Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Mercatino
Gallery
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Messaggio da leggere da Humbert »

Come penso tutti sappiate, oggi è stata presentata una ipotetica erede della Delta Evoluzione, disegnata e progettata da un ragazzo ( mi pare 24enne) italiano e realizzata da un'officina. Quindi nulla di industriale o dalle ricchezze economiche illimitate. La base di partenza è quella di una Stilo 3 porte e questo purtroppo ha suscitato un'enorme critica da parte dei soliti criticoni inopportuni. A me personalmente non dispiace, certo sembra infatti una Stilo tuning, ma nel complesso e nella meccanica, merita. Condideriamo appunto che è nata praticamente in un garage e non in una catena di montaggio.
Unica mia considerazione personale, avrei tagliato tutti i montanti e avrei abbassato il tetto di qualche cm.
http://m.automoto.it/magazine/news/evol ... nta-realta
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Non sapevo che erano passati alla pratica, proviene dal disegno di Angelo Granata della fine del 2013 e quella linea mi sembrava più riuscita, sopratutto nel posteriore.
Che dire: essere riusciti a portarla in strada è già importante e l' augurio è che possa smuovere qualcosa a livello produttivo, anche con delle modifiche.
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Cosa penso di Evoluzione GT.

Sull'aspetto della realizzazione di un progetto interamente italiano sia intellettuale che costruttivo non posso che togliere il cappello per l 'impegno che ci hanno messo facendo tutto da soli.

Dal punto di vista estetica invece è un altra storia.

Sinceramente Evoluzione GT mi ha deluso (sempre dal punto di vista estetico parlo).

Questo progetto era stato presentato come la rievocazione della vecchia Delta Evo e ci troviamo davanti ad una Stilo ricarrozzata.

Nulla a che vedere invece con l'ingegneria ibrida della macchina con un motore a idrogeno autonomo (in quanto, mi pare per elettrolisi, l'idrogeno se lo crea da solo) abbinato a motori elettrici il che sta a dimostrare che se ci viene data la possibilità siamo ancora i migliori in campo ingegneristico. Quindi massimo rispetto a loro

Tornando all'estetica dicevo sono un pò deluso.

Il muso è bello ed aggressivo e non sono male nemmeno i cerchi che magari qualcuno non lo sa ma sono ricavati direttamente dal pieno.

L'estetica dell'auto invece non mi piace. All'inizio del progetto era stato annunciato l'utilizzo del telaio Delta - Bravo ma qui si vede chiaramente l'utilizzo di una Stilo come base di partenza. Magari ci sono stati dei problemi con il telaio Delta e mi è sfuggita la cosa.

Vedendole fare quei due giri di pista nel video però si vede chiaramente che è una Stilo ricarrozzata con i fanali posteriori della (puah) Volkswagen Polo R.

Oggi su facebook ho letto molti commenti e la maggior parte ha visto e chiamata "Stilo ricarrozzata" e purtroppo non posso dare loro torto.

Mi dispiace per l'impegno che Granata (il disegnatore) e tutti coloro che hanno lavorato al progetto perchè quando lavori ad un progetto con impegno dedizione e passione vorresti vedere poi i frutti delle tue fatiche mentre stanno raccogliendo molti commenti negativi. E questo mi dispiace perchè vedere scarso entusiasmo in quello che hai creato è sempre triste. Ma purtroppo il progetto di rievocazione, a mio avviso, è fallito.

Secondo me se devi realizzare una macchina "nuova" non si dovrebbe capire che macchina c'è sotto come base mentre qui è lampante purtroppo.

Ribadisco questa è la MIA PERSONALE OPINIONE che può essere giusta o sbagliata.

Spero che possano riprendere per mano l'estetica e farla meno grezza, meno pesante e più vicina alle aspettative di tanti. Da parte mia un in bocca al lupo a Granata & Company

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Messaggio da leggere da giu »

concordo a quanto scritto da Simoniracing83 ............(tu)
una domanda dove hai visto il video che gira in pista ?

il muso ci si sono avvicinati ......
per me se partivano su una scocca di una vecchia delta avrebbero
ritrovato più la forma della mamma lancia e non quella della stilo sul
posteriore e sui due lati posteriori squadrandoli e allargandoli all'inverosimile ,
OPINIONE PERSONALE , certo va dato merito all'iniziativa di sti tempi e costi affrontati
penso che come nuovo progetto sia riuscito ma dovrebbe cambiare il nome ...;)
magari evoluzione gt stilo................:D:D:D
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Presentazione di

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Lancia. Uno stile di vita!
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Per l'anteriore direi che ci siamo , non mi dispiace.
Il posteriore effettivamente sa molto di Stilo , e proprio non mi piace.
Alla fine del video però parla di telaio monoscocca in fibra di carbonio......
Cosa hanno usato della Stilo ?
Forse il telaio , ma solo come sagoma ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Messaggio da leggere da giu »

mah , forse il carbonio lo anno utilizzato per gli allargamenti cofano ant e baule post. ecc..
io ho visto una foto mi pare su facebook dove c'era il telaio nudo di una stilo , anche perché
se no avrebbero almeno cambiato i vetri laterali senza tenere la stessa linea con il tetto ......
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Messaggio da leggere da Humbert »

Quindi a sto punto direi che la derivazione Stilo è troppo evidente anche per voi. Purtroppo confermo come ho scritto sopra, esteticamente ha troppo di Stilo "tuning"....il muso, vista di profilo, ricorda anche la Mustang.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
DeltaGt
Messaggi: 104
Iscritto il: 20 mar 2010, 09:49

Re: Presentazione di "Evoluzione GT" , cosa ne pensate?

Messaggio da leggere da DeltaGt »

Buonasera, concordo pienamente con la disamina di Simoniracing83. Speriamo comunque che riesca a far parlare di se e che tali discorsi portino a far capire che la Lancia ha ancora degli estimatori e con un po' di passione per le auto e per l'imprenditoria (cosa che chi lo fa di mestiere dovrebbe avere) si potrebbe rimettere in piedi il marchio. Cordiali saluti.
Rispondi

Torna a “Lybra”