Presentazione e richiesta aiuto:)

Parole in libertà
shaky.23
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 apr 2016, 23:03

Presentazione e richiesta aiuto:)

Messaggio da leggere da shaky.23 »

Buongiorno a tutti,
Innanzitutto spero di scrivere questo messaggio nel giusto forum.
Sono un ragazzo che lavora a Torino e che ha avuto l'incarico da parte del proprio padre di cercare di riparare la sua mitica Lancia Fulvia 3^ serie anno ' 74 di cui proverò a postare alcune foto.
L' auto, dopo aver passato la bellezza di oltre vent'anni ferma, (credetemi per questa scelta mio padre è stato ripetutamente insultato) si trova in uno stato dignitoso, anche perchè è sempre stata al coperto.
Dopo aver praticamente rifatto l'intero pianale ridotto davvero male, siamo passati al motore e qui mi sono reso conto dei prezzi assai salati dei vari rivenditori di zona.
Se qualcuno avesse dei consigli, suggerimenti o qualsiasi forma di aiuto su come ottenere dei buoni risultati per avere una Fulvia di nuovo rombante e marciante gli sarei davvero grato dato che per il sottoscritto questo è un mondo completamente nuovo,
Grazie anticipatamente a tutti da Alessandro.
Allegati
img_3932.jpg
img_3932.jpg (126.34 KiB) Visto 439 volte
img_3934.jpg
img_3934.jpg (128.94 KiB) Visto 439 volte
img_3936.jpg
img_3936.jpg (114.63 KiB) Visto 439 volte
lancia 4.jpg
lancia 4.jpg (140.92 KiB) Visto 439 volte
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Presentazione e richiesta aiuto:)

Messaggio da leggere da giu »

ciao Alessandro e benvenuto tra noi..............:)-D
ti consiglio di scrivere questo post nella sezione della Fulvia,
ti metto il link di dove scrivere , una volta nella sezione Fulvia in alto
troverai meccanica e impianto elettrico - carrozzeria e interni - mercatino -gallery-
clicca su per es.. mercatino troverai chi vende e chi cerca , sicuramente ci sarà
qualcuno che venderà qualcosina che ti serve .........auguri per il tuo restauro...........;)


http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/list.php?46
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Presentazione e richiesta aiuto:)

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Visto che sto'nel sito Lancia Cafe' mi presento , Maimone: allora secondo me visto che la vettura sta ancora abbastanza bene per quello che vedo dalle tue foto io ti propongo un bel bagno con Ferox ed alcoll in proporzione 1 a 3 neli scatolati e nei punti piu' nascosti , attento alla vernice che potrebbe macchiarsi prima del trattamento potresti cerarla con la pistola a spruzzo come facevano per le vetture nuove lasciate sui piazzali per la vendita. Forse interromperesti il proseguio della ruggine dall'interno poi quando il Ferox e' ben asciutto e si e' plastificato lo bagnerei con olio grafitato ogni anno coprendo i dischi e le pinze freni per ovvi motivi Ti ritrovo sul sito Fulvia Ciao Maimone.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Presentazione e richiesta aiuto:)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
Non è il caso di insultare tuo padre, in fin dei conti ha tenuto la vettura, segno che ci teneva e ti ha trasmesso (immagino) la passione per questa vettura.
shaky.23
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 apr 2016, 23:03

Re: Presentazione e richiesta aiuto:)

Messaggio da leggere da shaky.23 »

Insultare era per dire, ovviamente si scherzava e comunque una tirata di orecchie come minimo la merita.
shaky.23
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 apr 2016, 23:03

Re: Presentazione e richiesta aiuto:)

Messaggio da leggere da shaky.23 »

Grazie molte Maimone, farò tesoro dei tuoi consigli.
Ci si vede sul forum.
shaky.23
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 apr 2016, 23:03

Re: Presentazione e richiesta aiuto:)

Messaggio da leggere da shaky.23 »

Ok perfetto, grazie della dritta
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Presentazione e richiesta aiuto:)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Benvenuto shaky.23 !!!
Stavo per spostare il post nella sezione Fulvia , ma ho visto che lo hai già "replicato" nella sezione Fulvia.
Mi limito quindi a darti anche il mio benvenuto sul Viva-Lancia , ed a farti gli auguri per il restauro.
La base mi sembra ottima , anche se trattandosi di una 3 non è forse la più ambita tra le Fulvia , ma è pur sempre una di quelle "3 F" (Flavia , Flaminia e Fulvia) che i puristi considerano come le ultime vere Lancia .
Abbine cura !!!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”