Nuovo Lybrista
Nuovo Lybrista
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, (ripropongo il mio messaggio che avevo scritto all'interno di una discussione), mi piace molto e avendo acquistato una "Leona" come è stata chiamata qui, ho tratto un sacco di nozioni per fare un po di lavori.
Grazie a voi che avete dato un supporto degno di un bravo meccanico.
Oggi ho acquistato il kit della cinghia di distribuzione, e vorrei cambiarla da me. Ho gia visto qualche tutorial e preso info...
Se qualcuno ha delle dritte sarei felice di ascoltarlo. Grazie ancora, siete stati di grande aiuto
Lybra 1900JTD SW del 2004 blu.
Grazie a voi che avete dato un supporto degno di un bravo meccanico.
Oggi ho acquistato il kit della cinghia di distribuzione, e vorrei cambiarla da me. Ho gia visto qualche tutorial e preso info...
Se qualcuno ha delle dritte sarei felice di ascoltarlo. Grazie ancora, siete stati di grande aiuto
Lybra 1900JTD SW del 2004 blu.
Re: Nuovo Lybrista
Io ho assistito un paio i mesi fa al terzo cambio della cinghia distribuzione e servizi sulla mia Lybra.
Non è una passeggiata; se non sei molto pratico se non lo hai già fatto su altre vetture sconsiglio vivamente il "fai da te", anche perché servono alcuni attrezzi che non in tutti garage si trovano.
Per risparmiare 100/150 euro di manodopera rischi di buttare l'auto.
Non è una passeggiata; se non sei molto pratico se non lo hai già fatto su altre vetture sconsiglio vivamente il "fai da te", anche perché servono alcuni attrezzi che non in tutti garage si trovano.
Per risparmiare 100/150 euro di manodopera rischi di buttare l'auto.
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 11 apr 2016, 14:25
Re: Nuovo Lybrista
Ciao, anche io sono nuovo ,meno di te ma sempre nuovo da una decina di giorni e anche io ho acquistato una lybra 1.9 sw grigio del 2006 .Benvenuto:)-D
Re: Nuovo Lybrista
io ti sconsiglio di farla da solo , almeno le prime volte fatti seguire da un meccanico ,
basta montarla non in fase giusta e fai una bella frittata ............
basta montarla non in fase giusta e fai una bella frittata ............

Re: Nuovo Lybrista
Ciao Mastro, magari fossero 100 euro, non sarebbe un granchè, ma credo che invece ci vogliono almeno 200 eurozzi, e non sono pochi...
Comunque penso che la cosa più importante sia fare i segni prima di togliere la cinghia e rimetterla rispettandoli dopo al montaggio.
Se avete suggerimenti... sono ben accetti.
Comunque penso che la cosa più importante sia fare i segni prima di togliere la cinghia e rimetterla rispettandoli dopo al montaggio.
Se avete suggerimenti... sono ben accetti.
Re: Nuovo Lybrista
In un paio d'ore, due ore e mezzo, il lavoro si fa.
Non so quanto prendono all'ora i meccanici, dalle tue parti...
Non so quanto prendono all'ora i meccanici, dalle tue parti...
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: Nuovo Lybrista
Io non avrei il coraggio di farlo da solo, se non hai le competenze tecniche rischi di spaccare tutto...
Re: Nuovo Lybrista
Benvenuto nel forum(tu)... se posso permettermi, almeno che tu non l'abbia già fatto su altre auto, ti sconsiglio di cimentarti in questa impresa. Capisco che la manodopera è cara, ma almeno fatti aiutare fisicamente da chi lo sa fare.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Re: Nuovo Lybrista
Si capisco che non è una passeggiata, ma mi prendo una giornata e con il manuale del grande Elettrico effettivamente non dovrebbe essere difficile.
Premetto che non sono proprio a zero, ho fatto altri lavori su altre auto, mezzi meccanici ecc. ho cambiato le fasce ad una 126, termostato freni e avantreno dalla parte destra alla mia lybra,
penso di poterlo fare. Prenderò tutte le precauzioni del caso. Vi terrò informati.
Premetto che non sono proprio a zero, ho fatto altri lavori su altre auto, mezzi meccanici ecc. ho cambiato le fasce ad una 126, termostato freni e avantreno dalla parte destra alla mia lybra,
penso di poterlo fare. Prenderò tutte le precauzioni del caso. Vi terrò informati.
Re: Nuovo Lybrista
Benvenuto,se servono dritte ben lieto di aiutarti,concordo cmq con gli altri amici,mooolta attenzione,basta un solo dente fuori fase e puoi salutare le valvole,se vuoi contattami anche al cell.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]