Ragazzi buongiorno!
Operazione riuscita!
Sabato 30 Aprile mi sono recato presso Cambitek e, appena arrivati, hanno prelevato l'auto per effettuare i primi test.
Al termine ci hanno (me e mio padre) informato riguardo lo stato del cambio. Hanno detto che ha superato bene tutti i test e che ha sfrizionato solo in un test, per il resto sta più che bene.
A questo punto era solo da decidere il da farsi, le scelte erano 3:
1. Lavaggio cambio completo e sostituzione olio + additivo
2. Cambio olio senza lavaggio + additivo
3. Tornare a casa senza aver fatto nulla (la più sicura).
Abbiamo ascoltato un po' di pareri da loro e (dandoci delle dritte molto molto sincere) ci hanno sconsigliato la prima opzione, ma (visti i 315.000 km della macchina) hanno detto che nonostante si potesse scegliere la semplice sostituzione dell'olio, ci sarebbero stati comunque dei rischi, in quanto il cambio avrebbe potuto non accettare l'olio nuovo (esente dalla morchia e detriti che aumentano il "grip" tra le frizioni vecchie).
Abbiamo optato per la sostituzione semplice e, dopo 1 ora di attesa con il cuore in gola, vediamo la berlinona tornare nel parcheggio e lì l'esclamazione "è vivaaa!".
Parlando con i dipendenti abbiamo capito che il viaggio di ritorno (quasi 300km) sarebbe stato il verdetto per capire se il cambio avesse accettato o meno il nuovo olio.
Salutato il sig. Paolo, persona disponibile e squisita, ingrano la retro e lascio il freno. Sin da subito si sente una partenza più "sicura" rispetto al passato.
Ci incamminiamo lungo la strada del ritorno senza strafare con le accelerazioni e il cambio si comporta davvero bene, cambiando ai giusti regimi (bassi, vista l'andatura) e senza strappi o sfrizionate.
Arrivati sulla superstrada tra sorpassi, rallentamenti e quant altro notiamo un cambio totalmente diverso. Ora è molto più reattivo, con cambiate fluide e veloci e non si ha più la sensazione che sia un "cambio stupido" perchè non ti fa più pensare al "forse ha ingranato una marcia sbagliata", "quando ti decidi a cambiare?" E così via...
Mio padre ha guidato anche dentro Bari ieri mattina (quindi il perfetto habitat degli strattoni in partenza e della temperatura cambio alta) e non accusa più gli strappettini in partenza al rilascio del freno.
Che dire, non mi resta che ringraziare tutti voi del forum ed in particolare Pietroth che mi ha consigliato l'officina.
Costi?
Al telefono il Sig. Paolo ha parlato di 200€ + iva (solo sost. Olio), in realtà ci ha fatturato 150€ + iva (183€ totali) dopo aver saputo del nostro viaggetto per arrivare presso la sua azienda e dopo aver saputo del forum.
Esperienza assolutamente positiva!
Lunga vita alla Thesis!
