Ciao ragazzi ,
è possibile montare il caricatore di cd originale su una lybra sw che è nata senza ? Bisogna sostituire anche tutto il rivestimento del baule per fare un lavoro fatto bene ? Ed ancora, visto che devo far riverniciare tutta la macchina è possibile far montare il sistema di navigazione satellitare originale? se si puo' fare cosa mi serve? Grazie ragazzi
caricatore cd
Re: caricatore cd
Si, è possibile montare il caricatore cd originale, se ICS ( L'autoradio ) è provvista di connettore per cd.
Credo che dal 2001 in poi tutte lo abbiano. Se l'auto è antecedente al 2001 probabilmente ne è sprovvista ed in
questo caso andrebbe cambiato l' ICS.
Per il navigatore originale Ti sconsiglio di istallarlo, primo perchè andrebbe cambiato sicuramente l'ICS con uno Navi,
secondo , ma non meno importante, perchè gli ultimi aggiornamenti risalgono al 2011, ed è molto meglio un navigatore
portatile.
Credo che dal 2001 in poi tutte lo abbiano. Se l'auto è antecedente al 2001 probabilmente ne è sprovvista ed in
questo caso andrebbe cambiato l' ICS.
Per il navigatore originale Ti sconsiglio di istallarlo, primo perchè andrebbe cambiato sicuramente l'ICS con uno Navi,
secondo , ma non meno importante, perchè gli ultimi aggiornamenti risalgono al 2011, ed è molto meglio un navigatore
portatile.
Re: caricatore cd
proprio domenica ho smontato tutto il rivestimento del baule, se vuoi posso fare delle foto per farti vedere come sono i pannelli nel caso ci sia il caricatore cd
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: caricatore cd
Tutti gli ICS dal 1999 in poi sono predisposti per il collegamento del lettore CD, a volte potrebbe non esserci il cavo fino nel portabagagli e in questo caso va passato. Per ICS no navi oltre al grundig originale si può montare un majestic/audiola, mi pare il cdc10.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 mag 2017, 15:27
Re: caricatore cd
buon pomeriggio Signori.
mi sono iscritto soltanto oggi al Vostro nutrito gruppo.
possiedo da due anni un Lybra 1,6 ,gennaio 2000,berlina .
una sorta di eredità morale di un carissimo amico cui mi sono dedicato ritrovando l'antica passione che un tempo ebbi per una Fulvia del 1966 appartenuta a mio padre che vendetti ad un gruppo di appassionati di auto "d epoca" quando il tempo mi mancò per dedicarmi personalmente a questo genere di amenità.
l'auto è pressochè perfetta. nei primi 15 anni percorse non più di 45000km.
non molti problemi. se non quelli legati alla lunga inattività. in particolare: riproduttore cassette bloccato (ora perfettamente funzionante) ICS davvero pazzerello con alcune funzioni non più correttamente associate ai relativi tasti (problema superato "spontaneamente").
rimane uno sporadico blocco della regolazione del volume.
sono stato tentato di sostituire l ICS, ma la complessità dell'operazione (dal punto di vista del disassemblaggio / assemblaggio e l'inevitabile incertezza sulla funzionalità dell'ipotetico ricambio mi ha sin qui frenato.
mi attira inoltre l'dea di dotarla del caricatore cd. tuttavia, prima di ricercarlo, desiderei verificare se il cavo di interconnessione ICS > baule sia già presente.
sapreste consigliarmi in tal senso?
ad un primo esame parrebbe non esserci.
ringrazio voi tutti per la disponibilità e l'accoglienza.
un cordiale saluto
Giorgio
mi sono iscritto soltanto oggi al Vostro nutrito gruppo.
possiedo da due anni un Lybra 1,6 ,gennaio 2000,berlina .
una sorta di eredità morale di un carissimo amico cui mi sono dedicato ritrovando l'antica passione che un tempo ebbi per una Fulvia del 1966 appartenuta a mio padre che vendetti ad un gruppo di appassionati di auto "d epoca" quando il tempo mi mancò per dedicarmi personalmente a questo genere di amenità.
l'auto è pressochè perfetta. nei primi 15 anni percorse non più di 45000km.
non molti problemi. se non quelli legati alla lunga inattività. in particolare: riproduttore cassette bloccato (ora perfettamente funzionante) ICS davvero pazzerello con alcune funzioni non più correttamente associate ai relativi tasti (problema superato "spontaneamente").
rimane uno sporadico blocco della regolazione del volume.
sono stato tentato di sostituire l ICS, ma la complessità dell'operazione (dal punto di vista del disassemblaggio / assemblaggio e l'inevitabile incertezza sulla funzionalità dell'ipotetico ricambio mi ha sin qui frenato.
mi attira inoltre l'dea di dotarla del caricatore cd. tuttavia, prima di ricercarlo, desiderei verificare se il cavo di interconnessione ICS > baule sia già presente.
sapreste consigliarmi in tal senso?
ad un primo esame parrebbe non esserci.
ringrazio voi tutti per la disponibilità e l'accoglienza.
un cordiale saluto
Giorgio
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45
Re: caricatore cd
Se l'auto non era dotata in origine del caricatore cd (ed avrebbe dietro lo sportello anche il suo alloggiamento metallico) non ha di sicuro il cavo fino al baule. Le prime versioni più o meno fino al 2003 avevano comunque il cavo fino alla zona sotto il volante poi andava prolungato. Alcuni hanno montato il caricatore sotto il sedile. Se non hai parecchi cd originali a cui tieni (i lettori compatibili se li trovi leggono non benissimo i cd masterizzati) ti consiglio di valutare altre soluzioni, tipo collegare un lettore mp3 , magari da mettere nel portaoggetti, collegato dietro all'ics, nel forum trovi le guide come si fa
lybra 1.9 jtd 02/2001
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 mag 2017, 15:27
Re: caricatore cd
ciao Francesco.
anzitutto grazie per la risposta.
conosco l'auto e non è mai stata dotata di caricatore cd.
opterò per la soluzione mp3 che proponi.
anche se dovrò trovare il tempo per procedere.
un saluto
giorgio
anzitutto grazie per la risposta.
conosco l'auto e non è mai stata dotata di caricatore cd.
opterò per la soluzione mp3 che proponi.
anche se dovrò trovare il tempo per procedere.
un saluto
giorgio