Beta coupé si spegne al minimo

Mercatino
Gallery
bayerische
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 apr 2012, 17:12

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da bayerische »

Ciao credo sia finita qualche impurità nei getti,sono semplici da pulire basta togliere il filtro aria svitarli e dargli una bella soffiata.
enrico5/6/68
Messaggi: 80
Iscritto il: 18 set 2014, 20:13

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da enrico5/6/68 »

Ciao,i getti sembrano delle viti,le tolgo e le soffio?.Non sono molto pratico di carburatori,preferisco toccare il meno possibile.Grazie.
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Prego ! :)-D
Per quanto riguarda il carburatore, per il momento diamo credito a chi lo ha revisionato,
per cui fai la prova senza filtro, eventualmente regola il minimo (a caldo) con la vite a esagono
posta dietro il corpo carburatore, e vediamo se il problema non si presenta.
bayerische
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 apr 2012, 17:12

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da bayerische »

Esatto si svitano e si estraggono con una pinza a becchi sottili .
enrico5/6/68
Messaggi: 80
Iscritto il: 18 set 2014, 20:13

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da enrico5/6/68 »

Buonasera a tutti,erano i getti sporchi,in particolare quello più piccolo,sono riuscito a mettere il filtro in verticale così evita di rimanere vuoto.Appena posso gli do una bella stirata in autostrada.Vi ringrazio a tutti per la vostra cortesia
enrico5/6/68
Messaggi: 80
Iscritto il: 18 set 2014, 20:13

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da enrico5/6/68 »

Buongiorno a tutti,ho gridato vittoria troppo presto,la Beta va meglio,al minimo difficilmente di spegne,ma ha un minimo barcollante,tra 1000 e 1500,la vite del minimo e del aria hanno poco effetto,in accelerazione ok,in rilascio scende di giri lentamente,mi sa di carburazione grassa,visto la puzza di monossido che fa,che fare?Quasi,quasi smonto il carburatore e lo pulisco per bene,mi ricorda vecchi problemi su altre auto con il galleggiante carburatore bloccato alto.Ho sentito diversi meccanici,spinterogeno,anticipo,carburatore chi più ne ha più ne metta,vanno a naso.Accetterei volentieri i vostri consigli,che di Beta ne sapete più di me.E pensare che l'ho messa in garage che era perfetta,dopo un mesetto di fermo può fare questo?.Grazie a tutti e buona giornata.
bayerische
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 apr 2012, 17:12

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da bayerische »

Se la vettura andava bene prima del fermo credo che i problemi non siano di "regolazione " se è vero che le viti non girano da sole.Visto che hai trovato residui nei getti farei una bella pulizia del carburatore e sopratutto del serbatoio con sostituzione dei tubi di gomma e del filtro ed una bella controllata al corretto funzionamento dello starter ciao.
enrico5/6/68
Messaggi: 80
Iscritto il: 18 set 2014, 20:13

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da enrico5/6/68 »

Lo starter funziona benissimo,i problemi iniziano dopo una decina di chilometri,poi il filtro benzina che mi rimane quasi vuoto,sebbene quasi nuova,5000 km,non scarterei la pompa benzina,magari nata male oppure essendo ricambio dell epoca abbia la membrana un pò gracilina.Smonto e poi vi faccio sapere.Buona Pasqua a tutti.
Francesco59
Messaggi: 504
Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da Francesco59 »

La butto là: oltre ai getti che potrebbero essersi ri-sporcati, sostituito filtro aria e controllato eventuale sfiato serbatoio benzina? Togliendo il tappo benzina, si sente il rumore di risucchio? Cilindrata e anno della Beta Coupè?
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Beta coupé si spegne al minimo

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Mi autocito :D
Controlla sul carburatore se i leveraggi esterni delle valvole a farfalla
si muovono senza intoppi (p.es. quello del secondo corpo se si chiude a battuta),
eventualmente spruzza un po' di wd40-pulisci contatti.
... e, se il carburatore e' un DMTR, controlla anche se il tubetto di collegamento
con la capsula di disattivazione dell'arricchitore non sia staccato.
Rispondi

Torna a “Beta”