Beta 2.0 ie strattona
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35
Beta 2.0 ie strattona
Ciao a tutti, finalmente dopo tanto tempo che cerco una beta III serie finalmente la trovo.
Auto stupenda si guida benissimo.
Solamente che quando si scalda la macchina strattona e non vuole andare avanti facendo un forte odore di benzina.
Se accarezzo l'acceleratore dolcemente si riprende ma come chiedo potenza si tira indietro e strattona.
A freddo e fino a quando non entra bene in temperatura va benissimo e tira che è una meraviglia anche ai regimi più alti.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Grazie a tutti.
Emanuele
Auto stupenda si guida benissimo.
Solamente che quando si scalda la macchina strattona e non vuole andare avanti facendo un forte odore di benzina.
Se accarezzo l'acceleratore dolcemente si riprende ma come chiedo potenza si tira indietro e strattona.
A freddo e fino a quando non entra bene in temperatura va benissimo e tira che è una meraviglia anche ai regimi più alti.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Grazie a tutti.
Emanuele
Re: Beta 2.0 ie strattona
Ciao, Emanuele. Premettendo che col tipo di sintomo che hai descritto la cosa più sicura da fare sarebbe quella di rivolgerti rapidamente presso il tuo meccanico di fiducia e che, anche se ti sto scrivendo non ho la soluzione pronta in mano ma tu, io, e chi si unirà a noi, potremo tutti insieme provare a capire cosa sta accadendo alla tua HPE. Parto perciò con la prima domanda/prove di base da effettuare : l' odore di benzina proviene dal terminale dello scarico o dal vano motore ? Confermi che che a freddo non emette odore di carburante ? Se l' odore proviene dal vano motore, " durante " il difetto esegui una ricerca a vista di perdite di carburante nelle giunzioni lungo tutto il suo percorso ( tubi, ingresso ed uscite del flauto iniettori, del regolatore di pressione....). Se non vedi perdite non significa che non ce ne siano ; oltre all' olfatto utilizza anche il tatto...tocca le zone poco raggiungibili e annusa il polpastrello-sonda. Inoltre, il sintomo sopraggiunge gradualmente in proporzione al riscaldamento del motore o in un tempo non legato ad esso ? Sopraggiunge tutto in una volta/rapidamente/ di colpo ? A presto ! Stefano.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35
Re: Beta 2.0 ie strattona
Ciao Stefano,
Grazie per i tuoi consigli.
Andiamo per ordine:
La macchina strattona a caldo e gradualmente; più è calda e più si accentua.
Se premo a fondo l'acceleratore quando si verifica il problema si tira indietro, strattona ed è lì che si sente odore di benzina.
L'odore sembra provenire dallo scarico ma ripeto sembra.
A freddo la macchina gira benone ed ha un ottimo allungo.
Lunedì vediamo il meccanico che dice.
I vostri consigli ed esperienze sono ben accette.
Grazie
Emanuele
Grazie per i tuoi consigli.
Andiamo per ordine:
La macchina strattona a caldo e gradualmente; più è calda e più si accentua.
Se premo a fondo l'acceleratore quando si verifica il problema si tira indietro, strattona ed è lì che si sente odore di benzina.
L'odore sembra provenire dallo scarico ma ripeto sembra.
A freddo la macchina gira benone ed ha un ottimo allungo.
Lunedì vediamo il meccanico che dice.
I vostri consigli ed esperienze sono ben accette.
Grazie
Emanuele
Re: Beta 2.0 ie strattona
Dal difetto sembra un cavo candele difettoso e l' odore di benzina che non brucia da quel cilindro, controllare anche la calotta, naturalmente smontando le candele si verifica qual' è quella che non brucia, può essere difettoso il cavo o la stessa candela.
Re: Beta 2.0 ie strattona
Ciao, Emanuele. Aggiornaci non appena avrai il responso del meccanico. Buon weekend ! Stefano.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35
Re: Beta 2.0 ie strattona
Non potrebbe essere il debimetro?
Re: Beta 2.0 ie strattona
Se è il debimetro lo stacchi e dovrebbe andare meglio (se va peggio non è quello)
Re: Beta 2.0 ie strattona
Ciao, Emanuele. Carburazione perfetta a freddo che peggiora mano a mano che il motore entra in temperatura mi fa pensare ad un problema al sistema di arricchimento carburante per l' avviamento e funzionamento a freddo. Da quello che hai descritto è come se l' arricchimento fosse sempre attivo, anche quando non dovrebbe più esserlo. Partirei con un controllo del sensore di temperatura dell' acqua e non escluderei problemi all' iniettore arricchitore o al suo pilotaggio. Tienici aggiornati. Ciao ! Stefano.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35
Re: Beta 2.0 ie strattona
Domani meccanico per un bel tagliando generale e cambio cinghie e vediamo cosa succede....
In attesa.....
In attesa.....
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: Beta 2.0 ie strattona
Ciao a tutti, dico anche io la mia: i sintomi che hai descritto sono simili a quelli che ebbe la Beta che ho posseduto prima di quella che ho ora e il problema riscontrato fu un mal funzonamento dell'impulsore magnetico..che la condusse dal demolitore per una "distrazione" dell'elettrauto, ma questa è un'altra storia che già raccontai in passato...