Frizione rumorosa Flavia 2000

Mercatino
Gallery
gianlu1978
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 set 2014, 18:00

Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da gianlu1978 »

Ciao a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno del forum che lamenta come me la frizione rumorosa della sua flavia 2000. Io lo percepisco al minimo con frizione staccata e cambio in folle, poi in seconda in accelerazione. Non so se rifacendo la frizione il rumore potrebbe sparire, attendo vs indicazioni buona serata
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da grifo63 »

Se percepisci il rumore con frizione staccata, ovvero con pedale premuto, e cambio in folle potrebbe trattarsi del cuscinetto reggispinta da cambiare; in tal caso però non mi torna che si senta anche in accelerazione e poi perchè solo in seconda?
gianlu1978
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 set 2014, 18:00

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da gianlu1978 »

Si hai ragione, cambio in folle e pedale sollevato, si percepisce premendo e sollevando il pedale. Lo percepisco di più in seconda, meno in prima, mi suona strano davvero....cmq grazie per le dritte!
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da grifo63 »

No, avevo scritto pedale premuto, non sollevato, in tal caso non dovrebbe essere il reggispinta; a questo punto però non capisco perchè poi scrivi anche che si percepisce sia premendo che sollevando ma quindi ti riferisci a mentre compi queste azioni o "tenendolo premuto" e "tenendolo sollevato"?
gianlu1978
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 set 2014, 18:00

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da gianlu1978 »

Ciao forse mi sono spiegato male: pedale premuto a fondo, rumore consueto del motore: pedale sollevato con cambio in folle si sente quel rumore...
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da grifo63 »

Non credo sia la frizione quindi, più probabile qualche cuscinetto del cambio.
gianlu1978
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 set 2014, 18:00

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da gianlu1978 »

Ma secondo te è a rischio rottura? Il mio meccanico dice che non c'è da preoccuparsi...
Mach patrol
Messaggi: 56
Iscritto il: 21 dic 2015, 12:58

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da Mach patrol »

Secondo me quello che percepisci è il cosiddetto sciacquio del cambio, dovuto al gioco degli ingranaggi che sparisce pigiando la frizione. Non è un vero problema; si verifica con l'accumularsi dei km e con un uso a strappi della vettura; se in seconda te lo fa, probabilmente perchè iserisci questo rapporto quando i giri sono ancora bassi, e lo accentui..
Anche un minimo troppo basso a lungo andare peggiora quel difetto.
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da grifo63 »

Se te lo ha detto il meccanico probabilmente sarà così; tieni presente che un minimo di aumento di rumorosità è normale innestando la frizione anche in folle,semplicemente perchè vengono poste in rotazione più parti meccaniche. Se poi ci fosse effettivamente un problema a qualche cuscinetto andrebbe meglio valutato ma se si tratta di un rumore lieve non è assolutamente detto che sia prossimo alla rottura.
deltalxdoc
Messaggi: 1160
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Frizione rumorosa Flavia 2000

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Magari un controllo al livello olio cambio, o una sua sostituzione (dell'olio, non del cambio 8-))
sarebbe una buona idea ...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”