Salve a tutti.
Già possessore di una Lancia Delta HPE 1.9 TD tenuta molto bene e della quale sono molto contento(la uso quotidianemente,ma ora le devo vendere per esigenze di auto più spaziosa..) sono in procinto di acquistare una Thema terza serie 2.5 td
La vettura è in buone condizioni sia di carrozzeria che di interni
Anche la meccanica è in ordine
La vettura ha avuto solo 2 proprietari dal 1994 ad oggi (entrambi anziani....uno del '32 e l'altro del '37
Ha percorso circa 400.000 km e la cosa non mi spaventa:so per certo che questi motori,se trattati bene ,fanno ben oltre 800.000km.
Volevo solo sapere a che problemi potrei andare incontro,visto che utilizzerei la vettura quotidianamente(circa 1000km a settimana)
la vettura ha viaggiato prevalentemente in autostrada,mentre con me farebbe strade di montagna-curve e tornanti-
dalle notizie che ho la macchina va bene e non ha lavori da fare,a parte la distribuzione (è stata fatta a poco più di 300.000....)
per altro è ok:non ha rumori di sospensioni o di altre parti meccaniche
quali sono gli inconvenienti o i difetti tipici della Thema?
cosa devo controllare?
Di base non mi spaventa,ma non vorrei che il cambio di guida(io ho un passo abbastanza veloce) e il cambuio di tipologia di strada si possa ripercuotere sulla vettura...
Attendo risposte
ciao
Info su Thema 2.5 Td terza serie
Re: Info su Thema 2.5 Td terza serie
salve sono gianni complimenti hai fatto 1 bell,affare non ci vuole proprio nulla solo cinghia della distribuzione ogni 90.000 km,facile anche da sostituire--- e olio e filtri saluti gianni
Re: Info su Thema 2.5 Td terza serie
Grazie per la risposta,mi sei già stato utile perchè mi avevano detto che la cinghia va fatta ai 120.000,ma tanto l'avrei cambiata prima:su tutte le auto che ho avuto l'ho sempre fatta decisamente prima della scadenza prevista.
Della robustezza della Thema ne sono al corrente da esperienze di amici possessori o da persone che l'hanno avuta.
Posso parlare di persone che ci hanno fatto oltre 700.000km cambiando una sola volta la frizione,oppure di un tipo che l'ha comprata usata che segnava 100.000km,lui ce ne ha fatto altri 200.000 e quando l'ha versata per prendere una Alfa166 ha scoperto che i 100.000 iniziali erano lo sconto di 200.000 tolti a 300.....
Il motore Sofim è robusto e affidabile,se trattato a dovere e tagliandato bene è pratic amente senza fine....
Quelo che un pò mi preoccupa sono i problei di natura elettrica(anche se mi hanno detto che sulle terza serie sono decisamente diminuiti rispetto alle versioni precedenti.
Come consumi com'è?che medie si riescono a fare?
Attualmente ho una Delta HPE TD del '97 che se usata bene consuma veramente pochissimo....
Della robustezza della Thema ne sono al corrente da esperienze di amici possessori o da persone che l'hanno avuta.
Posso parlare di persone che ci hanno fatto oltre 700.000km cambiando una sola volta la frizione,oppure di un tipo che l'ha comprata usata che segnava 100.000km,lui ce ne ha fatto altri 200.000 e quando l'ha versata per prendere una Alfa166 ha scoperto che i 100.000 iniziali erano lo sconto di 200.000 tolti a 300.....
Il motore Sofim è robusto e affidabile,se trattato a dovere e tagliandato bene è pratic amente senza fine....
Quelo che un pò mi preoccupa sono i problei di natura elettrica(anche se mi hanno detto che sulle terza serie sono decisamente diminuiti rispetto alle versioni precedenti.
Come consumi com'è?che medie si riescono a fare?
Attualmente ho una Delta HPE TD del '97 che se usata bene consuma veramente pochissimo....
Re: Info su Thema 2.5 Td terza serie
salve io la mia lo comprata con 335000 km (lastavano rottamando ai 10 ann pagata 800 € ) mai toccata da meccanico a 450000 ho sostituito il motore x la spaccatura della testata piu di 20 anni non tiene ma il motore era in perfetto funzionamento partiva con mezzo giro di chiave ora e auto d.epoca., saluti gianni
Re: Info su Thema 2.5 Td terza serie
Cosa vuoi dire con "più di 20anni non tiene"?
Re: Info su Thema 2.5 Td terza serie
ciao significa che la testata e in alluminio dopo 20 anni tende a corrodersi anche X mancata sostituzione del liquido refrigerante e pertanto dopo i 20 anni si spacca e o tende a corrodersi a volte e possibile saldarla ma non spaventarti altre testate cedono molto prima di 20 anni in tutti i casi e un motore che puo e fa un 1000.000 di km con tutta economia saluti gianni
Re: Info su Thema 2.5 Td terza serie
Eh si,so della robustezza di quel motore
Come so anche della delicatezza delle testate in alluminio:la mia Delta HPE ha manifestato il porblema qualche mese fa:una volta smontata il problema era in una screpolatura della testa che si stava fessurando,ma mi hanno detto che su quel tipo di motore capita molto spesso:ho acquistato un'altra testa e ora la macchina va benissimo.
Conosco un signore che con una Delta HPE TD ha fatto oltre 800.000 km senza fare mai nessun lavoro se non i tagliandi e le cinghie distribuizone e una sola frizione a 450.000.....
per le Thema,così' come le Croma,le percorrenze sono anche più elevate:un altro signore che conosco aveva una Croma (stesso motore della Thema)che ha fatto oltre 700.000km senza inconvenienti e notare che la macchina andava per cantieri......
Questa Thema che ho tra le mani è sempre stata usata con accuratezza,i proprietari precedenti erano entrambi anziani e facevano solo autostrada,quindi la meccanica non è sfruttata molto,anzi...
Ora sto valutando se concludere l'affare o meno.lamacchina nel compleso è ben tenuta,gli interni non sono affatto messi male,la carrozzeria è ancora lucida e priva di bozze(ha solo il paraurti posteriore leggermente sfogliato nella parte superiore,sotto la battuta del portellone)
per altro va bene.
Io mediamente faccio dai 40 ai 60.000 km annui quindi è per questo che facevo domande sull'affidabilità....
Come so anche della delicatezza delle testate in alluminio:la mia Delta HPE ha manifestato il porblema qualche mese fa:una volta smontata il problema era in una screpolatura della testa che si stava fessurando,ma mi hanno detto che su quel tipo di motore capita molto spesso:ho acquistato un'altra testa e ora la macchina va benissimo.
Conosco un signore che con una Delta HPE TD ha fatto oltre 800.000 km senza fare mai nessun lavoro se non i tagliandi e le cinghie distribuizone e una sola frizione a 450.000.....
per le Thema,così' come le Croma,le percorrenze sono anche più elevate:un altro signore che conosco aveva una Croma (stesso motore della Thema)che ha fatto oltre 700.000km senza inconvenienti e notare che la macchina andava per cantieri......
Questa Thema che ho tra le mani è sempre stata usata con accuratezza,i proprietari precedenti erano entrambi anziani e facevano solo autostrada,quindi la meccanica non è sfruttata molto,anzi...
Ora sto valutando se concludere l'affare o meno.lamacchina nel compleso è ben tenuta,gli interni non sono affatto messi male,la carrozzeria è ancora lucida e priva di bozze(ha solo il paraurti posteriore leggermente sfogliato nella parte superiore,sotto la battuta del portellone)
per altro va bene.
Io mediamente faccio dai 40 ai 60.000 km annui quindi è per questo che facevo domande sull'affidabilità....