato sera mi si è accesa la spia del
> > livello lavavetri, domenica mattina ho
> rabboccato
> > e sono entrate quasi due bottiglie da due
> litri,
> > ad occhio direi 3,8/3,9 litri!
>
> Quanto tiene il serbatoio?
> A occhio sembra che la tuo rilevatore stia
> funzionando meglio del mio.
> Non ho provato a riempirlo, ma da dove si accende
> (o si spegne) la mia spia non ci sta di certo una
> quantità del genere.


Se non sbaglio la capacità della vaschetta dovrebbe essere di 4,5 litri circa.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

ciccioriz Scritto:

> Se non sbaglio la capacità della vaschetta
> dovrebbe essere di 4,5 litri circa.

Allora la sua segnalazione si accende a 0.6-07. Mi pare già più accettabile dei miei quasi due litri.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da warner »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Potresti fare un tentativo,vuota il liquido ed
> > mettici dentro dell'anticalcare (ovviamente non
> > userai gli spruzzatori)lo lasci agire qualche
> > giorno poi lo scarichi e rimetti il
> liquido.Basta
> > scollegare il tubicino dal motorino e lasciar
> > colare.
>
> Non ci ho ancora guardato per bene, è facilmente
> accessibile questo tubicino?
>
> Quindi l'ipotesi sarebbe che il galleggiante si
> blocca a metà strada, e non sale insieme al
> liquido?
> Mi sembra strano però che ci sia del calcare, ho
> sempre usato solo liquidi appositi e mai acqua.

Si guarda,togli il faro sinistro (lato guida) e vedrai subito il motorino con i due tubicini che escono basta che ne scolleghi uno e lasci colare

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Come ti avevo scritto e' circa cosi' anche la mia.
Io non avrei dubbi e smonterei tutto, il giorno in cui mi venisse voglia (ecco, questo e' il problema maggiore).
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Nell'attesa che mi venga la voglia di provare a sbloccarlo, ho staccato il cablaggio del sensore.
Però ho visto che la spia si accende lo stesso... mi toccherà fare il ponte.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Ah... mi ero sbagliato e avevo staccato la pompa, oggi niente spruzzi sul vetro :-)
Non ho visto il sensore, era più in alto.e nascosto dalla carrozzeria.

Ora provo a staccare il sensore, quello vero.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da warner »

Mi pareva strao,vedrai che una volta scollegato non segnala piu' nulla

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi pareva strao,vedrai che una volta scollegato
> non segnala piu' nulla

Infatti... mi sono liberato di quella spia arancione, non ne potevo più di vederla :-)
Rispondi

Torna a “Lybra”