Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Mercatino
Gallery
phelix980
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 gen 2009, 09:58

Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da phelix980 »

Buona sera amici del forum,
scrivo perché sono 2 mesi che la mia lybra 1.9 105 cv con 386000 non vuole più andare in moto!!!
Un giorno l’auto si spegne improvvisamente e si accende la spia avaria motore, dopo alcuni tentativi va in moto e la porto dal meccanico, dalla diagnosi risultano numerose avarie:
Pressione carburante
Avarie sui cilindri 1-2-3-4
Misuratore massa aria
Il meccanico sostituisce il sensore di pressione sulla pompa iniezione, ma quando lo smonta trova della limatura di alluminio nella pompa, praticamente risulta usurata! Allora procede con la sostituzione della pompa (con una usata in buono stato) e fa anche revisionare i 4 iniettori perché è un lavoro che non ho mai fatto e perché uno dei 4 era bloccato.
Mi restituisce la macchina ma dopo circa 10 km si spegne e non va più in moto, diversamente da come era successo prima. Nuova diagnosi ma nessun errore ( tranne il misuratore massa aria che è stata l’unica cosa a non essere sostituita). Dopo alcune ricerche viene a capo che non arriva corrente a nessuno degli iniettori, il cablaggio che va dal serbatoio al motore e quello dei 4 iniettori risulta in pessimo stato di usura, allora lo sostituisce interamente compresa la pompa del gasolio che è nel serbatoio. Mi restituisce nuovamente la macchina ma ancora una volta dopo pochi chilometri si spegne e no parte più. Nuovamente dalla diagnosi nessun errore (tranne il misuratore massa aria). Questa volta sostituisce i due sensori sull’albero motore e sull’albero a camme, ma la macchina non va … si accorge che la distribuzione è spostata di un dente, la sistema e la macchina va in moto, ma ogni volta che la spegne la fase è spostata di un dente e la macchina non riparte. Sostituisce la distribuzione e si nota che la cinghia vecchia nonostante avesse solo 60 mila km risulta allungata. Terminata questa operazione e dopo due giorni di utilizzo questa sera la macchina si spegne di nuovo, come sempre resta la spia avaria motore accesa ma questa volta dopo qualche tentativo è andata di nuovo in moto.
Ora vi chiedo se avete qualche aiuto da darmi...oppure la rottamo?

Grazie
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da giu »

se ti rimane la spia accesa in diagnosi ora dovrebbe darti qualcosa ,
mi sembra strano che spegni e la cinghia salta di un dente senza crearti danni maggiori
quindi puoi escludere sensore giri perché cambiato ma non vedo il perché ti ha sostituito il sensore fase cam ,
quello se si guasta non fa proprio più mettere in moto l'auto ma in diagnosi a differenza del sensore giri lo da l'errore ........................:S

la vedo dura ....

la butto li.....guarda non so se può esserti di aiuto , pero io tempo fa ebbi un problema mentre camminavo tutto in un tratto mi si spegneva di colpo
e non ripartiva per 5/10 minuti...........dopo aver cambiato sensori giri e controllato tutt'altro mi e venuto in mente che esiste un relè
principale dell'iniezione che si trova all'interno del vano motore il BO47 da 30 amp. num codice : 46520412 quello se ha problemi ti fa
staccare e attaccare alimentazione del gasolio e rimani a piedi di colpo poi una volta che si raffredda e stacca allora la macchina riparte....
una volta sostituito non mi si è più fermata........;)
vedi allegati e qui se ti può essere di aiuto .......;)

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1234167
Allegati
rele bo47.jpg
rele bo47.jpg (175.45 KiB) Visto 868 volte
relè bo47 ....jpg
relè bo47 ....jpg (237.83 KiB) Visto 868 volte
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

Controlla anche la valvola a farfalla non sia troppo imbrattata. Se si blocca la vettura nn va piu in moto.
Se possibile pulisci tutta quella zona con relativo collettore di aspirazione. EGR compresa.
Dopo di che controlla anche il relay indicato nel post precedente.
Alla fine i motori diesel sono molto semplici. Se hanno aria e carburante, partono per forza.
Te ormai hai sostituito pompa di alta e bassa pressione.
Cablaggio relativo. Distribuzione. Sensore fase e giri.
Se il tuo meccanico smonta il castelletto, potreste controllare anche l'usura dell'albero a camme.
Altro non mi viene in mente.

Attendiamo aggiornamenti
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
phelix980
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 gen 2009, 09:58

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da phelix980 »

Non so proprio che pensare, fusibili e Relè sono stati sostituiti, l'egr è t....ta, la valvola a farfalla sul 105 non è presente...
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da giu »

sicuro anche il relè da me indicato ..........ce ne sono due lui ti avrà sostituito quello per la pompa ...........verifica bene...........;)
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

phelix980 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non so proprio che pensare, fusibili e Relè sono
> stati sostituiti, l'egr è t....ta, la valvola a
> farfalla sul 105 non è presente...


Ah già che a te è un 105cv. Allora è ancora più semplice. Se arriva gasolio e il camme apre le valvole per far entrare aria, il motore va in moto per forza.
Fosse un benzina potrebbero essere una miriade di cose. Ma il diesel è un motore davvero "stupido" come funzionamento.

Il debimetro l'hai sostituito? Penso di si.
Immagino anche che facendo la distribuzione il meccanico abbia curato bene anche la messa in fase della pompa di alta pressione.

A questo punto quando non va in moto io non farei una diagnosi, ma mi metterei a cercare il guasto come si faceva un tempo.
Cioè: stacchi una cannuccia e vedi se arriva gasolio. Dopo di che fai lo stesso sul ritorno. Se non arriva, controlla la pressione a monte e quella poi di ritorno.
Dopo di che se arriva tensione agli iniettori.
Idem se arriva tensione alla centralina.
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da warner »

Sono un po' perplesso sul fattore della fase motore che si sposta,verificherei bene le pulegge asse a camme/albero motore che non siano danneggiate nelle relative chiavette.Mi sembra gia' strano che non ti abbia fatto disastri alle valvole,basta un solo dente fuori fase perché succeda

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
phelix980
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 gen 2009, 09:58

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da phelix980 »

Onestamente sulla fase sono perplesso anch'io, una cinghia allungata di qualche millimetro non equivale ad un dente spostato... il debimetro non è stato sostituito ma non dovrebbe influire sulla messa in moto o sullo spegnimento in marcia, giusto? Questa sera faccio una nuova diagnosi se riesco a portarla in officina, al momento è partita con relativa spia avaria motore accesa, dopo che è andata in moto si è spenta subito. Ho notato che se accendo il quadro 2 volte consecutive va in moto ma se provo una sola volta non parte. L'ho tenuta su di giri tra i 2500 e i 3000 giri e a tratti sento dei colpi come se volesse spegnersi che durano istanti brevissimi, veramente non so cosa pensare.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da warner »

Un bel rebus davvero.Il debimetro non influisce sullo spegmimento motore come bene hai detto tu.Da comedescrivi potrebbe essere acqua nel gasolio,avete verificato questa ipotesi?una volta mi capito' sulla dedra e mi fece ammattire

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
phelix980
Messaggi: 127
Iscritto il: 17 gen 2009, 09:58

Re: Lybra 1.9 105cv non parte... problema introvabile!!!

Messaggio da leggere da phelix980 »

Buon giorno,
vi aggiorno che dopo quasi 3 settimane, numerose prove e sostituzione del sensore di giri il problema è sempre presente... l'auto non va !!!
Il meccanico e il pompista stanno diventando matti. Hanno deciso di montare 4 iniettori nuovi per fare un ultimo tentativo, e se non dovesse andare nemmeno in questo caso, secondo loro il problema è da attribuire alla centralina.
A questo punto credo che la strada da percorrere sia la demolizione...
Rispondi

Torna a “Lybra”