colore gamma
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 19 mar 2015, 10:18
colore gamma
salve ragazzi, sto restaurando una gamma coupè e volevo verniciarla di azzurro, ma il mio carrozziere non è sicuro del codice colore, posso avere un'aiuto?
Re: colore gamma
Non so se tu abbia già risolto. In ogni caso il Lancia Club nel 2002 inviò al presidente del Gamma coupé Club, che ne aveva fatto richiesta, un documento contenente la lista dei colori Lechler per la Gamma berlina e coupé coi rispettivi codici e con i riferimenti S1, S1 1/2, S2 per ogni colore a catalogo. Il codice dell'AZZURRO METALLIZZATO per la Gamma Coupé serie 1 e 2 sarebbe il 137 - 474/F.
Non viene fatta menzione della serie di mezzo.
Posso aggiungere che la mia Gamma serie AC2/1 (quella intermedia) che è per l'appunto del colore in questione, riporta nella parte interna del baule un'etichetta con i dati della vernice utilizzata.
Fornitore IVI.
ACRIVIN DOPPIO STRATO
CODICE SINCOM 224 806
RITOCCO 474.
Sembrerebbe poi che ci fossero due tipi di azzurro metallizzato; uno leggermente più scuro, utilizzato per la prima serie, ma sulla lista non vi è traccia.
Credo di aver capito che questo non fosse il colore originale. Se così fosse, il mio modesto parere è di pensarci bene prima di optare per questa scelta, in quanto rimarrebbero delle parti dei lamierati, in particolare nel vano motore, verniciate nel colore originale, a meno di non liberarlo totalmente per poter eseguire un lavoro a regola d'arte, ma con costi molto onerosi.
Cordialmente
Filippo
Non viene fatta menzione della serie di mezzo.
Posso aggiungere che la mia Gamma serie AC2/1 (quella intermedia) che è per l'appunto del colore in questione, riporta nella parte interna del baule un'etichetta con i dati della vernice utilizzata.
Fornitore IVI.
ACRIVIN DOPPIO STRATO
CODICE SINCOM 224 806
RITOCCO 474.
Sembrerebbe poi che ci fossero due tipi di azzurro metallizzato; uno leggermente più scuro, utilizzato per la prima serie, ma sulla lista non vi è traccia.
Credo di aver capito che questo non fosse il colore originale. Se così fosse, il mio modesto parere è di pensarci bene prima di optare per questa scelta, in quanto rimarrebbero delle parti dei lamierati, in particolare nel vano motore, verniciate nel colore originale, a meno di non liberarlo totalmente per poter eseguire un lavoro a regola d'arte, ma con costi molto onerosi.
Cordialmente
Filippo