Molle aggiuntive posteriori

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Ciao a tutti, da 11 anni le nostre vacanze le facciamo con la roulotte al seguito..., la Fiat Ulysse si è sempre dimostrata una buona trattrice; a settembre scorso abbiamo cambiato roulotte prendendo una un po più larga, un po più lunga e quindi un po più pesante... la macchina si è dimostrata all'altezza e del resto ha 1800 kg di traino che ahimè come tutte le francesi è limitato... in questo caso a 1350 kg.

Ho però notato che questa roulotte è più pesante sul davanti rispetto alla precedente e con le figlie che preferiscono viaggiare nella terza fila togliendo i sedili laterali della seconda... il posteriore dell'auto tende a "sedersi" anche per via di un minimo di carico..., provato a mettere pressione da "carico" le gomme... va meglio ma le oscillazioni si sentono anche con gli ammortizzatori nuovi.

Quindi dopo alcune ricerche sono giunto alle molle aggiuntive Sora art. 0636 ordinate e arrivate... in attesa di montaggio... e la domanda è qualcuno di voi le ha montate?
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Mi ero posto il problema per i forti carichi estivi insieme al gommone ma Antonio mi aveva sconsigliato dicendomi che stare tutto l'anno con una macchina più rigida per avere un vantaggio 'momentaneo' non valeva la pena. Ho risolto perché la figlia maggiore + ragazzo ora sono indipendenti per le vacanze e poi ho spostato i pesi sul carrello sulla parte posteriore alleggerendo il timone del carrello.
Saluti - Roberto
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

...infatti il prezzo da pagare è quello di avere un posteriore più rigido... ma nel mio caso la macchina è stata scelta per il traino e la sua comodità di carico..., ho provato anche a distribuire meglio i pesi della roulotte... ma anche avendo i cucina e bagno in coda il peso sul timone rimane... figuriamoci poi d'estate quando si mette qualche bici.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

...ho montato le molle aggiuntive... e la macchina si è alzata al posteriore... ma pensavo peggio per il discorso "comfort"... quindi non resta che provarla con la roulotte agganciata e cose varie caricate.
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

È quanto hai speso tra pezzi e montaggio?
Saluti - Roberto
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

117 le molle sulla baia + 10 spedizione e 40 per montarle... quindi 167, che poi alla fine... non ho voluto prendermi fastidio... il montaggio è semplice e potevo farlo da me. Certo posso capire che se si fa un uso intenso avere la macchina più rigida e alta potrebbe essere un problema, ma nel mio caso il suo uso è legato al traino della roulotte, se non avessi la roulotte probabile avrei una macchina diversa... per colpa "sua" ho preso anche l'estensione B96 alla patente di guida... visto che ha un F2 di ben 2550 Kg e la roulotte un F2 di 1050 Kg... e per 50 Kg in più serve la patente B96 (con la B normale la massa complessiva auto + traino deve essere 3500 Kg).
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Immagine

Ps. non fate caso a come sta sporca... prometto che per Pasqua la lavo per bene ;)
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

eh..ma non si vede....
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da Leo1270br »

...si si in salita non si vede ;)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Molle aggiuntive posteriori

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ma intendeva che non si vede la foto non lo sporco.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”