Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Era già un po' di tempo che la Leona 'fumava' ma solo quando schiacciavo a fondo l'acceleratore e senza calo di prestazioni. Su consiglio del rivenditore di ricambi auto ho aggiunto un additivo al pieno di gasolio che avrebbe secondo lui migliorato il problema.
Con quel pieno ho fatto un viaggio di 700 Km ma il problema non è migliorato, anzi nel viaggio di ritorno (con un nuovo pieno non additivato) il problema è andato via via aumentando con nuvole di fumo nero alla normale pressione dell' acceleratore.
Negli ultimi km in autostrada il problema è diventato veramente drammatico con l'auto che non risponde più' all'acceleratore, velocità limitata, come spompata, e ogni volta che provo a premere l'acceleratore si produce una enorme nube di fumo nero !! (non si accende la spia di avaria motore)
:S HELP !! Da che cosa può dipendere il problema ??
Grazie 1000 per consigli pareri e soluzioni !!
Con quel pieno ho fatto un viaggio di 700 Km ma il problema non è migliorato, anzi nel viaggio di ritorno (con un nuovo pieno non additivato) il problema è andato via via aumentando con nuvole di fumo nero alla normale pressione dell' acceleratore.
Negli ultimi km in autostrada il problema è diventato veramente drammatico con l'auto che non risponde più' all'acceleratore, velocità limitata, come spompata, e ogni volta che provo a premere l'acceleratore si produce una enorme nube di fumo nero !! (non si accende la spia di avaria motore)
:S HELP !! Da che cosa può dipendere il problema ??
Grazie 1000 per consigli pareri e soluzioni !!
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Scusate ho dimenticato qualche dato importante : Lybra 2,4 SW del 2009 con 161.000 Km
Ciao a tutti.
Ciao a tutti.
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Ciao, per prima cosa controlla tutti i manicotti della turbina, basta una piccola crepa e la macchina fuma ed'e' spompata, senti anche se in accelerazione soffia.
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Esatto. Controlla il manicotto in ingresso ed uscita Intercooler.
Dopo di che io darei una pulita al debimetro con pulisci contatti secco.
Tienici aggiornati. (tu)
Dopo di che io darei una pulita al debimetro con pulisci contatti secco.
Tienici aggiornati. (tu)
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Ciao e grazie innanzitutto !
Non sento rumori inconsueti (soffio). Comunque per controllare i manicotti devo smontare il carter inferiore ?
Leggendo i vari post scritti sui problemi relativi all'eccessiva fumosità associata alla mancanza di risposta
del motore quando si accelera, spesso sono attribuiti alla valvola EGR che è rimasta aperta.
Che cosa ne pensi ?
Pensavo comunque di aprire un nuovo post specifico sull'argomento EGR per avere maggiori informazioni sulla eventuale modifica.
Ciao.
Non sento rumori inconsueti (soffio). Comunque per controllare i manicotti devo smontare il carter inferiore ?
Leggendo i vari post scritti sui problemi relativi all'eccessiva fumosità associata alla mancanza di risposta
del motore quando si accelera, spesso sono attribuiti alla valvola EGR che è rimasta aperta.
Che cosa ne pensi ?
Pensavo comunque di aprire un nuovo post specifico sull'argomento EGR per avere maggiori informazioni sulla eventuale modifica.
Ciao.
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Si se l'egr si blocca aperta la macchina può dare i sintomi da te descritti, il rimedio è smontarla e pulirla ma esiste un altro metodo definitivo ma su questo forum è tabù e conviene discuterne in privato.
Per quanto riguarda i manicotti solo per quello inferiore bisogna smontare il carter inferiore, gli altri sono tutti accessibili da sopra.
Per quanto riguarda i manicotti solo per quello inferiore bisogna smontare il carter inferiore, gli altri sono tutti accessibili da sopra.
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Controlla i due tubetti che vanno dalla valvolina dietro il radiatore all'attuatore della geometria variabile sulla turbina , probabilmente uno dei due è crepato.
La foto è relativa alla 1.9 ma non cambia molto

P.s. : La Lybra è stata prodotta fino al 2005 , non credo che la tua sia del 2009....
Se è del 1999 allora questo attuatore non c'è in quanto la turbina non è a geometria variabile.
La foto è relativa alla 1.9 ma non cambia molto

P.s. : La Lybra è stata prodotta fino al 2005 , non credo che la tua sia del 2009....
Se è del 1999 allora questo attuatore non c'è in quanto la turbina non è a geometria variabile.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Ancora una volta i vostri preziosi consigli mi hanno indicato la strada da seguire!!
Già in due precedenti occasioni 'Elettriko' e 'Warner' erano arrivati dove il mio meccanico aveva fallito, ed ora eseguendo i controlli consigliati sono riuscito a localizzare il guasto:
il manicotto superiore della turbina si era fessurato in un punto nascosto che si è palesato solo dopo averlo smontato (cfr foto allegata).
In verità mi avevano insospettito delle tracce di olio nelle vicinanze del manicotto suddetto che mi hanno indotto allo smontaggio.
Non sono molto esperto e vi chiedo quindi: è normale che all'interno del manicotto siano presenti molti residui oleosi ?
Ho ordinato il manicotto che dovrebbe arrivare tra oggi e domani.
Vi farò sapere l'esito della riparazione.
Un grosso GRAZIE !!:)
Già in due precedenti occasioni 'Elettriko' e 'Warner' erano arrivati dove il mio meccanico aveva fallito, ed ora eseguendo i controlli consigliati sono riuscito a localizzare il guasto:
il manicotto superiore della turbina si era fessurato in un punto nascosto che si è palesato solo dopo averlo smontato (cfr foto allegata).
In verità mi avevano insospettito delle tracce di olio nelle vicinanze del manicotto suddetto che mi hanno indotto allo smontaggio.
Non sono molto esperto e vi chiedo quindi: è normale che all'interno del manicotto siano presenti molti residui oleosi ?
Ho ordinato il manicotto che dovrebbe arrivare tra oggi e domani.
Vi farò sapere l'esito della riparazione.
Un grosso GRAZIE !!:)
- Allegati
-
- img-20160726-wa0002.jpg (110.58 KiB) Visto 618 volte
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Si è normale. Dipende dal circuito blowby.
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Re: Help : TANTO FUMO PER NULLA !!
Ciao, con quella crepa li nel manicotto, in accelerazione si sente il soffio tipo pernacchia dovuta all'aria che esce in pressione.
Hai scritto che la lybra e' del 2009 e il che non e' possibile, e' importante per il discorso fatto in privato.
Hai scritto che la lybra e' del 2009 e il che non e' possibile, e' importante per il discorso fatto in privato.