CENTRALINA AGGIUNTIVA
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: CENTRALINA AGGIUNTIVA
fred summer Scritto:
-------------------------------------------------------
> I consumi a display possono essere falsati con la
> centralina che agisce sulla pressione rail, quindi
> fare riferimento a quelli rilevati al
> distributore, questo per esperienza diretta (tu)
Dentro lo scatolotto della centralina aggiuntiva vi vanno credere che c'è una centralina . In realtà c'è una resistenza da qualche centesimo che falsa un valore che gli arriva alla centralina dell'auto. La turbina da più pressione e quindi maggiori prestazioni.
L affidabilità secondo me se ne va a donne di strada!
Come ha detto già qualcuno l'argomento è vietato per regolamento.
-------------------------------------------------------
> I consumi a display possono essere falsati con la
> centralina che agisce sulla pressione rail, quindi
> fare riferimento a quelli rilevati al
> distributore, questo per esperienza diretta (tu)
Dentro lo scatolotto della centralina aggiuntiva vi vanno credere che c'è una centralina . In realtà c'è una resistenza da qualche centesimo che falsa un valore che gli arriva alla centralina dell'auto. La turbina da più pressione e quindi maggiori prestazioni.
L affidabilità secondo me se ne va a donne di strada!
Come ha detto già qualcuno l'argomento è vietato per regolamento.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: CENTRALINA AGGIUNTIVA
E no, io ti assicuro che non c'è solo una resistenza, almeno in quelle che conosco io per lavoro, ma non parlo di centraline economiche. L'affidabilità è relativa alla taratura e all'uso che se ne fa, e un motore trascurato nel cambio olio o trattato male è destinato a essere meno affidabile anche senza centralina aggiuntiva.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: CENTRALINA AGGIUNTIVA
Secondo me si sta facendo confusione.
Le pseudo centraline economiche da 20-30€ hanno si una resistenza oppure un semplice partitore resistivo od ancora un piccolo circuito RLC. Che serve solo a falsare il valore di pressione Rail letto dalla centralina. Ergo avrai un pò di prestazioni in più a scapito della fumositá e dei consumi. Il motore diventa anche un po più rumoroso proprio per l'innalzamento della pressione rail.
Le VERE centraline che si interpongono sul cablaggio centralina originale invece son vere e proprie ECU programmate.
Quindi il discorso cambia.
Non conosco il prodotto in oggetto quindi non mi esprimo se abbia DAVVERO 4 mappe.
Anche se non credo. Comunque per 80€ si può anche acquistare. Diciamo che 80€ tra lavoro e customizzazione del prodotto + il giusto guadagno mi sembra una cifra equa.
Per la questione affidabilità vi posso garantire lavorando nello sviluppo di motori diesel in sala prova che il margine sulla componentistica è molto ampio.
L'unico componente "calibrato" quasi al centesimo è la frizione. Ma solo per una questione di riduzione costi.
Non a caso quando si rimappa la centralina e si esagera coi picchi di coppia, la frizione è la prima a cedere.
Quindi stai tranquillo che per rompere un motore diesel ti devi proprio mettere d'impegno.
Non a caso ormai va di moda vantarsi "preparatore" e smanettare sulle centraline senza cognizione di causa ma solo scopiazzando in giro mappe fatte da altri che di motori ne capiscono davvero.
In sintesi: scegli un modulo non troppo economico e montalo. Accendi ed inizia a sgommare. eheheh
Le pseudo centraline economiche da 20-30€ hanno si una resistenza oppure un semplice partitore resistivo od ancora un piccolo circuito RLC. Che serve solo a falsare il valore di pressione Rail letto dalla centralina. Ergo avrai un pò di prestazioni in più a scapito della fumositá e dei consumi. Il motore diventa anche un po più rumoroso proprio per l'innalzamento della pressione rail.
Le VERE centraline che si interpongono sul cablaggio centralina originale invece son vere e proprie ECU programmate.
Quindi il discorso cambia.
Non conosco il prodotto in oggetto quindi non mi esprimo se abbia DAVVERO 4 mappe.
Anche se non credo. Comunque per 80€ si può anche acquistare. Diciamo che 80€ tra lavoro e customizzazione del prodotto + il giusto guadagno mi sembra una cifra equa.
Per la questione affidabilità vi posso garantire lavorando nello sviluppo di motori diesel in sala prova che il margine sulla componentistica è molto ampio.
L'unico componente "calibrato" quasi al centesimo è la frizione. Ma solo per una questione di riduzione costi.
Non a caso quando si rimappa la centralina e si esagera coi picchi di coppia, la frizione è la prima a cedere.
Quindi stai tranquillo che per rompere un motore diesel ti devi proprio mettere d'impegno.
Non a caso ormai va di moda vantarsi "preparatore" e smanettare sulle centraline senza cognizione di causa ma solo scopiazzando in giro mappe fatte da altri che di motori ne capiscono davvero.
In sintesi: scegli un modulo non troppo economico e montalo. Accendi ed inizia a sgommare. eheheh
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Re: CENTRALINA AGGIUNTIVA
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io penso che, se fosse davvero così facile avere
> più potenza o consumare di meno, le modifiche
> alla mappatura motore che propongono i vari
> costruttori di centraline le avrebbero già fatte
> le case costruttrici. Purtroppo, la coperta è
> sempre troppo corta: se aumenti la potenza lo fai
> a discapito dell'affidabilità; se diminuisci i
> consumi magari lo fai penalizzando altri fattori
> (la coppia piuttosto che i regimi di coppia), ecc.
> ecc. La mappatura che abbiamo sulle nostre auto è
> quella ottimale: ogni componente è studiato per
> quella potenza e quella coppia. Se la potenza
> sembra poca e vogliamo auto più potenti, basta
> cambiare auto, oggi si trovano ottime occasioni a
> pochi soldi.
Le mappature delle auto di serie non sono ottimizzate sono nella via di mezzo per affidabilità è prestazioni tant'è vero che il JTD 116 CV lo monta sia Alfa che Fiat che lancia e da una auto all'altra dei vari marchi il motore presenta differenze di progressione e di comportamento, è un fattore commerciale , un bravo elaboratore di file ecu è in grado di migliorare senza compromettere l'affidabilità del motore le prestazioni e i consumi sempre quando al motore non si richiede la prestazione massima perché allora più potenza più consumo io comunque sto più per elaborazione della propria ecu non per moduli aggiuntivi
-------------------------------------------------------
> Io penso che, se fosse davvero così facile avere
> più potenza o consumare di meno, le modifiche
> alla mappatura motore che propongono i vari
> costruttori di centraline le avrebbero già fatte
> le case costruttrici. Purtroppo, la coperta è
> sempre troppo corta: se aumenti la potenza lo fai
> a discapito dell'affidabilità; se diminuisci i
> consumi magari lo fai penalizzando altri fattori
> (la coppia piuttosto che i regimi di coppia), ecc.
> ecc. La mappatura che abbiamo sulle nostre auto è
> quella ottimale: ogni componente è studiato per
> quella potenza e quella coppia. Se la potenza
> sembra poca e vogliamo auto più potenti, basta
> cambiare auto, oggi si trovano ottime occasioni a
> pochi soldi.
Le mappature delle auto di serie non sono ottimizzate sono nella via di mezzo per affidabilità è prestazioni tant'è vero che il JTD 116 CV lo monta sia Alfa che Fiat che lancia e da una auto all'altra dei vari marchi il motore presenta differenze di progressione e di comportamento, è un fattore commerciale , un bravo elaboratore di file ecu è in grado di migliorare senza compromettere l'affidabilità del motore le prestazioni e i consumi sempre quando al motore non si richiede la prestazione massima perché allora più potenza più consumo io comunque sto più per elaborazione della propria ecu non per moduli aggiuntivi
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: CENTRALINA AGGIUNTIVA
Anche la turbina viene sollecitata e non credo sia un componente sovradimensionato.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: CENTRALINA AGGIUNTIVA
trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche la turbina viene sollecitata e non credo sia
> un componente sovradimensionato.
La turbina viene sollecitata maggiormente se:
1. si aumenta la pressione di sovralimentazione
2. si incrementa molto il GAP tra pressione di picco e costante
Il Turbo è anche dimensionato con ampio margine.
Naturalmente la calibrazione, o rimappatura, deve esser fatta da uno che SA DAVVERO DOVE mettere mano e soprattutto PERCHE'. Cioè deve conoscere bene la motorizzazione sul quale si stà intervenendo.
Per esempio, in FIAT, nel periodo di sviluppo del JTD 10v, si arrivava di SOLA MAPPA in sala prova a passare i 190cv.
E con quelle calibrazioni poi c'erano numerose "vetture aziendali" che macinavano km e km.
Il potenziale del 2,4L 10v, è di circa 260-270cv e 600Nm di coppia senza aprire il motore.
-------------------------------------------------------
> Anche la turbina viene sollecitata e non credo sia
> un componente sovradimensionato.
La turbina viene sollecitata maggiormente se:
1. si aumenta la pressione di sovralimentazione
2. si incrementa molto il GAP tra pressione di picco e costante
Il Turbo è anche dimensionato con ampio margine.
Naturalmente la calibrazione, o rimappatura, deve esser fatta da uno che SA DAVVERO DOVE mettere mano e soprattutto PERCHE'. Cioè deve conoscere bene la motorizzazione sul quale si stà intervenendo.
Per esempio, in FIAT, nel periodo di sviluppo del JTD 10v, si arrivava di SOLA MAPPA in sala prova a passare i 190cv.
E con quelle calibrazioni poi c'erano numerose "vetture aziendali" che macinavano km e km.
Il potenziale del 2,4L 10v, è di circa 260-270cv e 600Nm di coppia senza aprire il motore.
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: CENTRALINA AGGIUNTIVA
Ho notato che se la taratura della centralina aggiuntiva è troppo alta, si può arrivare al punto che si accende la spia di anomalia, ma basta resettare e diminuire la taratura. Stessa cosa se la frizione strappa quando si riprende dal basso con un rapporto troppo lungo. Ma la taratura data come standard per un determinato motore non da nessuna di queste anomalie. Parlo dei moduli che conosco e che fan parte della fascia alta di prezzo. Poi hanno eventuali rampe di inserimento per rendere meno brusco l'inserimento della modifica.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: CENTRALINA AGGIUNTIVA
Chiedo scusa a tutti per il tardivo intervento.
Chiudo qui la discussione in quanto qualsiasi mappa o centralina aggiuntiva è una modifica illegale quindi contraria al regolamento
Grazie a tutti
Simoniracing83 - Moderatore
Chiudo qui la discussione in quanto qualsiasi mappa o centralina aggiuntiva è una modifica illegale quindi contraria al regolamento
Grazie a tutti
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!