Modifica fai da te servosterzo

Mercatino
Gallery
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Modifica fai da te servosterzo

Messaggio da leggere da hunter87 »

Salve creo questa discussione per tutti quelli che hanno avuto il problema dell'avaria servosterzo, premetto che in partenza il mio progetto era con un sistema di relè ma non essendo molto specializzato nel campo non mi è riuscito però lo risolto manualmente, ovviamente non è un soluzione definitiva però vi aiuterà a non spegnere è riaccendere l'auto ovunque vi trovate per riavviare lo sterzo, ho aperto sotto lo sterzo ed o individuato i cavi principali che portano l'alimentazione alla scatola elettrica del servosterzo, ho tranciato a caso un filo di cui ne o prolungato le 2estremità fino a dietro la cuffia della leva del cambio dove ho collegato un pulsante che al momento di riposo e in posizione di continuità, mentre al momento che lo premo e lo rilascio il tutto in meno di un secondo toglie la corrente e la rimanda in questo caso si riavvia il servosterzo senza dover spegnere e accendere l'auto, io lo messo sulla cuffia del cambio per averlo a portata di mano ma voi potete metterlo dove vi viene comodo, purtroppo non ricordo precisamente il filo che o tranciato se avete problemi rispondete che controllerò e vi farò sapere
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Modifica elettrica e togliere rumore servosterzo

Messaggio da leggere da hunter87 »

Dopo molto tempo dopo aver modificato elettricamente il riavvio rapido del servosterzo, mi sono cimentato in un'altra riparazione dello stesso questa volta nella parte meccanica, sicuramente molti di voi avrà un rumore metallico nello sterzo, sia su strade sconnesse, sia muovendo leggermente lo sterzo tra destra e sinistra, un rumore abbastanza fastidioso che la disperazione mi a portato a cimentarmi in questa avventura.
La prima l'ho fatta sabato scorso perché avevo letto da qualche parte che il problema poteva essere la parte telescopica di regolazione, in questo caso bastava mettere del grasso per risolvere, ma nonostante abbia fatto tutto ciò il rumore era rimasto uguale, quindi escluso questo il rumore proviene dall'interno del servosterzo.
Quindi il sabato seguente cioè ieri, mi sono cimentato per la seconda volta nel praticare un piccolo foro(come il foto tappato da un nastro di alluminio) in corrispondenza della vite a spirale del servo, per poter iniettare del grasso al suo interno per fermare il rumore, devo dire che alcuni momenti il rumore era quasi sparito, ma era sempre presente, così ho notato che sul lato sinistro del servosterzo è presente un bullone (come in foto) che vi permette di uscire l'intera vite a spirale completa di cuscinetto, ecco adesso così e anche più semplice mettere del grasso, ma nello stesso momento ho notato che il problema potrebbe essere proprio questo cuscinetto, quindi basta sostituirlo e si dovrebbe risolvere il rumore, il codice sul cuscinetto è: 5201BZ le misure sono 12mm l'interno, 32mm l'esterno, mentre lo spessore è 15,9mm basterà sostituirlo e dovrebbe risolversi il problema. Ho messo delle foto per capire meglio, come si nota in foto ci sono anche 2fili marroni, quelli sono la modifica elettrica di cui ne avevo parlato nel messaggio precedente, va fatta sul connettore centrale.
Allegati
2016-02-28 11.47.11.jpg
2016-02-28 11.47.11.jpg (67.43 KiB) Visto 529 volte
2016-02-28 11.46.41.jpg
2016-02-28 11.46.41.jpg (75.01 KiB) Visto 529 volte
2016-02-28 11.45.47.jpg
2016-02-28 11.45.47.jpg (77.28 KiB) Visto 529 volte
2016-02-28 11.44.40.jpg
2016-02-28 11.44.40.jpg (64.02 KiB) Visto 529 volte
villiam
Messaggi: 95
Iscritto il: 30 nov 2009, 22:22

Re: Modifica elettrica e togliere rumore servosterzo

Messaggio da leggere da villiam »

Che dire , l'ultimo intervento è perfetto hai risolto il problema definitivamente con il cuscinetto :)-D mentre il problema elettrico e una soluzione un pò low cost , ma a me piace tantissimo e un pò il mio stile , poca spesa e giusta resa , molti perfezionisti non saranno d'accordo con la soluzione adottata ma siamo in democrazia ( per ora >:D< )
Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Modifica elettrica e togliere rumore servosterzo

Messaggio da leggere da hunter87 »

Grazie William purtroppo non sono sicuro al 100% se appena sostituisco il cuscinetto il rumore sparisce definitivamente, attendo che mi arrivi da ebay per sostituirlo e poi confermerò se ho risolto davvero
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Modifica elettrica e togliere rumore servosterzo

Messaggio da leggere da hunter87 »

Ragazzi eccomi qui per un aggiornamento sulla sostituzione del cuscinetto 8-) purtroppo dopo averlo sostituito il problema non se ne andato tutto è rimasto come prima, quindi il rumore proviene da un'altro posto sempre sulla vite senza fine, forse sarà dal lato dove entra il mille righe nel motorino elettrico, ci sarà un'altro cuscinetto da quel lato che dovrei controllare, estraibile togliendo il motorino elettrico, domani ci proverò vediamo come andrà.
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Modifica elettrica e togliere rumore servosterzo

Messaggio da leggere da hunter87 »

Eccomi qua per l'ennesima volta, credo di aver trovato veramente il problema, mi ingannava il fatto che il rumore lo sentissi all'interno del servosterzo fissandomi che potrebbe essere la vite senza fine, ce da dire che il rumore ovunque si trovi cammina attraverso i metalli e lo senti dappertutto, alcuni parlavano di un punto telescopico del piantone, oggi ho scoperto che sono 2 i punti cioè 1è alla base dello sterzo che difficile che faccia rumore, mentre il secondo è tra i pedali a 2giunti attaccati tra l'attacco del servosterzo e quello che arriva alla fine dei pedali, questo pezzo è telescopico e mi sono accorto che proprio questo a fare il gioco dovrei estrarlo ingrassare tutto e rimontare.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”