montaggio barre portatutto

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da sella e lele »

finalmente ho trovato le barre e le guide per la mia phedra... prima che faccia qualche cazzata nel montarle vi volevo chiedere ma per levare la gomma che copre il canale dove andranno le guide bisogna smontare qualcosa ho basta semplicemente prenderla da un lato alzarla e tirarla via??
poi tra il tetto auto e le guide devo mettere qualcosa per isolare ho basta metterle e imbullonarle???

grazie
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Ci sono i bullono sotto i coperchietti, gli stessi bulloni che devi usare per fissare le guide, occhio a conservare il mastice intorno ai bulloni che non fa entrare l'acqua.
Saluti - Roberto
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

Re: montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da sella e lele »

ok grazie, ma se il mastice si rovina ci posso mettere del silicone marino?
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

È difficile da rovinare, è talmente appiccicoso che basta fare attenzione a non far cadere i bulloni (chiave esagonale) in terra e non raccattare sporco.
Non so l'eventuale abbinamento mastice catramoso - silicone marino come si comporta.
Saluti - Roberto
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

In alternativa puoi chiedere ad un carrozziare se ti da un po di colla per parabezza.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
grifo
Messaggi: 94
Iscritto il: 31 lug 2015, 12:50

Re: montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da grifo »

Ciao,
se ti interessa ti posso mandare le istruzioni per il montaggio delle barre.
Sono scritte in francese ma ci sono i disegni molto esplicativi, non puoi sbagliare.
Fammi sapere
grifo

Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

Re: montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da sella e lele »

grazie grifo... se vuoi in mp ti mando la mail.....
ho dato una occhiata alle guarnizioni sul tetto, quelle da levare.... ma non riesco a vedere dove possano essere i bulloni che diceva roberto, sono tutto un pezzo le guarnizioni.....
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
grifo
Messaggi: 94
Iscritto il: 31 lug 2015, 12:50

Re: montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da grifo »

Ciao,
ecco le istruzioni.
Come detto sono in francese perchè sono quelle di una Citroen C8 ,ma i disegni i sono talmente esplicativi per cui non ti puoi sbagliare. L'unica cosa che ti devi procurare è un pò di mastice sigillante idrofugo da un carrozziere per fare in modo che dai bulloni di fissaggio non entri acqua.
Buon lavoro!
Allegati
grundträger ulysse montageanleitung.compressed.pdf
(154.97 KiB) Scaricato 60 volte
grifo

Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Stefano_73
Messaggi: 17
Iscritto il: 04 ago 2015, 22:55

Montiamo insieme i binari e le barre portatutto

Messaggio da leggere da Stefano_73 »

Dopo aver cercato in rete qualche info su cosa serve per montare le barre portapacchi sulla mia cara Phedra che non ne era dotata in origine, ho realizzato che le info disponibili nelle varie sezioni dei forum sono queste:

1. Hai bisogno dei binari su cui far scorrere le barre perchè la tua Phedra, perchè non ne è dotata all'origine.
2. Sono gli stessi di 807/C8/Ulysse
3. Montarli è facilissimo (pacca sulla spalla)
Ok, è vero ma forse manca ancora qualcosa :-)

Quindi, dopo aver montato il tutto sulla mia cara Phedra nella giornata di ieri, e partendo dal presupposto che chi fa questa operazione non l'ha mai fatto prima, vorrei scrivere una breve guida su cosa fare e come farlo.

Quindi:


1 COSA SERVE

Il kit di guide longitudinali (Rif 9416.70) che fungeranno da binari da montare sul tetto. Si trovano in rete diversi annunci per kit nuovi e per guide usate. Se prendete quelle usate accertatevi che siano compresi i pezzi di fissaggio: i bulloni (10 chiari più corti a testa conica e 4 neri più lunghi con le loro quattro placchette di acciaio nero), le due placchette terminali di plastica nera che chiudono i binari sul retro, le due placche lunghe di gomma nera che chiudono i binari nella parte frontale (con un fermo di plastica rossa fissato nella punta), due fermi bianchi di plastica da fissare sul tetto.

Una chiave Torx 30. In questo caso serviranno un cacciavite a punta Torx misura 30 ed un cricchetto con la medesima punta (assicuratevi di avere l'innesto del cricchetto adatto a punte da cacciavite), che utilizzerete per togliere le viti centrali che sono più dure e per fissare il tutto alla fine.

Del mastice marino. Si tratta di mastice nero appiccicoso necessario a rendere stagne le viti sul tetto. Il silicone non va bene, comprate il mastice, ha un aspetto simile alla pece, non secca attorno le viti ma rimane riutilizzabile a distanza di anni ogni qualvolta si debba tornare a lavorare.

Un panchetto o una scaletta. La nostra Phedra è alta e non potete lavorare bene sui punti finali con il portellone laterale aperto.

Una persona che ti aiuti. Fare le cose in due è meglio: è più bello lavorare, e trovi un aiuto nei passaggi critici.

Non serve essere meccanici, basta avere due mani ed una testa, i resto sarà divertente.

Le barre portatutto originali.



2. DOVE REPERIRE IL TUTTO

I binari (o guide longitudinali).
Consiglio fortemente di comprare il kit di guide longitudinali nuovo, non costa molto oramai (80 euro) e vi garantisce che tutti i pezzi ci siano e siano integri.
Io li ho ordinati qui, presso una concessionaria Citroen di Massa Carrara molto seria ed economica (F.lli Nani): http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e- ... 8/75624693
ma potete ordinare anche tramite il circuito ufficiale Peugeot:
KIT RAILS TOIT
http://www.peugeot-accessories.com/piec ... -toit.html
Reference: 941670
€ 133,24 -13% = € 115,92
KIT RAILS LONGITUDINAUX POUR BARRES DE TOIT TRANSVERSALES pour Vehicules particuliers
http://www.peugeot-accessoires.com/vehi ... sales.html
Réf.: 9416 70
Ancien prix 166 € - Vous économisez 16.6 € (10%) = Prix € 149.4


Le barre portatutto originali.
Compratele usate, magari su ebay. Vi consiglio di orientarvi su venditori francesi (io ad Aprile 2016 le ho prese a 99 Euro + spedizione) perché i prezzi del mercato italiano non sono economici: si trovano annunci intorno ai 250 Euro o anche più, il mio consiglio personale è di non accettare un prezzo superiore ai 150 euro (spedizione inclusa): considerate che chi vende le barre o è un privato che tenta di venderle separatamente dalla dell'auto oppure è un demolitore. In ogni caso la macchina è fuori produzione ed il tempo è dalla vostra parte, pazientate.



3. IL MONTAGGIO

Non è difficile montare i binari.
Prima di tutto dovete togliere le due guarnizioni che corrono longitudinalmente lungo il tetto. Sono applicate a pressione su dei fermi imbullonati nella carrozzeria, se avete il kit nuovo strappate tutto senza tanti complimenti e senza paura.
Se invece non avete il kit, ma state facendo un trapianto da un altro tetto, allora siate delicati, perché dovranno rimanere nelle vostre mani due fermi bianchi integri ed i primi 50cm interamente sani delle guarnizioni che state togliendo (la parte anteriore di ogni guarnizione).
Una volta rimosse le guarnizioni dovete sbullonare i fermi di plastica bianca (integri o rotti che siano, non importa): rimuovete i bulloni con la chiave Torx e poi con delicatezza togliete quel che resta dei fermi bianchi in modo da poter eventualmente recuperare il mastice marino che li tiene aderenti alla carrozzeria.
Pulite i solchi che restano sul tetto e mettete del mastice attorno ad ogni foro.
Prendete i binari di ferro ed appoggiateli sul tetto: sono più corti del tetto, fate combaciare i fori partendo dal retro della macchina. Rimarrà libero il primo foro, cioè quello vicino al vetro anteriore, va bene.
Prendete le due placchette terminali di plastica che chiudono i binari sul retro ed applicatele nella sede.
Il primo foro sul retro, quello relativo a queste placchette, è riservato ai bulloni neri. Prendete quindi 4 bulloni chiari a testa conica per ogni lato, mettetegli il mastice ed imbullonateli sui binari (su tutti i fori eccetto il primo e l'ultimo).
Prendete un bullone nero, applicate la rondella di gomma, inserito nella placchetta di metallo nero (che farà da fermo corsa per le barre sul tetto), mettete la pece, ed imbullonatelo nel foro del binario sul retro dell'auto.

Bene, a questo punto avrete i binari fissati sul tetto e due fori ancora senza bulloni: il primo foro anteriore del binario, ed il primo foro sulla lamiera del tetto dove il binario non arriva.

E' il momento di fissare le placche lunghe. Cosa sono? In pratica poiché i binari sono più corti del tetto, rimane una parte scoperta dei solchi sulla lamiera che corrono lungo il tetto per accogliere i binari. Questa parte scoperta viene nuovamente coperta con delle placchette molto simili alla guarnizione che abbiamo tolto. In pratica sono i prima 50 cm della guarnizione che abbiamo levato.
Per prima cosa dovete fissare nell'unico foro rimasto libero sulla lamiera del tetto un fermo bianco integro: mettete il mastice, appoggiate la placchetta lunga, mettete il mastice nel bullone (se utilizzate il bullone che c'era prima è meglio, ha già del mastice) e avvitate.
Poi dovete prendere la placca lunga ed applicarla ad incastro sul fermo bianco, con il retro della placca che finisce sotto il binario.
Ricordate che non avete ancora messo il primo bullone del binario? il motivo è questo: per poter inserire le placche lunghe anteriori sotto il binario.

Nota: se non avete le placche lunghe anteriori, non disperate: potete tagliare una parte della guarnizione che avete staccato all'inizio e applicare quella. E' un'ottima soluzione temporanea valida fintanto che non trovate delle placche lunghe usate.

A questo punto (prima di mettere l'ultimo bullone) consiglio di montare le barre portatutto originali. Inseritele e fatele scorrere fino in fondo all'auto.

Ora è il momento di fissare gli ultimi due bulloni, uno per binario.
Prendete un bullone nero, applicate la rondella di gomma, inserito nella placchetta di metallo nero, mettete la pece, ed imbullonatelo nel foro anteriore del binario che è rimasto libero.


Et voilà, la nostra Phedra è bellissima!

Se preferite seguire un altro ordine nel montaggio fatelo, sicuramente andrà bene, io l'ho fatto in questo modo ed ho provato a mettere tutto nero su bianco fintanto che la memoria è fresca. Aggiungete consigli se potete!

Ciao
Stefano
Lancia Phedra Oro
2.0 Multijet 136CV
Modello 2009
Colore Nero
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: montaggio barre portatutto

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Hai ragione non ero stato chiaro e non ti avevo detto che le guide sono incastrate a pressione sui fermi che non si vedono dall'esterno. Non lo ricordavo.
Bene cosi'
Roberto
Saluti - Roberto
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”