Rabbocco olio motore

Mercatino
Gallery
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da gconcu »

Buongiorno.
So che molti di voi riterranno questa mia domanda un principio di errore, ma per motivi economici mi trovo a dover rimandare il tagliando di almeno un mese.
Ho notato che nella mia lybra mancano circa un chilo di olio motore e lo vorrei rabboccare per evitare di arrivare al tagliando col motore fuso!
Il mio meccanico precedente utilizza un 5-40, a casa di mio suocero ho trovato delle latte di olio 10-40, posso utilizzarlo o potrei creare danni al motore?
Grazie.
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Ciao, sarebbe consigliabile rabboccare con olio avente la stessa gradazione. Comunque credo che tu lo possa tranquillamente mettere e credo che non arrecherai "danni" al motore. Tieni presente che se manca un litro d'olio hai ancora almeno 3,5 litri.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da neromica »

Esatto, con un kg di olio in meno danno non ne fai, meglio un po' di meno che un po' di piu', se vuoi rabboccare con il 10W40 vai tranquillo tutti i lubrificanti di tutte le gradazioni sono perfettamente compatibili e miscelabili!
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da gconcu »

Ok, grazie mille.
Non vorrei che mi mancasse olio alla turbina......
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da ciccioriz »

gconcu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ok, grazie mille.
> Non vorrei che mi mancasse olio alla turbina......

Infatti, meglio non scendere mai sotto il livello MIN.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con gli amici,rabbocca pure.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
domy3295
Messaggi: 61
Iscritto il: 05 lug 2012, 14:13

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da domy3295 »

Ragazzi voi che gradazione di olio consigliate? un 5-40 o 10-40?

Io che abito al sud penso che il 10-40 sia il più consigliabile (consigliato anche nel manuale dell'auto) visto il clima mite, ma vedo che più persone usano anche a queste temperature il 5-40 per lubrificare meglio gli organi del motore a freddo essendo questa gradazione più fluida e adatta a penetrare meglio, usurando meno il motore all'avviamento.
Voi cosa ne pensate? Ci possono essere delle controindicazioni a usare un 5-40 anche in questi clima?
Domenico
Lancia Lybra 1.9 jtd LX 105cv / Anno 2000 / blu nicole / alcantara blu / Impianto Bose
[IMG]http://imageshack.us/a/img542/6444/4sw7.jpg[/IMG] [IMG]http://imageshack.us/a/img829/1927/zqxq.jpg[/IMG]
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da neromica »

domy3295 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi voi che gradazione di olio consigliate? un
> 5-40 o 10-40?
>
> Io che abito al sud penso che il 10-40 sia il più
> consigliabile (consigliato anche nel manuale
> dell'auto) visto il clima mite, ma vedo che più
> persone usano anche a queste temperature il 5-40
> per lublificare meglio gli organi del motore a
> freddo essendo questa gradazione più fluida e
> adatta a penetrare meglio, usurando meno il motore
> all'avviamento.
> Voi cosa ne pensate? Ci possono essere delle
> controindicazioni a usare un 5-40 anche in questi
> clima?

Assolutamente no, il 5W40 va benissimo anche per climi caldi ed'e' meglio del 10w40 perche' i valori che si devono leggere sono quello a sinistra che quantifica la capacita' di mantenersi fluido alle basse temperature, quindi piu' questo valore e' basso piu' il lubrificante mantiene fluidita' sopratutto nelle partenze con temperature basse.
Il valore di destra e' la capacita' di mantenere la viscosita' alle alte temperature e piu' questo valore e' alto piu' il lubrificante mantiene le capacita' di viscosita' e protezione ad elevate temperature.
Quindi nel tuo caso: clima caldo 10w40 e 5w40 hanno il valore di destra uguale e stesso potere lubrificante a caldo. Percio' meglio 5w40.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da warner »

Concordo(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
domy3295
Messaggi: 61
Iscritto il: 05 lug 2012, 14:13

Re: Rabbocco olio motore

Messaggio da leggere da domy3295 »

Su un motore con un bel pò di chilometri, mettendo questo olio potrebbe berselo velocemente o cominciare a trafilare da qualche parte?

Come olio 5w40 il mio ricambista mia ha proposto il petronas? qualcuno ha pareri in merito?
Domenico
Lancia Lybra 1.9 jtd LX 105cv / Anno 2000 / blu nicole / alcantara blu / Impianto Bose
[IMG]http://imageshack.us/a/img542/6444/4sw7.jpg[/IMG] [IMG]http://imageshack.us/a/img829/1927/zqxq.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”