Affidabilità trip computer

Mercatino
Gallery
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da dreade »

Secondo la vostra esperienza quanto è affidabile specie in relazione ai km di autonomia ? Grazie 8-)
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

E' affidabile nella misura in cui il tratto attuale è rappresentativo del tratto rimanente.

Lui calcola in base al consumo attuale (che, più o meno, è rappresentativo degli ultimi minuti): il messaggio è "se continui così, farai ancora tot km".
Se ci guardi quando fai un tratto di statale ai 70, e poi fai 2 ore di montagna o code in città, rimarrai a piedi molto prima.
Se ci guardi quando sei in coda in città, avrai molta più autonomia.

Insomma, l'ideale è guardarci in un tratto che ragionevolmente rappresenta il percorso da fare.
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da dreade »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' affidabile nella misura in cui il tratto
> attuale è rappresentativo del tratto rimanente.
>
> Lui calcola in base al consumo attuale (che, più
> o meno, è rappresentativo degli ultimi minuti):
> il messaggio è "se continui così, farai ancora
> tot km".
> Se ci guardi quando fai un tratto di statale ai
> 70, e poi fai 2 ore di montagna o code in città,
> rimarrai a piedi molto prima.
> Se ci guardi quando sei in coda in città, avrai
> molta più autonomia.
>
> Insomma, l'ideale è guardarci in un tratto che
> ragionevolmente rappresenta il percorso da fare.

Grazie per la risposta ma il suo funzionamento lo conosco benissimo e condivido quello che dici specificando che l'autonomia si modifica sensibilmente solo impostando il trip su "consumo istantaneo". Ho verificato che se lo imposti su "consumo medio" esso risulta essere costantemente, nel mio caso, 7,2 l/km (non è Navi). La domanda è, in un caso o nell'altro, se a quella andatura (ad es.in statale o autostrada senza significative salite) è affidabile il valore che dà per l'autonomia. Inoltre in caso di salita (per l'es.che facevi tu) non falsa niente perchè aumenta il consumo e, in proporzione, diminuisce l'autonomia. Nel traffico, poi credo che l'autonomia diminuisca non aumenti e comunque te ne accorgi se dopo un pò vai a vedere il consumo medio. Questo perchè si altera significativamente il parametro dei km percorsi nell'unità di tempo. Spero di essermi spiegato e che possiate fornirmi ulteriori spiegazioni. Grazie. :D
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
PinkPanter
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da PinkPanter »

Io so che a passo d'uomo in colonna mi segna 15 con un litro mentre in autostrada a velocità codice (130) mi segna 22/23 con un litro ed ha la bellezza di 283 mila chilometri...
Alla faccia delle nuove generazioni ! >:D<
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

dreade Scritto:
-------------------------------------------------------

> Grazie per la risposta ma il suo funzionamento lo
> conosco benissimo e condivido quello che dici
> specificando che l'autonomia si modifica
> sensibilmente solo impostando il trip su "consumo
> istantaneo".

Forse abbiamo due versioni diverse: nel mio l'autonomia è sempre legata al consumo istantaneo, a prescindere da cosa si sta visualizzando.

> Ho verificato che se lo imposti su
> "consumo medio" esso risulta essere costantemente,
> nel mio caso, 7,2 l/km (non è Navi).

Nel mio la media viene calcolata dall'ultimo azzeramento (fino a un massimo di 100 ore).

>La domanda è, in un caso o nell'altro, se a quella andatura
> (ad es.in statale o autostrada senza significative
> salite) è affidabile il valore che dà per l'autonomia.

Questo non lo so. E' difficile fare un test, perché bisognerebbe tenere l'andatura di riferimento per centinaia di km.

>Inoltre in caso di salita (per
> l'es.che facevi tu) non falsa niente perchè
> aumenta il consumo e, in proporzione, diminuisce
> l'autonomia.

Dicevo una cosa differente: se tu valuti l'autonomia in un tratto di salita o nel traffico, e dici "rimarrò a piedi tra tot km", poi fai della strada normale, in realtà rimarrai a piedi molto dopo.
Se, viceversa, valuti l'autonomia in una situazione favorevole e poi fai del ciclo urbano, rimarrai a piedi prima.

>Nel traffico, poi credo che
> l'autonomia diminuisca non aumenti

Appunto, diminuisce. Se però dopo fai della strada migliore, aumenta nuovamente.
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da dreade »

Ok. Adesso ho capito. Però mi chiedo: Se ho poco carburante che quando parto (per il parametro standard a 10.2 L/km) ho gli asterischi in autonomia e poi quando il trip esegue il primo calcolo e mi dice che ho 50 km di autonomia, se proseguissi su quella strada pianeggiante e a quella andatura (impostata col cruise) li farei i 50 km ho rimarrei a piedi dopo una decina ? E' una mia curiosità.
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da Humbert »

Guarda dreade, ti dico solo che, con una media dei 20 km/l ( io ho l'ICS con Navi ), il trip giusto ieri mi segnava 280 km di autonomia e mi si è accesa la spia della riserva. Dopo quasi 30 km di percorrenza autostradale a velocità ridotta ( circa 90 km/h ) perché ero abbondantemente in anticipo ad un appuntamento, l'autonomia è aumentata a 283km. Nel dubbio, visto che ho le tue perplessità sull'autonomia effettiva, anche se mi mancavano 20 km all'arrivo, mi sono fermato a fare gasolio...fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio!!!
Oltretutto ho notato una certa discrepanza anche tra il cruscotto e l'ICS: azzerando contemporaneamente il contachilometri parziale e il contachilometri del ICS, dopo circa 900 km mi segnavano più o meno 2,5 km di differenza...boh!
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

dreade Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ok. Adesso ho capito. Però mi chiedo: Se ho poco
> carburante che quando parto (per il parametro
> standard a 10.2 L/km) ho gli asterischi in
> autonomia e poi quando il trip esegue il primo
> calcolo e mi dice che ho 50 km di autonomia, se
> proseguissi su quella strada pianeggiante e a
> quella andatura (impostata col cruise) li farei i
> 50 km ho rimarrei a piedi dopo una decina ?

Li faresti, sempre in quei limiti di precisione che è difficile esaminare.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da Elettriko »

Tenete inoltre sempre conto di una cosa : Il livello del carburante presente nel serbatoio viene verificato solo all'accensione del quadro , per poi essere aggiornato solo dalla ECU in base al consumo calcolato.
Per assurdo , se dovesse esserci una perdita dal serbatoio o da una tubazione vi ritrovereste a secco con l'indicatore che vi dice che nel serbatoio c'è ancora carburante......:X
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
PinkPanter
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33

Re: Affidabilità trip computer

Messaggio da leggere da PinkPanter »

Io questa prova l'ho fatta. Armato di tanica di gasolio mi sono messo in autostrada (ho pensato che fare la città e restare senza gasolio nel bel mezzo di un incrocio sarebbe stato pericoloso) e sono rimasto completamente a secco che l' ICS mi segnava 32 chilometri di autonomia (ho proceduto ad una velocità costante di 120 chilometri/ora).
Da allora non scendo mai sotto i 50 chilometri di autonomia. Scusate, dimenticavo di segnalare che la mia è una 115 cv dotata di navigatore.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Rispondi

Torna a “Lybra”