Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ognuno della propria auto fa quello che gli pare, Tutti i gusti son gusti io di acca effe ho la massima simpatia e stima, ma se un. automobilista qualsiasi guardando la fulvia coupe' te la descrive: con quelle ruotine sottili sottili era una caratteristica che appariva subito un po' stonata, ma poi provandola un po' piu' intensamente ti accorgi che ha necessita' di gomme un po' piu' larghe infatti nella sua naturale evoluzione con la cinque marce ecco apparire le 165 x14 Io vi suggerisco i vantaggi che ho rllevato adottando su cerchi Cromodora i Michelin XAS 165\70 x14, maggiore tenuta di strada, maneggevolezza per le manovre da fermo sensazione di stabilita' ad alte vellcita' mi trovo poi a sfruttare la potenza del motore a 120 km\orari in quarta a circa 3200. A me poi piace il colore scuro sulla Fulvia ed il Blue Lancia scuro ed il Marrone Parioli come anche Bleu Jamaica scuro metallizzato ed per cotrasto sempre secondo me si sposano con gli interni chiari color panna o crema. Sempre secondo i miei gusti personali poiche' io la uso tutti i giorni tengo le ruote originali con i 145 x 14 con i cerchi in ferro per le revisioni e per i raduni dei fissati dell'originalita'. Sempre Viva Lancia Maimone P.S. ti rinnovo i complimenti per la tua spendida fulvia i miei sono dei suggerimenti dati dll'uso qutidiano di una auto che nonostante l'eta' e' ancora valida ad essere usata normalmente, non come rarita ' da museo anche perche' se la usi non si rovina
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da acca effe »

Roberto, ti ringrazio innanzitutto, per la considerazione. Però, sempre opinione mia, la penso in maniera differente. Purismo a parte, cosa che ha poca importanza, penso che l'evoluzione delle gomme nella seconda serie, sia stata una scelta discutibile. La gomma 165, montata su un cerchio con canale 4,5, fa formare nel fianco della gomma, troppo larga per quel cerchio, una "pera". Basta guardare una seconda serie, con gomme e cerchi di serie,per vederla. Questa pera,questioni estetiche a parte, comporta una flessione dei fianchi ad ogni giro di ruota, e pure una certa deriva laterale fra canale del cerchio e battistrada. Viceversa, se montiamo le 165 su cerchio con canale 6, come i Cromodora, andiamo all'eccesso opposto: Avremo il fianco troppo teso. Anche io ho montato le 165, però su un cerchio 5,5/13, come si faceva nelle HF anni 60. Secondo me,gli accoppiamenti migliori gomma/cerchio, sono questi:
Cerchio 4,5, gomma 145 o 155 (Montati da Lancia nelle coupè, HF compresa e berline, come primo equipaggiamento)

Cerchio 5,5,gomma 165

Cerchio 6 gomma 175 (montata sulla HF 1,6, come primo equipaggiamento)

Io la penso in questo modo, giusto o sbagliato che sia,e, a parte il cerchio 5,5 con gomma 165, erano scelte che venivano fatte in fase di progettazione e costruzione, quando la Lancia, era.....Lancia.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Infatti i 5 cerchi che ho comperato sono i Cromodora CD34 per Caterina che sono 5.5 x 14 perche' mi scoccia toccare le lamiere dei parafanghi posteriori . A me il cerchio 13 non garba poiche' uso la fulvia per viaggiare anche sulla autostrada anzi sto ' cercando di riesumare il cambio testone per avere una quinta piu' lunga, io la vedo cosi forse fara'parte del mio sogno di evoluzione che Vincenzo aveva lanciato molti anni fa' con le sue autovetture sempre innovative, cordialmente da Maimone.8-)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da acca effe »

Robero, dai retta a un vecchio scemo, che sarei poi io. Non imbarcarti in modifiche che snaturano e storpiano le macchine. Il cambio "testone", non aveva la quinta marcia "di riposo". Non era un overdrive. Avvicinava semplicemente i rapporti delle singole marce, per non avere grandi cali di giri fra un rapporto e l'altro. Francamente non vedo questa necessità di una marcia "da autostrada". Io, se avessi questo "problema", monterei semplicemente una coppia conica di Zagato,senza stravolgere niente e senza portarmi appresso la zavorra di una scatola di cambio ben più pesante.
Tu che ami viaggiare, prendi la via Aurelia,risali fino in Liguria. A Savona esiste una persona che di Fulvia ne mastica abbastanza. Senti un suo parere.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da gerardoc »

Roberto, non c' é bisogno di fare molti km per chiedere consigli di un vero meccanico/ preparatore...Ezio Campoli non solo é uno dei piú bravi, ma non si dà nemmeno tante arie
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Gerardo. Non discuto la bravura di Campoli, ci mancherebbe...Però, una precisazione, che non riguarda questioni "tecniche": Premetto che non sono cliente di nessuno dei due preparatori in questione. Con me Roberto Ratto, (nasconderne il nome, è come il segreto di Pulcinella), si è sempre dimostrato, nelle conversazioni telefoniche che abbiamo avuto, una persona estremamente disponibile e umile.
Non mi ha dato certo l'impressione di "uno che si da delle arie". Questo, ripeto, sotto il profilo umano,senza toccare bravure o cose di questo genere, dal lato professionale. A volte certe persone, siamo portati a giudicarle in modo superficiale, creando una loro immagine non fedele. Salvo poi cambiare opinione, quando le si è conosciute meglio. Sapessi quante volte mi è capitato....
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao Luciano, il mio consiglio per Roberto é che, non c' é bisogno che vada a cercare lontano Ezio Campoli é a lui vicinissimo, riguardo i preparatori o meccanici che si danno delle arie, non mi riferivo a qualcuno in particolare.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da acca effe »

Ti chiedo scusa, Gerardo. Avevo semplicemente capito male io.. Tutto chiarito,dunque.
Un saluto.
Luciano.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da gerardoc »

Luciano,nessun problema!
Ciao
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Amici intendiamoci sto ' cercando di capire i difetti di un cambio ed se e' possibile rendere piu' efficente una modifica fatta dalla Lancia ai bei tempi c'e' anche qui a Roma chi se ne intende ed i Maccaferri ingranaggi anno appassionati intenditori del mestiere fra due settimane ci vado a parlare e vi faro' sapere,Intanto godiamoci questa estate bellissima. Maimone;)
Rispondi

Torna a “Fulvia”