Sensore pioggia freestyle

Mercatino
Gallery
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

Colleghi...
Ho un problema (probabile lo sia, probabile no) col sensore pioggia.
Cercherò di spiegarmi attenendomi alla legenda del manuale uso e manutenzione.
Ecco quanto:
1. attivo i tergicristalli sulla posizione 1
2. i tergi partono con velocità impostata su AUTO
3. se vario la velocità dei veicolo, aumento e diminuisco, e magari mi fermo ad un semaforo, i tergi si fermano. E non ripartono più. E non basta neanche portare a 0 il devio, e rimettere poi in posizione 1. Per "sbloccare" i tergi e farli ripartire devo mettere a o, poi fare una battuta manuale portando il devio sulla posizione 4 e poi tornare alla posizione 1. Ed il devio nella posizione 4 lo devo tenere per 1 secondo, altrimenti anche così non parte.
E' come se in questo modo "resettasse" una programmazione.

Ho anche provato, quando si bloccano, a variare la sensibilità dell'AUTO. Ma non cambia nulla.
Inoltre ho anche provato a mettere il devio in posizione 2 e 3. Niente da fare.
Il tergi si sblocca SOLO se faccio la combinazione: 0, poi 4 per 1 secondo e fa una spazzolata. E poi di nuovo su 1.

La stessa cosa capita anche se metto in posizone 2 o 3. Naturalmente la velocità è maggiore della battuta tergi. Ma se mi fermo ad un semaforo, il tergi di "rimbambisce" e non parte più finchè non gli faccio quella combinazione.

A qualcuno di voi è mai capitato?
Se si, il problema risiede nella centralina da riparare in qualche modo o sostituire?
Grazie a tutti per il supporto. :)-D
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Da quello che scrivi sembrerebbe un problema di falsi contatti della leva tergi.
Se ne hai la possibilita' smontala e prova con del pulitore per contatti elettrici.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Da quello che scrivi sembrerebbe un problema di
> falsi contatti della leva tergi.
> Se ne hai la possibilita' smontala e prova con del
> pulitore per contatti elettrici.


Ed il fatto che si fermino di punto in bianco i tergi?
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,io penso che sia la centralina tergi nel vano se vuoi ne ho una usata da darti

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao,io penso che sia la centralina tergi nel vano
> se vuoi ne ho una usata da darti
--------------------------------------------


Potremmo anche provare se ti va...(tu)
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da warner »

Volentieri se sei comodo passa a trovarmi(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da Elettriko »

Dai "sintomi" , penso anche io che si tratti di un guasto della centralina di controllo dei tergicristalli.
Probabilmente qualche componente che scaldandosi va in tilt.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da dreade »

Succede anche a me ma credo si tratti di una minore sensibilità della membrana gelatinosa del sensore pioggia attaccato al parabrezza. Mi spiego. All'inizio funzionava benissimo, poi si staccò il supporto che reggeva lo specchietto e l'elettrauto dovette smontare tutto, riattccare il supporto con una colla specialissima comprata apposta, e rimontare tutto. Nel fare questo quella specie di gelatina tra il contatto ed il parabrezza è quasi sparita. In marcia la pioggia batte di più sul parabrezza ed il sensore "la sente" per cui maggiore è la velocità dell'auto e meglio funziona...>:D< ...almeno io credo di aver capito questo. Accetto, naturalmente come sempre, smentite o correzioni. Saluti.
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Sensore pioggia freestyle

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

dreade Scritto:
-------------------------------------------------------
> Succede anche a me ma credo si tratti di una
> minore sensibilità della membrana gelatinosa del
> sensore pioggia attaccato al parabrezza. Mi
> spiego. All'inizio funzionava benissimo, poi si
> staccò il supporto che reggeva lo specchietto e
> l'elettrauto dovette smontare tutto, riattccare il
> supporto con una colla specialissima comprata
> apposta, e rimontare tutto. Nel fare questo quella
> specie di gelatina tra il contatto ed il
> parabrezza è quasi sparita. In marcia la pioggia
> batte di più sul parabrezza ed il sensore "la
> sente" per cui maggiore è la velocità dell'auto
> e meglio funziona...>:D aver capito questo. Accetto, naturalmente come
> sempre, smentite o correzioni. Saluti.

-------------------------------------------------------------------


Il discorso potrebbe avere un senso.
Io intanto provo a sostituire la centralina e vediamo che succede.
Perchè qui, almeno a Torino, la pioggia è quasi sempre "una cosa inutile". Cioè molto sottile e leggera. A volte così leggera, fitta e sottile che sembra quasi nebbia.
Uno schifo insomma. Quindi se il tutto stà alla sensibilità del sensore. Stiamo freschi. Perchè faccio prima a staccare tutto e a far funzionare il tergi a mio comodo.
Visto che per inciso: odio gli automatismi nelle autovetture. Son sempre dell'idea che: se guido io, sono io a condurre qualsiasi cosa a mio gusto e piacimento e non una centralina con una logica studiata da chissà quale rimbambito 20 anni prima. :D
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Rispondi

Torna a “Lybra”