problemi vari nuova thesis
Re: problemi vari nuova thesis
Grazie desperados! Mi fa piacere che tu abbia condiviso con noi il video ma ancor più che tu abbia risposto in questo modo..... grazie!
Re: problemi vari nuova thesis
Non scrivo spesso su questo forum che però seguo da circa 6 anni con discrezione, traendo dalle discussioni che si aprono insegnamenti interessanti sulla mia Thesis. Negli anni ho constatato che in questo spazio si confrontavano persone che esprimevano anche idee e opinioni diverse, ma sempre con cordialità, educazione e rispetto dell'altro. Fra l'altro devo aggiungere che ho trovato grandissima disponibilità a risolvere problemi sollevati dagli utenti che di volta in volta vi si affacciavano, impegnando gratuitamente il proprio tempo nella ricerca di possibili soluzioni. Io stesso alcune volte ho postato dei quesiti cui si è cercato di dare soluzione. Per questo dico ancora GRAZIE a tutti e in particolare al moderatore Pietroth che da un paio di anni ho avuto il piacere di conoscere, e a capo10 che è l'angelo custode della mia Thesis, come altre volte ho già avuto modo di dire. Leggendo questo post di questo nuovo (?) utente, sono sinceramente rimasto basito. Io leggo spesso e da anni anche altri forum di vario genere, e ho potuto constatare che le regole per chi li frequenta sono ferree: si può dissentire sulle opinioni altrui ovviamente, ma sempre confrontandosi con rispetto ed educazione, pena essere bannati. Senza possibilità di replica!!!
In questa discussione, nei post di desperados, di educazione ne ho vista veramente poca, così come ho visto poco rispetto e poca pazienza. Al contrario ho constatato, invece, molta maleducazione e altrettanta arroganza. Qui ci sono persone che si sono create un’esperienza nel tempo sulla Thesis, per pura passione, giorno dopo giorno, pur non operando nel settore motoristico. E qualcuno, la Thesis l’ha addirittura smontata pezzo per pezzo, ricavandone una conoscenza talmente dettagliata da poterne descrivere ogni singola vite. Ma nonostante ciò non pretendono di essere considerati onniscienti. Semplicemente e umilmente mettono l’ esperienza acquisita al servizio degli altri. Se desperados invece lavora nel settore, visto che afferma di essere o di essere stato collaudatore, tanto meglio per lui. E tanto meglio per lui se davvero ha trovato, ora, qualcuno che gli ha riparato il NIT con 92 euro fatturate. Può essere che sia come dice lui, ma chi ha la Thesis da qualche anno sa bene che 250 euro circa è la cifra che quei pochi centri che lavorano sul NIT chiedono. Quindi, non si può permettere di venire qui ad accusare qualcuno di approfittarne (uso un eufemismo) per spennare il malcapitato di turno. I pezzi della Thesis oltretutto sono sempre più rari e, perciò, anche da usati, hanno una quotazione alta (Sta a ciascuno di noi, poi, valutare la convenienza di acquistarli, considerato anche il rischio che possano durare poco). Così come costano uno sproposito i pezzi nuovi, che peraltro continuano ad aumentare di listino. Non c’è nessuno che voglia trattare qualcun altro come un pollo da spennare. Si tratta semplicemente della legge della domanda e dell’offerta, la cosiddetta legge di mercato. Piaccia o non piaccia. E se a lui ciò non piace deve solo cambiare auto…o buttare quella che ha nel burrone, visto che tanto ne ha altre sei. Inoltre, se ritiene che in questo forum non ci siano persone in grado di dare informazioni corrette ai suoi quesiti, o indicazioni che possano condurlo alla risoluzione di un problema, smetta di frequentarlo. E’ assolutamente inutile che venga qui a perdere del tempo considerato l’opinione che ne ha, e che essendo così tanto bravo e determinato può sicuramente fare tutto da solo. Io invece, che come altri non lavoro nel settore motoristico, ritengo che sia molto utile. Leggendolo ho imparato tante cose sulla Thesis e altre ancora ne imparerò in futuro, sapendo che su questo forum posso sempre contare.
Ed è per questo che mi auguro di non dover più trovarmi a leggere in futuro altri post come questo, nel quale un utente, non si sa per quale motivo, viene qui NON a confrontarsi civilmente rappresentando con garbo la propria opinione, ma addirittura a farsene beffe con atteggiamenti e modi che è impossibile non definire da sbruffone. Chiederei cortesemente a Pietroth, quindi, di applicare quei regolamenti che sicuramente anche in questo forum ci sono, e di bannare immediatamente tutti coloro che dovessero violarlo. Disperati o meno che siano.
Scusate la lunghezza
In questa discussione, nei post di desperados, di educazione ne ho vista veramente poca, così come ho visto poco rispetto e poca pazienza. Al contrario ho constatato, invece, molta maleducazione e altrettanta arroganza. Qui ci sono persone che si sono create un’esperienza nel tempo sulla Thesis, per pura passione, giorno dopo giorno, pur non operando nel settore motoristico. E qualcuno, la Thesis l’ha addirittura smontata pezzo per pezzo, ricavandone una conoscenza talmente dettagliata da poterne descrivere ogni singola vite. Ma nonostante ciò non pretendono di essere considerati onniscienti. Semplicemente e umilmente mettono l’ esperienza acquisita al servizio degli altri. Se desperados invece lavora nel settore, visto che afferma di essere o di essere stato collaudatore, tanto meglio per lui. E tanto meglio per lui se davvero ha trovato, ora, qualcuno che gli ha riparato il NIT con 92 euro fatturate. Può essere che sia come dice lui, ma chi ha la Thesis da qualche anno sa bene che 250 euro circa è la cifra che quei pochi centri che lavorano sul NIT chiedono. Quindi, non si può permettere di venire qui ad accusare qualcuno di approfittarne (uso un eufemismo) per spennare il malcapitato di turno. I pezzi della Thesis oltretutto sono sempre più rari e, perciò, anche da usati, hanno una quotazione alta (Sta a ciascuno di noi, poi, valutare la convenienza di acquistarli, considerato anche il rischio che possano durare poco). Così come costano uno sproposito i pezzi nuovi, che peraltro continuano ad aumentare di listino. Non c’è nessuno che voglia trattare qualcun altro come un pollo da spennare. Si tratta semplicemente della legge della domanda e dell’offerta, la cosiddetta legge di mercato. Piaccia o non piaccia. E se a lui ciò non piace deve solo cambiare auto…o buttare quella che ha nel burrone, visto che tanto ne ha altre sei. Inoltre, se ritiene che in questo forum non ci siano persone in grado di dare informazioni corrette ai suoi quesiti, o indicazioni che possano condurlo alla risoluzione di un problema, smetta di frequentarlo. E’ assolutamente inutile che venga qui a perdere del tempo considerato l’opinione che ne ha, e che essendo così tanto bravo e determinato può sicuramente fare tutto da solo. Io invece, che come altri non lavoro nel settore motoristico, ritengo che sia molto utile. Leggendolo ho imparato tante cose sulla Thesis e altre ancora ne imparerò in futuro, sapendo che su questo forum posso sempre contare.
Ed è per questo che mi auguro di non dover più trovarmi a leggere in futuro altri post come questo, nel quale un utente, non si sa per quale motivo, viene qui NON a confrontarsi civilmente rappresentando con garbo la propria opinione, ma addirittura a farsene beffe con atteggiamenti e modi che è impossibile non definire da sbruffone. Chiederei cortesemente a Pietroth, quindi, di applicare quei regolamenti che sicuramente anche in questo forum ci sono, e di bannare immediatamente tutti coloro che dovessero violarlo. Disperati o meno che siano.
Scusate la lunghezza
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 02 mag 2016, 14:46
Re: problemi vari nuova thesis

O sei troppo stressato dal lavoro ,oppure vivi in un limbo simile al paradiso dantesco.
Non mi sembra di essere stato scortese con nessuno: ho "solamente" calcato un poco il lessico scrivendo questo forum non serve a nulla: come per incanto , le risposte sono arrivate ( inesatte).
La thesis ha un valore di mercato pari a zero: si trovano funzionanti a meno di 1000 euro ,alcuni chiedono addirittura 8-9000 euro (se le tengono) : ebbene fare pagare una riparazione di un navigatore obsoleto con mappe che sono ferme al 2011 1/4 del valore dell'auto sia "scorretto" . (parere personale),ricambi usati di 10 anni ,a prezzi assurdi ( presi alcuni bracci ma erano rovinati come se non più dei miei).
..........ma ho risolto il problema: ho preso una thesis a 900 euro marciante ,dello stesso colore della mia ,che metterò nel garage come magazzino ricambi.
Buona vita
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 31 ott 2010, 01:17
Re: problemi vari nuova thesis
Salve,
Se il valore di mercato e zero,900€ marciante e un po caro mi sembra.
Il prezzo delle riparazioni no si calcola secondo il valore mercato se no sarebbe ancora zero,ma secondo il tempo passato piu i pezzi.
Fin che si trovano mai comprare bracci usati il piu tempo saranno piu rovinatti dei tuoi.
Dopo 3 anni e 80000 km gli ho tolti rovinatissimi dopo averle montati nuovi (8 bracci anteriore).
Buona serata.
Se il valore di mercato e zero,900€ marciante e un po caro mi sembra.
Il prezzo delle riparazioni no si calcola secondo il valore mercato se no sarebbe ancora zero,ma secondo il tempo passato piu i pezzi.
Fin che si trovano mai comprare bracci usati il piu tempo saranno piu rovinatti dei tuoi.
Dopo 3 anni e 80000 km gli ho tolti rovinatissimi dopo averle montati nuovi (8 bracci anteriore).
Buona serata.