Buonasera Matteo,
Farò una verifica dell'arricchitore. La bobina, secondo il mio elettrauto è a posto ma al limite posso cambiarla.
Le candele sono nere perché la carburazione è piuttosto grassa. Se per favore mi manda i recapiti per la Kf...le lascio mail e cellulare:
enricolenzi@alice.it cell. 347 30 14638.
Cordiali saluti e grazie, Enrico
iniezione meccanica Kugelfisher per Flavia coupè 1.8
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 mag 2016, 23:56
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: iniezione meccanica Kugelfisher per Flavia coupè 1.8
Carburazione grassa su una Flavia coupè iniezione è sinonimo di noie che vengono provocate dalla miscela troppo grassa......ci sarebbe un metodo per smagrire però per ora non mi dilungo...anche perché prima di fare ciò bisogna verificare che il complesso farfalla e pompa siano registrati a dovere e sincronizzati, che gli iniettori non gocciolano e che l'arricchitore sia staccato a motore caldo...non fidarsi della spia rossa se presente.
per verificare ciò a motore caldo spingere a fondo con il pollice la leva arricchitore sulla pompa e controllare che il perno del termostato abbia un minimo di gioco.
così si è certi che sia completamente disattivato.
Il complesso iniezione è per molti una diavoleria..e molti meccanici non avendo cognizione di causa mettono le mani e starano tutto...quando invece è a punto come si deve è un impianto affidabile e molto longevo.
Su diverse Flavia a iniezione su cui ho lavorato non ho trovato particolari gravi problemi alle pompe...
I problemi nascevano da altre cose correlate...bassa pressione...filtri sporchi...arricchitori inseriti a motore caldo e complessi starati...ma tutto relativamente poco impegnativo da sistemare.
Domani le invio i recapiti e nel caso se ha bisogno ho il manuale dell'iniezione.
a presto
Matteo
per verificare ciò a motore caldo spingere a fondo con il pollice la leva arricchitore sulla pompa e controllare che il perno del termostato abbia un minimo di gioco.
così si è certi che sia completamente disattivato.
Il complesso iniezione è per molti una diavoleria..e molti meccanici non avendo cognizione di causa mettono le mani e starano tutto...quando invece è a punto come si deve è un impianto affidabile e molto longevo.
Su diverse Flavia a iniezione su cui ho lavorato non ho trovato particolari gravi problemi alle pompe...
I problemi nascevano da altre cose correlate...bassa pressione...filtri sporchi...arricchitori inseriti a motore caldo e complessi starati...ma tutto relativamente poco impegnativo da sistemare.
Domani le invio i recapiti e nel caso se ha bisogno ho il manuale dell'iniezione.
a presto
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 mag 2016, 23:56
Re: iniezione meccanica Kugelfisher per Flavia coupè 1.8
Buonasera Matteo,
Grazie dei suggerimenti.
In attesa dei recapiti Le lascio la mia mail e il cellulare:
enricolenzi@alice.it cell. 347 30 14638.
Cordiali saluti,
Enrico
Grazie dei suggerimenti.
In attesa dei recapiti Le lascio la mia mail e il cellulare:
enricolenzi@alice.it cell. 347 30 14638.
Cordiali saluti,
Enrico