Lancia compie 110 anni, però a Ginevra non ci sarà...

Tizy 2.4 jtd
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 nov 2010, 17:34

Re: Lancia compie 110 anni, però a Ginevra non ci sarà...

Messaggio da leggere da Tizy 2.4 jtd »

Non posso pensare che una casa automobilistica come la Lancia, che ha sempre anticipato gli altri su tutti i settori ( l'adozione della trazione anteriore, piuttosto che i freni a disco sia anteriormente che posteriormente, il motore boxer a iniezione meccanica, ecc.), che ha scritto il suo nome nella leggenda del mondiale rally, sparisca così nel nulla, nel silenzio più totale. Maglionne sarà anche un bravo manager, non discuto, sono molto ignorante sul settore economico, ma di sicuro non ha ne passione e ne cuore per il marchio italiano. E pensare che, per me, sarebbe bastato preparare come si deve una nuova Lancia per il mondiale rally....che tristezza!
Lancia Lybra SW 2.400 jtd 103 kw ; Lancia Y 1.200 Unica ; Lancia Musa 1.400 16v Platino
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Lancia compie 110 anni, però a Ginevra non ci sarà...

Messaggio da leggere da Gianluca »

Scaletta "ricostruita" di un tread eliminato per errore. Scusate il disguido ....
Gianluca



Autore : Marco b20 - Negano spudoratamente o nascondono la polvere sotto il tappeto con la complicità della nostra stampa specializzata e non.

Autore : Brunello Cossu - Sono d'accordo con voi, amici. Da considerare che Lancia fa quei numeri con la sola Ypsilon....

Autore : m.s.felix - Considerata qual è la clientela prevalente della Y onestamente non mi sentirei di dire che le vendite, vere o presunte, siano una testimonianza della attrattività del marchio. Di Lancia in vendita sostanzialmente non ce ne sono.

Autore : DeltaHPE - Che di Lancia in vendita non ce ne siano lo sappiamo, ma non dobbiamo dimenticare che la Y spesso è in famiglia come seconda macchina, e viene comprata non solo perché piace alle ragazze ma anche perché in famiglia appunto ci sono Lancisti o ex Lancisti o meglio: Lancisti in attesa di vetture. Non dobbiamo poi essere ingenerosi,l' ultima non la conosco ma la Y del 2003 (lo dico per averla guidata) era una signora macchina.

Autore : stevek60 - Peccato che parecchi lancisti ragionino così, nella sua storia Lancia non ha prodotto solo limousine ma anche macchine utilitarie, ben rifinite, ma sempre utilitarie....

Autore : Gianluca - Stevek60 ha Scritto: "...nella sua storia Lancia non ha prodotto solo limousine ma anche macchine utilitarie, ben rifinite, ma sempre utilitarie....". Ed è vero. Così come è vero che oggi Lancia è un marchio morto e se non lo è formalmente lo è nella sostanza. E' vero che ha prodotto utilitarie ben rifinite, e con Augusta ed Ardea addirittura appena al di sopra della fascia di ingresso degli italiani, costituita dalla 500-Topolino. Ma non ha mai adottato, come mission aziendale, quella di produrre utilitarie, e lo sappiamo bene. La Y, dal momento che è un monomodello, non è non sarà mai una Lancia nello spirito. Potrà essere una Lancia per un quindicenne ma non per chi conosce la storia di marca. Più propriamnete sarebbe potuta essere, benissimo un'Autobianchi, ma non cediamo all'assuefazione di vederla come unico modello che porta ancora lo scudo, per chiamarla Lancia. Ragioniamo a mente fredda.

Autore : DeltaHPE - Un marchio per stare in piedi deve coprire tutti i segmenti anche quello delle utilitarie, in questo segmento la Y va benissimo secondo me.

Autore : Micio73 - Sono d'accordo: ritengo la Y, dalla prima serie all' ultima, una delle migliori auto del suo segmento, degna di fregiarsi del marchio Lancia. Il problema della Lancia, da un bel pò di anni a questa parte, non è certo stato Ypsilon ( o Delta ), ma la mancanza cronica di modelli nei segmenti che richiedeva il mercato: il problema è quello che non c'è, o che non c'è stato, tipo la stupenda Nuova Fulvia coupè. Non sviliamo la povera Ypsilon, unica rimasta a ricordare ai più dell' esistenza, sempre più flebile, della Lancia...
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Lancia compie 110 anni, però a Ginevra non ci sarà...

Messaggio da leggere da Gianluca »

Micio73, DeltaHPE....non voglio svilire la Ypsilon (843...almeno il numero di progetto si allaccia un po alla tradizione), ma se accanto all'Augusta non ci fosse stata la Astura, accanto all'Ardea l'Aprilia, accanto all'Appia l'Aurelia, accanto alla Fulvia la Flaminia, alla A112 la Gamma, alla Y10 la Thema .....la Lancia non sarebbe stata quella per cui ora ci si dispera. Ovviamente sono opinioni personali ma la Ypsilon, Y, Y10 avrebbero dovuto sfoggiare ben altro brand che non quello di Borgo San Paolo. Ma la storia, impietosa, ha virato in altra direzione ed ora siamo qui a ritenere la Ypsilon una Lancia (...vedi ragionamento sopra per cui Lancia ha ben altra mission e conformazione di prodotto)...
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Lancia compie 110 anni, però a Ginevra non ci sarà...

Messaggio da leggere da Micio73 »

Gianluca, ciò che hai ribadito non è molto diverso dal mio pensiero: il problema non è certo quello che c'è ( la Y ), ma bensì quello che da troppo tempo, purtroppo, non c'è più.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia compie 110 anni, però a Ginevra non ci sarà...

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Confermo; non dobbiamo prendercela con la Y perché non ci sono le altre vetture, non è colpa della Y se il resto manca, la Y aiuta a fare dei numeri, e anzi dobbiamo ringraziarla se la fiammella è ancora accesa, se non ci fosse lei saremmo solo storia, questa situazione non ci piace, anche noi vorremmo le altre vetture, siamo in attesa che tutto passi ... anche Marchionne.
Marco b20
Messaggi: 207
Iscritto il: 26 ott 2014, 18:51

Re: Lancia compie 110 anni, però a Ginevra non ci sarà...

Messaggio da leggere da Marco b20 »

Abbreviamo i tempi con i mezzi che abbiamo a disposizione.....
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Lancia compie 110 anni, però a Ginevra non ci sarà...

Messaggio da leggere da Micio73 »

Caro Marcob20, faremo il possibile e se occorre, anche di più !:)
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”