phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
danieleb74
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 apr 2010, 20:07

phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da danieleb74 »

Buonasera ragazzi,
dopo anni di amore perfetto e chilometri carichi di passeggini e figli la phedrona si è ammalata...
E dei meccanici che l'hanno vista nessuno ha capito nulla...spero in un vostro aiuto!
All'inizio per un paio di volte la macchina ha fatto fatica a mettersi in moto ma una volta accesa ha girato perfettamente, e non dipendeva di sicuro da codifiche errate delle chiavi o dalla batteria scarica...
Dopo questo paio di episodi il problema non si ripresenta più, ma peggio, si spenge mentre sono in giro...senza motivo apparente...si accendono le spie del cruscotto l'acceleratore non risponde, messaggio di anomalia sistema antinquinamento (secondo me indotta da altri problemi) e se tocco la frizione si spenge. Poco simpatico e pericoloso. Fino ad ora rivisto il sistema Egr, Fap, sostituito sensore giri e fase (quello che sta sulla cinghia di distribuzione). Risultato dell'examiner errori P0402 Circuito regolazione ricircolo gas di scarico-scostamento p1112 Controllo pressione alimentazione comune. Chi ha qualche idea/consiglio?
grazie a tutti!
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Elettrovalvola del turbo?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Da Grosseto a Carpi il gioco vale la candela anzi la candeletta.
Saluti - Roberto
danieleb74
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 apr 2010, 20:07

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da danieleb74 »

Varrebbe...se ci arrivassi...;)
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Scatola fusibili nel motore?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Una telefonata ci arriva sicuro, poi quello che succede dopo si vedrà
Saluti - Roberto
danieleb74
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 apr 2010, 20:07

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da danieleb74 »

La scatola fusibili l'ho smontata e dato una bella occhiata, nessun segno di ossidazione o umidità... potrebbero essere i relè?!?!
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Di solito quando le Phedra si spengono senza preavviso hanno la scatola fusibili in corto.
Certamente un'occhiata approfondita per vedere se qualche fusibile o relè è anch'esso in corto.
Qualche segno di surriscaldamento nelle sedi dei fusibili e relè?
Comunque anche quel "pressione di alimentazione comune" che hai citato all'inizio, mi fa ancora pensare al sensore del turbo.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
peris
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 lug 2011, 14:27

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da peris »

è successo ad un mio amico ed era sensore di pressione gasolio e regolatore di di pressione gasolio sulla pompa. o meglio il pompista ha cambiato entrambi ma probabilmente era uno dei due. poi tutto può essere. e mi sembra che i codici errori erano quelli. però sul display gli usciva anomalia impianto alimentazione
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: phedra che si spenge...chi ci capisce qualcosa?

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Altra possibile causa, in linea con il suggerimento di Virgilio, è il blocco con relè e fusibile che c'è proprio a lato anteriore della batteria, oppure i contatti della batteria stessa che a volte possono essere sporchi o allentati.
Saluti - Roberto
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”