EGR?
EGR?
Ciao a tutti,
dopo aver seguito un po' di discussioni sui limiti dell'egr anche la mia lybra ha cominciato ad essere vuota fino ai 2800 giri per riprendersi poi oltre i 3000. Ieri poi mentre provavo a tirarla oltre i 3000 per andare meglio, si è accesa la spia rossa dei guasti al motore. Da quel momento si è invertito il tutto, ovvero va sempre pianino sotto i 3000 ma quando li supera sembra strozzarsi (senza perdere un colpo).
Il difetto si è verificato ben tre volte da ieri. Cioè si spegne la spia rossa, dopo un'oretta e senza motivo, e ricomincia ad andare bene oltre i 3000, ma dopo due o tre volte che la tiro si riaccende la spia.
Che fare?
Grazie per i suggerimenti.
Alfio
dopo aver seguito un po' di discussioni sui limiti dell'egr anche la mia lybra ha cominciato ad essere vuota fino ai 2800 giri per riprendersi poi oltre i 3000. Ieri poi mentre provavo a tirarla oltre i 3000 per andare meglio, si è accesa la spia rossa dei guasti al motore. Da quel momento si è invertito il tutto, ovvero va sempre pianino sotto i 3000 ma quando li supera sembra strozzarsi (senza perdere un colpo).
Il difetto si è verificato ben tre volte da ieri. Cioè si spegne la spia rossa, dopo un'oretta e senza motivo, e ricomincia ad andare bene oltre i 3000, ma dopo due o tre volte che la tiro si riaccende la spia.
Che fare?
Grazie per i suggerimenti.
Alfio
Re: EGR?
Ciao,io prima cosa collegherei una diagnosi e leggerei l'errore riportato
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: EGR?
Ciao Warner, scusami se non ti ho risposto, ma stavo aspettando che la spia rossa ricomparisse ma è da quel momento che è scomparsa e non l'ho più rivista. Però il motore è sempre strozzato fino a 3800 giri e a volte (ma non sempre) sembra che dia uno spunto sui 4000 giri.
In assenza di spia rossa cosa mi consigli di guardare? Ho sostituito il tubicino in gomma dell'attuatore della turbina perchè era un po' crepato, ma non è cambiato niente. Ora proverò a tappare l'egr, ma non so se cambierà qualcosa.
Grazie
Alfio
In assenza di spia rossa cosa mi consigli di guardare? Ho sostituito il tubicino in gomma dell'attuatore della turbina perchè era un po' crepato, ma non è cambiato niente. Ora proverò a tappare l'egr, ma non so se cambierà qualcosa.
Grazie
Alfio
Re: EGR?
ciao oltre a quelli , potrebbe essere anche il sensore di pressione oppure il debimetro , se non fai una diagnosi vai a toccare cose che non centrano nulla e il problema persiste.....:S
Re: EGR?
Collegherei cmq la diagnosi,anche se la spia e' spenta in memoria guasti troverai cmq un errore riportato che dara' la traccia utile su cui muoversi,utile cmq l'accorgimento che intendi fare,diciamolo sempre "sottovoce" sul forum,sarebbe conro il regolamento
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: EGR?
Non sapevo che si potesse fare la diagnosi anche senza spie accese.
Il debimetro in passato l'ho sostituito perchè in autostrada non andava più di 110-120. Ora invece ho provato ad andare un po' di più e ci è arrivata, anche se con fatica. Potrebbe comunque essere anche quello, anche se manifesta un difetto diverso?
Lunedì o martedì andrò a fare la diagnosi.
Per tappare quella cosa è necessario anche smontare e pulire la valvola dal momento che l'auto ha quasi 300.000 km?
Grazie per i preziosi consigli.
Alfio
Il debimetro in passato l'ho sostituito perchè in autostrada non andava più di 110-120. Ora invece ho provato ad andare un po' di più e ci è arrivata, anche se con fatica. Potrebbe comunque essere anche quello, anche se manifesta un difetto diverso?
Lunedì o martedì andrò a fare la diagnosi.
Per tappare quella cosa è necessario anche smontare e pulire la valvola dal momento che l'auto ha quasi 300.000 km?
Grazie per i preziosi consigli.
Alfio
Re: EGR?
Si si possibilissimo ed utile,per procedere al t@@o basta inserire la flangia con l'occasione pulisci bene anche il sensore di pressione MAP situato vicino alla valvola sul collettore,sara' di certo pieno di fuligine.Potrebbe essere benissimo nuovamente il debimetro,se vuoi provare in questi giorni stacca il relativo spinotto se vedi miglioramenti e' lui.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: EGR?
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Senza quella "cosa" la mia è un'altra auto:
> ripresa, consumi, meno fumi...
Non ne dubito(tu)
-------------------------------------------------------
> Senza quella "cosa" la mia è un'altra auto:
> ripresa, consumi, meno fumi...
Non ne dubito(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]