Ho provato a organizzare il sogno....
Re: Ho provato a organizzare il sogno....
Ora vendono perché hanno fatto il percorso inverso al nostro!
Re: Ho provato a organizzare il sogno....
NO. Ora vendono perche non ci sono piu' marchi che facevano berline serie affidabili per viaggiare in europa come le Lancia di Lancia. La Smart vende molto nelle citta' come Roma Milano Napoli pero' ci ha messo anni a sfondare nel mercato delle city car, secondo me e' inutile nominare il nome di Marchione e'solo un commerciale e doveva risanare dal fallimento un colosso ormai obsoleto, e forse c'e' riuscito.Sicuramente il Marchio Lancia verra ' ceduto, speriamo a chi fa' le autovetture anche con il cuore, apposta io continuo a sognare( consiglio Elaborare di Maggio c'e' una Fulvietta di Campoli va vista. Maimone
Re: Ho provato a organizzare il sogno....
riconoscere che il nemico sta avanti a noi è il primo passo per acchiapparlo..... B)
Re: Ho provato a organizzare il sogno....
Visto che non si muove più nessuno in questa discussione provo ad animarla con questo disegno, ispirazione molto anni 80.... (scusate la qualità! aspetto suggerimenti!)
- Allegati
-
- lancia 007.jpg (88.28 KiB) Visto 280 volte
Re: Ho provato a organizzare il sogno....
In effetti molto anni 80, un po troppo squadrata, mi ricorda la Skoda, non è facile dare suggerimenti ... è più facile criticare >:D< molto meglio comunque la linea del modello precedente 

Re: Ho provato a organizzare il sogno....
Ok, grazie farò modifiche..... Era per iniziare a staccarsi dallo stile Audi (ma non dal concetto)
Re: Ho provato a organizzare il sogno....
Propongo una nuova societa' per azioni ogni azionista puo comperare solo un numero di azioni limitata ad un costo di 10 euro per azione lo scopo e' quello di costituire una societa automobilistica nuova che sviluppi auto ibride ed innovazioni tecniche collegate alla sicurezza stradale alla faccia di M...........e e compani non abbiamo bisogno di nessuno in Italia per fare le auto del futuro Made in Italy Bisogna pero' crederci ed impegnarsi. Che ne pensate.
Re: Ho provato a organizzare il sogno....
Perché limitare il numero delle azioni ? Capisco che in questa maniera nessuno ha il monopolio però ci vorranno tante troppe persone per costituire una società 

Re: Ho provato a organizzare il sogno....
MAIMONE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Propongo una nuova societa' per azioni ogni
> azionista puo comperare solo un numero di azioni
> limitata ad un costo di 10 euro per azione lo
> scopo e' quello di costituire una societa
> automobilistica nuova che sviluppi auto ibride ed
> innovazioni tecniche collegate alla sicurezza
> stradale alla faccia di M...........e e compani
> non abbiamo bisogno di nessuno in Italia per fare
> le auto del futuro Made in Italy Bisogna pero'
> crederci ed impegnarsi. Che ne pensate.
La vedo un pochetto dura...
Per il progetto Thesis, circa 15 anni fa, sono serviti circa 700 milioni di euro, utilizzando anche il know-how del Gruppo Fiat (per esempio, i motori già c'erano). E' ragionevole supporre che oggi progettare e costruire un'auto avrebbe un costo di almeno un miliardo di euro. Se anche volessimo considerare solo quello (ma i costi di un'impresa del genere sarebbero anche altri), fatto dieci il valore di ogni azione, come da te ipotizzato, si dovrebbeo vendere cento milioni di azioni.
-------------------------------------------------------
> Propongo una nuova societa' per azioni ogni
> azionista puo comperare solo un numero di azioni
> limitata ad un costo di 10 euro per azione lo
> scopo e' quello di costituire una societa
> automobilistica nuova che sviluppi auto ibride ed
> innovazioni tecniche collegate alla sicurezza
> stradale alla faccia di M...........e e compani
> non abbiamo bisogno di nessuno in Italia per fare
> le auto del futuro Made in Italy Bisogna pero'
> crederci ed impegnarsi. Che ne pensate.
La vedo un pochetto dura...
Per il progetto Thesis, circa 15 anni fa, sono serviti circa 700 milioni di euro, utilizzando anche il know-how del Gruppo Fiat (per esempio, i motori già c'erano). E' ragionevole supporre che oggi progettare e costruire un'auto avrebbe un costo di almeno un miliardo di euro. Se anche volessimo considerare solo quello (ma i costi di un'impresa del genere sarebbero anche altri), fatto dieci il valore di ogni azione, come da te ipotizzato, si dovrebbeo vendere cento milioni di azioni.
Re: Ho provato a organizzare il sogno....
E' proprio perche' e' difficile che sto' coinvolgendo tutto il Made in Italy con una idea che ristabilirebbe in giusto equilibrio tra pubblico e privato ma non possiamo perdere il meglio dell'ingegno italiano perche' un affarista commerciale dopo il monopolio degli Agnelli Stato Italiano ci sposta la fabbrica italiana automobili di fatto da Torino a Londra ed i soldi dello staterello che fine anno fatto . Poveri operai italiani . Ne ho conoisciuto uno di Cassino.A scusate mi ero dimenticato che tanto e' solo un sogno poi appena mi sveglio vi scrivo sul sito Lancia Cafe' Sempre cordialmente a mastro e an Delta HPE Maimone.