Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
FulviaRallyR
Messaggi: 26
Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11

Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da FulviaRallyR »

Salve a tutti, finalmente ho acquistato una Fulvia coupè Rallye 4m.
Credo che sia stato l'acquisto più rapido della mia vita, in pratica ho deciso in pochi minuti
nonostante il meccanico che l'ha avuta in cura mi abbia fatto notare che ''c'è qualcosina
da sistemare''.
Farò tesoro di qualsiasi consiglio vogliate darmi.
Grazie
Allegati
fulvia-5.jpg
fulvia-5.jpg (228.85 KiB) Visto 741 volte
fulvia-4.jpg
fulvia-4.jpg (212.57 KiB) Visto 741 volte
fulvia-3.jpg
fulvia-3.jpg (225.84 KiB) Visto 740 volte
fulvia-2.jpg
fulvia-2.jpg (206.17 KiB) Visto 740 volte
fulvia.jpg
fulvia.jpg (206.83 KiB) Visto 739 volte
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rally del '68

Messaggio da leggere da acca effe »

La macchina è bella ed elegante. A livello estetico, occorre riverniciare i cerchi, che devono essere color avorio Chantilly e con le corniere ( i bordi in acciaio inox). Poi si nota che mancano i listelli, sempre in inox, nei sottoporta.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rally del '68

Messaggio da leggere da gpg952 »

Come dicono quelli moderni... quote Lucianone Acca Effe.
Non sapendo chi sei né che conoscenza hai di queste belle auto, mi permetto di dirti - senza scoraggiarti - che quasi tutte le Fulvia "sono belle" quando le vedi ma possono riservare brutte sorprese.
Nei soliti punti che sono : i due punti dove si avvita posteriormente il telaio motore alla scocca, i sottoporta, l'attacco balestra posteriore, i fondi soprattutto sotto la pedaliera ma anche il contorno del lunotto posteriore. E come dice solitamente sempre il predetto mitico Lucianone... non hanno rimesso il profilo sottoporta, ci hanno già lavorato e la cosa mi puzza.
Poi dipende cosa uno vuole da queste auto: la perfezione ? che vadano meccanicamente bene e che siano presentabili ?
Io - per esempio che sono un perfezionista - mi sono pentito di aver fatto verniciare una mia storica completamente, smontandola tutta, solo perché avevo tolto il motore per fare la frizione ed aveva una puntina di ruggine sotto il lunotto posteriore. Perché la ruggine era solo una vitina di un profilo che non aveva retto a 33 anni di vita e - su 10 vitine perfette ma nascoste - questa aveva deciso di arrugginirsi, senza intaccare peraltro la lamiera ( già peraltro nata zincata ). Ma soprattutto perché oggi ho un'auto bella e lucente ma non con la sua vernice originale. Successivamente ho conosciuto un detailer che lavora divinamente - a prezzi accettabili ( anche se costa quasi come dare una "velatina" di vernice in carrozzeria ) ed ho "imparato" che costui mi avrebbe riportato la mia storica ad un grado di perfezione estetica accettabilissimo... ma con la sua vernice originale di quando era nata.
E' un po' forzato questo ragionamento per una Fulvia che - normalmente - ha sempre bisogno di qualche ritoccatina di un buon battilastra ma nel caso ti venisse in mente di rimettere mano alla vernice, pensa anche al detailer, prima di portarla dal carrozziere.
Poi non ti dico più niente perché mi avrai già mandato a quel paese.:)
FulviaRallyR
Messaggi: 26
Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rally del '68

Messaggio da leggere da FulviaRallyR »

L'auto qualche anno fa è stata completamente riverniciata. E' un'auto che per la maggior parte del tempo ha avuto un solo proprietario che l'ha custodita in garage.
Per quanto riguarda i punti critici da voi menzionati li vedo in buone condizioni, Qui da noi nell'assolato sud i lamierati per fortuna resistono di più.
Appena posso faccio qualche foto. I profili sottoporta si trovano facilmente?
Grazie
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rally del '68

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Complimenti, molto bella, e molto spesso gli acquisti d'impulso
non si rimpiangono come invece accade per le occasioni mancate B)
Buon divertimento !
FulviaRallyR
Messaggi: 26
Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rally del '68

Messaggio da leggere da FulviaRallyR »

Grazie.
Credo che ci sarà da sostituire la frizione perchè vedo che stacca troppo in alto.
Ho visto che qualcuno sul forum ha utilizzato il kit Valeo.
Per il mio motore 302 a 4m quale dovrebbe essere il codice del kit?
Il giunto omocinetico sx è facile da trovare?
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rally del '68

Messaggio da leggere da acca effe »

Hai provato a registrarla agendo sul "galletto" nel punto di congiunzione fra leva e cavo? Se la devi sostituire, Cavalitto vende il kit completo con l lo spingidisco a "tazza", come le moderne E' decisamente migliore della frizione originale. Vende anche il giunto che ti interessa.
Però........una cosa per l'altra, la macchina si chiama rallye, non rally.
FulviaRallyR
Messaggi: 26
Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rally del '68

Messaggio da leggere da FulviaRallyR »

Grazie per le informazioni. Posseggo una vespa 180 Rally. Ho confuso un po'.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rally del '68

Messaggio da leggere da MAIMONE »

E vai un'altro Lancista mi complimento con chi a comperato una lancia autentica spero di incontrarti sto passando dal Lancia Cafe' per Quarto con i mille e sedici visitatori di ho un sogno...... e se approdo a Milazzo ci potremmo incontrare, scusa la confidenza ma dal cognome capisci le mie origini. Maimone.
FulviaRallyR
Messaggi: 26
Iscritto il: 10 mag 2016, 10:11

Re: Salve a tutti. Vi presento la mia Lancia Fulvia Rallye del '68

Messaggio da leggere da FulviaRallyR »

Ciao, nessun problema. Questo è lo spirito giusto che deve esserci fra persone che condividono la stessa passione.
Ovviamente non dimenticare la camicia rossa.
Fine anni 80. Da ragazzo mi innamorai della fulvietta Montecarlo di un vicino che continuava ad utilizzarla tutti i giorni nonostante a quei tempi venivano demolite per acquistare le Fiat uno. Ora finalmente ne ho una.
Rispondi

Torna a “Fulvia”