Fari xenon originali lybra
Fari xenon originali lybra
Buon giorno a tutti! In demolizione ho trovato una lybra con i fari xenon!!! Lo porei trapiantare sulla mia senza grossi problemi? Ovviamente so che insieme ai fari devo anche prendere il paraurti con i lava vari....fortunatamente in ottimè condizioni! Se si può fare lunedì vado subito a prendermi tutto>:D<
Re: Fari xenon originali lybra
Ricordati i sensori di livellamento... altrimenti non hanno senso...
Prendi anche il tappo del regolatore assetto fari...
In teoria dovresti prenderti tutto il cablaggio....
Prendi anche il tappo del regolatore assetto fari...
In teoria dovresti prenderti tutto il cablaggio....
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)
[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)
[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Re: Fari xenon originali lybra
Ecco a punto.....mi dite precisamente perfavore quali pezzi devo prendere? I sensori di autolivellamento dove si trovano? E per il cablaggio cosa intendi? Mi tocca smontare mezza macchina?
-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:57
Re: Fari xenon originali lybra
Come ha detto gconcu non è proprio facile . Per il sensore anteriore e abbastanza facile smonti la staffa con il sensore è in piu quella che sta sulla barra stabilizatrice ma per il sensore posteriore ti conviene da prendere tutto asse posteriore . Dopo di che ti servirà tutto il cablaggio i connettori non sono uguali con la versione base e non ti funzionerà il flash ma alla fine il risultato merita tutto il lavoro dipende tutto di te!
Re: Fari xenon originali lybra
Quindi non è proprio semplice....ma non posso prendere solo fari centraline e paraurti con i lava fari? Senza i sensori non funzionerebbe?
Re: Fari xenon originali lybra
So che forse non dovrei dirlo perché forse non è proprio una cosa corretta al 100%, ma siccome ritengo che montare un kit xeno ( ovviamente ben regolato e con luci bianche e non inutili e ridicole gradazioni blu o viola ), sia realmente una miglioria a livello di sicurezza, visto che oltre ad illuminare meglio la strada, anticipa anche la visione di pedoni, animali o eventuali ostacoli,
Non si potrebbe creare un cirquito da collegare al dimmer della regolazione dei fari, che nel momento dell'accensione della macchina simula il livellamento automatico, facendo alzare ed abbassare i fari, per poi tornare in posizione corretta???...ovviamente questo deve essere accompagnato dal lavafari e dal buonsenso del guidatore, che deve prestare attenzione all'effettiva altezza del fascio di luce.
Non si potrebbe creare un cirquito da collegare al dimmer della regolazione dei fari, che nel momento dell'accensione della macchina simula il livellamento automatico, facendo alzare ed abbassare i fari, per poi tornare in posizione corretta???...ovviamente questo deve essere accompagnato dal lavafari e dal buonsenso del guidatore, che deve prestare attenzione all'effettiva altezza del fascio di luce.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Re: Fari xenon originali lybra
Scusate ma.....perché il lava fari e così importante per i fari xenon? Cmq sicuramente hai ragione....ma io sono un po fissato sul fatto che la mia lybra deve montare tutti pezzi originali e non aftermarket....e poi sinceramente avrei paura essere fermato dalle forze dell'ordine e di conseguenza multato e libretto ritirato8-)
Re: Fari xenon originali lybra
Gaspare il lavafari è importante, perchè in caso di vetro sporco,il fascio potrebbe essere deviato o alterato e quindi potrebbe abbagliare. Poi penso sia anche necessario per evitare un eccessivo riscaldamento del faro, dovuto ad eventuale sporcizia che non farebbe "respirare" il faro.
Il mio discorso sul simulatore del regolazione automatica, è proprio per dare l'illusione che sul faro ci sia realmente il livellatore automatico. Comunque spero di non essere entrato in un discorso off-limits, eventualmente chiedo scusa e rimuovo
Il mio discorso sul simulatore del regolazione automatica, è proprio per dare l'illusione che sul faro ci sia realmente il livellatore automatico. Comunque spero di non essere entrato in un discorso off-limits, eventualmente chiedo scusa e rimuovo

Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Re: Fari xenon originali lybra
Il lavafari è obbligatorio sulle auto con fari allo xenon, perché il faro si scalda molto meno rispetto ad uno con lampada tradizionale.
In caso di neve, con il faro a lampada alogena si scalda (anche se di poco) la calotta esterna di plastica e non si forma ghiaccio.
Con la lampada xenon il risaldamento è quasi inesistente, cosicché si forma in breve tempo una patina di ghiaccio e neve che "oscura" il faro.
E' obbligatorio quindi il lavafari: meccanico (con i tergicristalli, tipo le vecchie Volvo) oppure con getto ad alta pressione (come tutte le auto più recenti).
In caso di neve, con il faro a lampada alogena si scalda (anche se di poco) la calotta esterna di plastica e non si forma ghiaccio.
Con la lampada xenon il risaldamento è quasi inesistente, cosicché si forma in breve tempo una patina di ghiaccio e neve che "oscura" il faro.
E' obbligatorio quindi il lavafari: meccanico (con i tergicristalli, tipo le vecchie Volvo) oppure con getto ad alta pressione (come tutte le auto più recenti).
Re: Fari xenon originali lybra
Il discorso è interessante.....anche perché i fari della lybra sono veramente scarsi....li ho puliti sia esternamente che internamente ma cmq fanno poca luce......infatti io insieme ai fari uso sempre anche antinebbia per avere più visuale.....I xenon aftermarket saranno pure illegali....ma sicuramente più sicuri dei fari originali...per questo infatti vorrei montare dei xenon ma originali.....solo che nn mi va di smontare mezza macchina per far passare i cavi....poi sinceramente tutti kit dei xenon aftermarket fanno una luce bruttissima....e praticamente blu anziché bianca....in qualche modo devo risolvere....poi ora che da ne piove pure di notte nn si vede una mazza!:X